• Retrospettiva del 15 ottobre

    La cybersicurezza ai tempi del coronavirus

Punti di attacco e misure di protezione per le PMI

Il Covid-19 ha completamente rivoluzionato la quotidianità lavorativa della maggior parte delle PMI: il rapido passaggio alla digitalizzazione e all’home office ha generato nuove lacune nella sicurezza. Inoltre i cybercriminali sfruttano le paure e il nervosismo diffusi. Come potete proteggere la vostra PMI?

 

In questo webinar…

Scoprite direttamente da uno specialista di sicurezza i punti deboli che i cybercriminali sfruttano nel passaggio all’home office e come il Covid-19 si ripercuote sulla sicurezza IT delle PMI. Un esperto Swisscom vi illustra le misure concrete per colmare queste lacune.

Alla rétrospetiva!

Please add and configure the hidden fields

This "hidden fields" injects the meta data from different sources(dataprovider) into the fields of eloqua forms.

Set the "Default Value" for example to: ${data.topic_m}

This is Eloqua Landingpage 760

Le nostre norme sulla protezione dei dati, come anche l’informativa sulla privacy online e le possibilità di revocare il consenso al trattamento dei propri dati o di disdire l’abbonamento alla newsletter sono riportate qui: Norme sulla protezione dei dati

  • Esperto

    " I cyberattacchi possono colpire chiunque. Le PMI ne sono spesso vittime".

    Alessandro Trivilini

    Head of SUPSI Digital Forensics Lab


  • Esperto

    "Prepararsi a un attacco informatico è diventato un vantaggio competitivo".

    Daniel Arpaia

    Account Managed Swisscom B2B


  • Presentatore

    "La digitalizzazione attraversa tutti gli aspetti della nostra vita rendendo il mondo tutt'uno".

    Ivana Sambo

    Delegate Public Affairs & Media Region South



Spread the Word!

Apprezziamo le tue condivisioni, Mi piace e commenti sui social media