Servizi di rete e sicurezza - getIT
PC e Tablet
Digital Transformation
Security
Network Architecture

La convergenza dei servizi di Network e Security

L’architettura e l’infrastruttura IT devono rispettare nuovi standard per tenere il passo di trend come la cloudificazione e l’aumento dei rischi d’impresa posti dalle minacce informatiche e dal rapido cambiamento dei modi di lavorare, come ad esempio il telelavoro. Il confine tra le soluzioni per Network e Security si fa sempre più sfumato, mentre i servizi devono essere in grado di adeguarsi in pochissimo tempo alle esigenze dinamiche degli utenti e dei clienti. Questa convergenza delle soluzioni per Connectivity e Security comporta una trasformazione dell’ambiente IT e, oltre a conoscenze approfondite, rende necessario anche un portafoglio completo… Swisscom è il partner ideale per questa trasformazione.
Urs Haag
Urs Haag, Senior Product Manager Telco Cloud Services
24 gennaio 2022

Standard e trend nel campo delle soluzioni per Network e Security

Diversi studi condotti da istituti di ricerca di mercato documentano in che modo il rapido cambiamento del modo di lavorare si ripercuote sugli standard dei servizi di Network e Security:

  • i collaboratori e le collaboratrici lavorano maggiormente da casa o in remoto, diventando così «roaming users»;
  • i clienti finali usano sempre più spesso il Software as a Service (SaaS);
  • internet diventa un «Security Perimeter»: se in passato l’80% del traffico dati rimaneva nella rete interna (intranet) e il resto passava sul web, oggi questo rapporto si è invertito;
  • le direttive sulla Security devono quindi essere applicate e rispettate in modo uniforme in tanti ambienti IT, on premise, off premise e su diversi cloud.

A questi cambiamenti si contrappongono 4 trend tecnologici chiave:

  • tutto viene cloudificato: dall’infrastruttura al software passando per i servizi, tutto viene offerto e acquistato sempre più spesso dal cloud e con il modello as a Service;
  • trasformazione della Security: la Security viene professionalizzata, diventa un rischio d’impresa sempre più concreto e richiede competenze che non tutte le aziende hanno a disposizione;
  • la SD-WAN diventa mainstream e offre una maggiore flessibilità alle imprese a fronte di costi contenuti;
  • convergenza: diverse discipline convergono e nascono offerte complete integrate.
6Rs of AWS

Figura 1 – Trend chiave nei servizi di Network e Security

La convergenza dei servizi di Network e Security − SASE

Assistiamo quindi a una convergenza dei servizi di Connectivity (Network) e Security, che insieme costituiscono la premessa per l’adozione di nuove architetture e garantiscono un accesso dinamico, ottimizzato e sicuro alle risorse di lavoro, on premise, off premise o nel cloud. Gartner ha assegnato a questo tipo di architettura convergente per la connettività e la sicurezza il nome di «Secure Access Service Edge» (SASE).

6Rs of AWS

Figura 2 – Internet come perimetro dell’IT del futuro

Iniziare oggi la trasformazione

Le imprese devono quindi cambiare l’architettura IT per riuscire a soddisfare queste nuove esigenze. Trasferendo il carico di lavoro o una sua parte su uno o più cloud, l’accesso a queste risorse deve essere ottimizzato. Allo stesso tempo è necessaria una trasformazione della rete per ridurre i tempi di latenza e migliorare la performance. Le reti devono diventare intelligenti e saper reagire al contesto dinamico dell’utente e alle minacce alla sicurezza dell’azienda.

Il partner ideale per la trasformazione dell’infrastruttura IT

La convergenza delle soluzioni per Connectivity e Security rende necessarie conoscenze infrastrutturali complete e specifiche in entrambi i campi. Leader di mercato in Svizzera in fatto di rete e principale fornitore di prodotti per la sicurezza, Swisscom offre una soluzione modulare che consente alle imprese di trasformare la loro infrastruttura gradualmente e alla velocità desiderata. Ecco perché Swisscom è il partner ideale per questa trasformazione.
6Rs of AWS

Figura 3 – Caratteristiche

L’offerta SASE modulare di Swisscom

Swisscom ha identificato precocemente questa evoluzione e ne ha tenuto conto fin da subito nello sviluppo del suo portafoglio modulare. Un’ampia gamma di servizi di Access e Network può essere aggiunta à la carte, in base alle esigenze del cliente, in combinazione con servizi supplementari per la telefonia e l’intrattenimento. Per proteggerli è anche possibile attivare efficaci servizi di Security. In più, a seconda del livello di maturità della propria organizzazione, il cliente può decidere in qualsiasi momento di delegare la gestione operativa o una sua parte agli specialisti di sicurezza di Swisscom. La modularità del portafoglio Swisscom consente di portare a termine la trasformazione gradualmente tenendo conto delle priorità dell’impresa.

6Rs of AWS
Figura 4 – Il portafoglio Swisscom
Con Enterprise Connect, la soluzione SD-WAN (Software Defined Wide Area Network) di Swisscom, l’impresa ha un accesso privilegiato alle risorse su cloud e a internet. I dashboard di Enterprise Connect consentono ad esempio di effettuare ordinazioni, modificare le larghezze di banda, intervenire sulle configurazioni e consultare i report in tempo reale. Se l’accesso rapido e affidabile ai dati e i tempi di reazione ridotti diventano sempre più importanti, Enterprise Connect tiene il passo di questo trend grazie alle sue elevatissime garanzie di disponibilità End2End (servizi OTT e rete IP). Le misure di sicurezza possono essere gestite direttamente dall’azienda oppure delegate a Swisscom, dalle funzioni di sicurezza di base fino al monitoraggio continuo 24/7 con i servizi del Security Operation Center (SOC) e la reazione agli incidenti di sicurezza (CSIRT).

Conclusione

La digitalizzazione, la cloudification of everything, le sfide nel campo della cybersicurezza e la convergenza dei servizi di Network e Security sono una sfida, ma anche una grande opportunità. Per coglierla è però necessaria una trasformazione dell’IT della vostra impresa. Si tratta di un processo molto complesso che varia notevolmente da un’impresa all’altra, perciò deve essere concepito e seguito con cura da esperti. Parlatene con noi per scoprire insieme in che modo la vostra impresa può trarre giovamento da questa trasformazione.

Nel nostro mondo digitalizzato e interconnesso, Swisscom aiuta le imprese in tutta la Svizzera a compiere la trasformazione digitale verso il cloud con il suo know-how e il suo portafoglio.

Un articolo di:

Portrait Image

Urs Haag

Senior Product Manager Telco Cloud Services

Altri articoli getIT

Pronti per Swisscom

Trova il posto di lavoro o il percorso di carriera che fa per te. Dove dare il tuo contributo e crescere professionalmente.

 

Ciò che tu fai, è ciò che siamo.