I lavori di costruzione per l’infrastruttura ferroviaria rappresentano una sfida enorme perché devono essere svolti in tempi strettissimi, spesso di notte, e richiedono un intenso lavoro fisico. Inoltre, il numero di macchine e di lavoratori all’interno di una galleria non può essere semplicemente raddoppiato. È fondamentale pianificare con precisione meticolosa. In molti casi, la digitalizzazione può fornire un valido aiuto. Tuttavia, spesso i progetti di digitalizzazione delle imprese edili falliscono a causa della mancanza di una visione strategica o di una cultura digitale sufficientemente sviluppata.
Ma non è così nell’azienda familiare Rhomberg Sersa. Il suo esempio mostra che può essere raggiunto un equilibrio tra la realtà del cantiere e la tecnologia. L’azienda combina grandi macchinari, ghiaia, pietrisco e acciaio con 5G, internet delle cose, cloud e data driven business. Rhomberg Sersa ritiene infatti che una rete 5G ben sviluppata sia fondamentale per i futuri progetti di costruzione.
Oggi, quando Rhomberg Sersa gestisce un cantiere in tempi strettissimi, per lo più con turni notturni, il duro lavoro dei suoi manovali è supportato sempre più spesso da strumentazioni digitali. Hubert Rhomberg, contitolare di Rhomberg Sersa, spiega: «Abbiamo bisogno di innovazione per diventare più sostenibili ed efficienti. Inoltre, lavorare nell’edilizia non è sexy. Dobbiamo rendere il lavoro più attraente in modo tale da riuscire a ingaggiare il personale migliore anche in futuro. Oggi assumiamo capomastri, ma anche programmatori e sviluppatori di giochi che lavorano a stretto contatto gli uni con gli altri».
I dati sono tutti i possibili tipi di informazione. Ma non tutte le informazioni hanno lo stesso valore e devono essere pertanto analizzate e valutate. Queste informazioni forniscono un quadro generale del cantiere. Più il quadro è dettagliato, tanto meglio è possibile pianificare i progetti di costruzione.
Nell’ambito di un progetto comune, Rhomberg Sersa e Swisscom stanno testando le citate tecnologie in diversi sottoprogetti sul cantiere digitale.
Im gemeinsamen Projekt testen Rhomberg Sersa und Swisscom die genannten Technologien in verschiedenen Teilprojekten für die digitale Baustelle.
Swisscom attuale viene pubblicato trimestralmente e tratta argomenti relativi alle comunicazioni mobili, alla copertura a banda larga e alla digitalizzazione ed è rivolto a politici e autorità.