Diversi studi condotti da istituti di ricerca di mercato documentano in che modo il rapido cambiamento del modo di lavorare si ripercuote sugli standard dei servizi di Network e Security:
A questi cambiamenti si contrappongono 4 trend tecnologici chiave:
Figura 1 – Trend chiave nei servizi di Network e Security
Assistiamo quindi a una convergenza dei servizi di Connectivity (Network) e Security, che insieme costituiscono la premessa per l’adozione di nuove architetture e garantiscono un accesso dinamico, ottimizzato e sicuro alle risorse di lavoro, on premise, off premise o nel cloud. Gartner ha assegnato a questo tipo di architettura convergente per la connettività e la sicurezza il nome di «Secure Access Service Edge» (SASE).
Figura 2 – Internet come perimetro dell’IT del futuro
Figura 3 – Caratteristiche
Swisscom ha identificato precocemente questa evoluzione e ne ha tenuto conto fin da subito nello sviluppo del suo portafoglio modulare. Un’ampia gamma di servizi di Access e Network può essere aggiunta à la carte, in base alle esigenze del cliente, in combinazione con servizi supplementari per la telefonia e l’intrattenimento. Per proteggerli è anche possibile attivare efficaci servizi di Security. In più, a seconda del livello di maturità della propria organizzazione, il cliente può decidere in qualsiasi momento di delegare la gestione operativa o una sua parte agli specialisti di sicurezza di Swisscom. La modularità del portafoglio Swisscom consente di portare a termine la trasformazione gradualmente tenendo conto delle priorità dell’impresa.
Nel nostro mondo digitalizzato e interconnesso, Swisscom aiuta le imprese in tutta la Svizzera a compiere la trasformazione digitale verso il cloud con il suo know-how e il suo portafoglio.
Urs Haag
Senior Product Manager Telco Cloud Services
Trova il posto di lavoro o il percorso di carriera che fa per te. Dove dare il tuo contributo e crescere professionalmente.
Ciò che tu fai, è ciò che siamo.