Per molto tempo le tariffe di roaming hanno rappresentato una grossa piaga, soprattutto da quando sempre più persone navigano con il cellulare anche all’estero. La forte richiesta ha tuttavia dato i suoi frutti: ormai da anni i prezzi mostrano una tendenza al ribasso. Per questo anche Swisscom ha nuovamente ridotto le tariffe per i dati e oggi i suoi prezzi sono inferiori a quelli regolamentati dalla UE. Rimane ancora da decidere se l’uso di altre reti all’interno dello spazio economico UE sarà completamente gratuito o meno. Se a causa della regolamentazione gli introiti diminuiscono eccessivamente, i gestori di rete non investono più nell’infrastruttura. E a questo riguardo l’Europa, che sta già arrancando dietro ad Asia e America, rischia di accumulare ulteriore distacco sul piano internazionale (rapporto di Boston Consulting).