Hai domande sulla tua candidatura? Qui trovi le risposte alle domande che ci vengono rivolte più spesso: dossier di candidatura, colloqui di lavoro, protezione dei dati e non solo. Se hai altre domande sul processo di candidatura non esitare a contattarci direttamente.
Ci fa piacere sapere che tu sia interessato/a a un posto di formazione presso Swisscom. Sul nostro portale dedicato al lavoro trovi tutti i posti ancora disponibili.
Fai clic sulla posizione aperta, compila il modulo di candidatura, allega tutti i documenti necessari e, in un batter d’occhio, riceveremo la tua richiesta.
Nella lista «Manca qualcosa?» trovi un elenco con tutti i documenti necessari.
Per quanto riguarda la formazione professionale, Swisscom Next Generation si concentra sulla formazione iniziale dei diplomati. Per questo motivo, nella maggior parte delle filiali non possiamo prendere in considerazione candidature per una seconda formazione.
Prima di inviare una candidatura, ti consigliamo di informarti direttamente da noi se abbiamo capacità formative sufficienti per la tua professione e nella tua regione di lavoro.
Altro suggerimento utile per te in questo caso: Swisscom valuterà la tua richiesta solo se avrai già parlato di questa tua intenzione con l’azienda presso cui stai svolgendo l’apprendistato e solo se insieme avrete cercato di risolvere i motivi che ti spingono a volere un cambiamento.
Come recapito per la tua candidatura puoi utilizzare l’indirizzo centrale di Next Generation:
Swisscom SA
Next Generation
Casella postale
3050 Berna
Se non conosci alcun contatto diretto, come intestazione per la tua lettera di presentazione puoi utilizzare la formula classica «Gentili Signore ed egregi Signori».
Presentando candidature per più ambiti professionali, rischi di dare l’impressione di avere dubbi circa la scelta della professione. Per questo motivo, nella procedura di selezione prendiamo in considerazione solo una candidatura. Per questo ti suggeriamo di chiarire tutti i dubbi circa la professione da scegliere prima di presentare la tua richiesta. Ad esempio, durante uno dei pomeriggi informativi o degli «Open Day» organizzati da Swisscom, oppure attraverso un classico tirocinio di prova presso un’altra azienda.
Se proprio non riesci a deciderti tra due professioni simili (ad es. mediamatico/mediamatica e designer di media interattivi) o tra due indirizzi analoghi (ad es. informatico/informatica), candidati per una delle posizioni e motiva il tuo interesse per l’altra professione nella lettera di presentazione.
No. Tutte le candidature inoltrate per i posti di apprendistato vengono valutate da Swisscom a livello centrale. Prendiamo in considerazione la candidatura più vicina alla tua regione di residenza. Le altre candidature non verranno prese in esame.
Una volta inviati tutti i documenti (curriculum, lettera di motivazione, eccetera), riceverai per e-mail una conferma automatica di ricezione. Qui troverai anche il numero di riferimento dell’annuncio e i nostri dati di contatto, nel caso in cui avessi ancora qualche domanda.
Hai già dato un’occhiata alla cartella della posta indesiderata? O forse hai registrato un indirizzo di posta elettronica sbagliato? Per verificarlo, ti basterà scriverci al seguente indirizzo: next.generation@swisscom.com.
Ti chiediamo un pizzico di pazienza. Se la tua candidatura è completa, nel giro di al massimo 15 giorni lavorativi ti faremo sapere se e come procedere.
Sì, puoi candidarti per una professione con requisiti meno elevati. Tuttavia, ricorda: la tua motivazione per la nuova professione scelta deve essere convincente. La ricerca di una soluzione d’emergenza non è mai una motivazione valida.
Il colloquio individuale ci serve per verificare in particolare la tua motivazione e la tua idoneità personale per Swisscom, il nostro modello formativo e anche la professione scelta per il tirocinio. Pertanto, non avrebbe molto senso presentare una seconda candidatura nello stesso periodo di reclutamento.
No. Accettiamo solo candidature online, per motivi legati alla sostenibilità e per il rispetto dell’ambiente.
No. Anche in questo caso puoi inviare la tua candidatura online tramite l’apposito portale. Non dimenticare però di indicare nella lettera di presentazione quale Shop ti interessa e perché.
Forse dipende dal formato del documento o dalle sue dimensioni? Il nostro sistema preferisce i documenti in formato PDF. Tuttavia, si possono caricare anche documenti nei formati .doc, .docx, .xls e .xlsx.
Ogni singolo documento non può superare i 50 MB.
Non ti resta che provare con il PC.
I documenti obbligatori vengono bloccati dal sistema in modo che non possano essere più modificati una volta caricati. Ti suggeriamo di caricare un documento nuovo e di scriverci un messaggio tramite l’apposito tool per indicarci quale documento prendere in considerazione.
Siamo a tua disposizione nei giorni lavorativi dalle 8.00 alle 17.00 alla nostra hotline gratuita 0800 55 9000.
Se nell’inserzione compare la dicitura «Berna, Olten, Lucerna», significa che la tua sede di reclutamento si trova in una delle città menzionate. La vicinanza della scuola di qualificazione professionale è il criterio determinante per la scelta della tua sede di reclutamento.
Se non riesci più a trovare l’inserzione per un posto da apprendista sul nostro portale online, significa che abbiamo già trovato una persona per quella posizione.
Ti invitiamo a candidarti solo per posti da apprendista nella tua regione di residenza. Purtroppo, siamo costretti a scartare le candidature per altre regioni per via del lungo tragitto necessario per raggiungere la sede lavorativa.
Ci spiace, ma non possiamo valutare le candidature spontanee. Ti invitiamo quindi a candidarti solo per posti da apprendista effettivamente liberi pubblicati sul nostro portale di ricerca del lavoro.
Da Swisscom ci diamo tutti del «tu», dall’apprendista fino al CEO. Già dal colloquio di lavoro con i candidati.
Controlla il tool prima del termine stabilito e assicurati che tutto funzioni correttamente (audio, video). In caso di problemi, prima del colloquio rivolgiti pure a noi usando i dati di contatto che trovi nell’e-mail di invito.
Il colloquio ci aiuta a capire se possiedi le competenze e le capacità necessarie per il posto da apprendista. Ma anche se ti sentirai a tuo agio da Swisscom e con il nostro modello formativo unico nel suo genere e se avrai la possibilità di esprimere pienamente il tuo potenziale.
Per questo ti faremo alcune domande sulla tua persona, sulle tue opinioni, sulle tue esperienze e su determinate situazioni.
Naturalmente durante il colloquio avrai anche tu la possibilità di rivolgerci le tue domande e capire se Swisscom fa al caso tuo.
I tuoi dati vengono utilizzati solo ed esclusivamente per la procedura di candidatura. Dopo un anno, tutti i tuoi documenti vengono cancellati in automatico.
Hai domande?
Saremo lieti di rispondere alle tue domande. Per favore ricordati che le candidature spontanee non vengono prese in considerazione.