Stipulare polizze di assicurazione sulla vita online è ancora un territorio inesplorato in Svizzera. Chi vorrebbe mai inviare dati sensibili e personali, compresi i dati sanitari, via internet? Fino ad ora la domanda per stipulare la polizza doveva essere compilata e presentata su carta. Ma SafeSide ha modernizzato questo processo e lo ha digitalizzato basandosi sulla tecnologia blockchain e sull'Electronic Seal di Swisscom.
In un’intervista con Swisscom, il co-fondatore di SafeSide Michael Klien spiega quale idea ci sia dietro questo nuovo tipo di servizio e quali vantaggi porti ai clienti.
Cosa rappresenta SafeSide e qual è il vostro obiettivo?
SafeSide mira a modernizzare e digitalizzare l’intero processo di stipula dell’assicurazione sulla vita. L’idea è nata in occasione della nascita del nostro primo figlio, quando io e mia moglie abbiamo preso in considerazione la possibilità di stipulare una polizza di assicurazione sulla vita (term life insurance) per dare sicurezza finanziaria alla nostra famiglia. Volevamo farlo online senza dover passare attraverso un intermediario.
Ma non esisteva la possibilità di farlo. In Svizzera l’intero processo, dalla richiesta all’esperienza del cliente, non è al passo coi tempi ed è complesso.
SafeSide ha già digitalizzato l’intero processo di presentazione della richiesta in tempi molto brevi e offre così ai propri clienti un’esperienza positiva. La trasparenza informativa mostra ai clienti i vantaggi dell’assicurazione vita rispetto ad altre forme di assicurazione. Attraverso l’uso di nuove tecnologie, la nostra innovativa start-up con sede a Zurigo continua costantemente a sviluppare il prodotto per i clienti.
Quali esigenze dei clienti è in grado di soddisfare attualmente?
Offriamo ai nostri clienti la possibilità di fornire sicurezza finanziaria ai loro cari. Sulla nostra piattaforma, ogni persona può ottenere informazioni complete sul tema della «protezione finanziaria», calcolare il proprio bisogno di protezione e assicurarsi direttamente. I clienti sottolineano spesso la chiarezza e la trasparenza del nostro processo di presentazione della richiesta. La piattaforma è progettata in modo tale che nel 90% dei casi sia possibile ottenere direttamente la protezione finanziaria per i propri cari senza dover parlare con un intermediario. Per i clienti questo è uno straordinario passo in avanti.
Quali vantaggi offre ai clienti la nuova soluzione?
Per la prima volta in Svizzera, i clienti di SafeSide avranno la possibilità di ancorare la loro polizza in forma di valore hash sulla blockchain di Swisscom. Questo permetterà ai clienti di memorizzare varie informazioni in forma di metadati crittografati off chain, ad esempio i cambiamenti relativi ai beneficiari, e l’hash associato può inoltre essere ancorato nella blockchain per la verifica. Questo ha il vantaggio di garantire in maniera assoluta che i cambiamenti siano documentati al 100%. Si evitano così le controversie relative a eventuali favoreggiamenti.
«I nostri clienti sono i primi a beneficiare della rivoluzionaria tecnologia blockchain in Svizzera.»
Pensiamo che ci sia molto potenziale qui, specialmente per quanto riguarda l’assicurazione sulla vita, e ci aspettiamo che questa tecnologia assuma un ruolo ancora più importante in futuro.
Come si garantisce la sicurezza quando si stipula un’assicurazione sulla vita in modo digitale?
Al momento utilizziamo le tecnologie standard di crittografia bancaria. Lavoriamo con partner affermati per monitorare e garantire la sicurezza, soprattutto dei dati sanitari dei nostri clienti. Questo avviene tramite un monitoraggio 24 ore su 24 usando varie tecnologie e strumenti. In questo senso vediamo un importante passo avanti con l’utilizzo della soluzione Electronic Seal di Swisscom.
Come è nata la collaborazione con Swisscom Blockchain?
In Svizzera, Swisscom è sinonimo di un’offerta tecnologica completa e come tale offre un’ampia gamma di opportunità di partnership. Il contatto è avvenuto grazie al sistema di pagamento mobile, rispetto al quale Swisscom ha una chiara posizione di leadership. Ne è derivato un dialogo proficuo che ha portato all’adozione della soluzione dell'Electronic Seal. Pensiamo che in questo senso sia possibile collaborare in ulteriori ambiti e stiamo già cercando soluzioni concrete.
Come fate a convincere gli assicuratori del ramo vita ad aderire alla vostra piattaforma?
Basler Versicherung è stato il primo assicuratore che siamo riusciti a portare sulla nostra piattaforma. La collaborazione è nata in occasione della nostra partecipazione al programma F10 Incubator and Accelerator di Zurigo. Poiché siamo riusciti a costruire una piattaforma elegante e facile da usare che permette ai clienti di stipulare un’assicurazione sulla vita in modo digitale senza firma, abbiamo attirato l’attenzione anche di altri assicuratori. Fortunatamente, non è più questione di convincere, ma piuttosto di nutrire un reciproco interesse verso la cooperazione. Gli assicuratori sono interessati alla capacità che abbiamo dimostrato di implementare idee innovative orientandoci verso il cliente. Possiamo imparare dagli assicuratori e gli assicuratori possono imparare da noi.
Ci sono già piattaforme simili in Svizzera?
Nel settore delle assicurazioni sulla vita, siamo la prima e unica piattaforma in Svizzera che permette ai clienti di scegliere tra diversi fornitori e anche di stipulare polizze digitalmente. SafeSide è l’unica società che fornisce ai clienti in modo trasparente informazioni su più polizze di assicurazione sulla vita contemporaneamente. I clienti possono così avere un buon quadro delle singole opzioni assicurative disponibili e prendere una decisione in autonomia. Questi fattori ci rendono unici in Svizzera. Inoltre, è importante sottolineare che siamo indipendenti. Questo significa che SafeSide non è finanziata da alcun assicuratore. Questo ci permette di garantire ai nostri clienti la migliore esperienza.
SafeSide sta rivoluzionando il modo di stipulare polizze di assicurazione sulla vita in Svizzera. La piattaforma fornisce informazioni trasparenti in un linguaggio facile da capire per un prodotto assicurativo che è spesso visto erroneamente come complesso. SafeSide apporta l’innovazione necessaria nel mercato delle assicurazioni sulla vita applicando tecnologie moderne in un modo facile da usare. Gli utenti della piattaforma possono garantire la sicurezza finanziaria ai loro cari in maniera diretta.
Swisscom Blockchain
Konradstrasse 12
8005 Zurigo
Dopo avere lavorato per più di 20 anni come analista finanziario presso rinomate banche in Svizzera e all’estero, con particolare attenzione alle compagnie di assicurazione, Michael Klien ha fondato SafeSide insieme a Georg Liechtenstein nel 2018. Michael Klien è laureato in filosofia ed economia alla London School of Economics ed è padre di due figli.