Con 34 impianti, 200 chilometri di piste e oltre 250 dipendenti, la Zermatt Bergbahnen AG (ZBAG) offre accesso a una delle mete escursionistiche più affascinanti delle Alpi svizzere a un’altitudine che raggiunge i 4000 metri. Il precedente sistema di videosorveglianza nell’area molto estesa non era più in grado di soddisfare i requisiti attuali.
Un complesso di sistemi che ha fatto il suo tempo
Per il funzionamento sicuro degli impianti di trasporto e il monitoraggio dei flussi di persone e materiali, negli scorsi anni venivano impiegati in tutto il comprensorio sistemi di videosorveglianza diversi in una serie di soluzioni non integrate. Queste soluzioni eterogenee erano diventate complesse da gestire e di difficile manutenzione. Per rispondere agli odierni requisiti di una videosorveglianza efficiente, la ZBAG ha scelto una soluzione completa, moderna e trasparente, da un’unica fonte.
«Parlando con gli specialisti operativi e IT della ZBAG abbiamo individuato rapidamente le loro esigenze. Abbiamo elaborato insieme un piano per l’ammodernamento della videosorveglianza complessiva che soddisfa tutti i requisiti in modo ottimale», spiega Jürg von Allmen di Swisscom Broadcast.
Una soluzione su misura per il futuro
Dopo aver effettuato un inventario completo delle videocamere, switch IT, server e unità di comando, Swisscom Broadcast ha sviluppato un progetto per rinnovare l’intero impianto di videosorveglianza. «Grazie all’ottima rete di trasporto IT della ZBAG interamente realizzata in fibra ottica, è stato possibile puntare su una soluzione centralizzata con il sistema di video management Milestone. I server per le registrazioni e la gestione video sono ospitati nell’ambiente virtuale nel centro di calcolo della ZBAG», aggiunge von Allmen.
Implementazione in tempi rapidi senza interruzioni dell’operatività
Nell’arco di 18 mesi Swisscom Broadcast ha sostituito, migrato e installato 240 videocamere, 20 client e 40 schermi. Le telecamere IP e i client esistenti più recenti sono stati integrati nel nuovo sistema. La realizzazione si è svolta in tappe successive, senza interruzione del funzionamento degli impianti. Gli specialisti della ZBAG hanno eseguito personalmente le installazioni sul luogo mentre Swisscom Broadcast si è occupata della migrazione nel sistema esistente tramite Remote Connection. Secondo Kurt Guntli, vice CEO e responsabile elettrotecnico della ZBAG, il progetto si è svolto nel migliore dei modi: «Swisscom Broadcast si è dimostrato un partner affidabile e ben organizzato. Tutto era preparato e pianificato in modo ottimale per una collaborazione perfetta ed efficiente.»