Se per noi è ormai scontato portarci appresso la vita privata sotto forma di identità digitale sullo smartphone, restando così costantemente collegati con amici, famiglia e communities, viene da chiedersi perché il Business non sia riuscito a stare al passo di questo trend. Eppure, la tecnologia è già disponibile. Grazie a "Job in the pocket" tutto ciò non è più fantascienza, ma costituisce un criterio di differenziazione e un indubbio vantaggio concorrenziale. I team che interagiscono ovunque e in qualsiasi momento (al di fuori degli orari di lavoro e degli spazi classici e su qualsiasi device disponibile) funzionano in modo intuitivo, agile e semplicemente migliore.
Ecco tutto quello che serve: - Smart Workplace – quali requisiti tecnologici devono essere soddisfatti per il remote Work / Job in the pocket. - Smart Teamwork (Work Smart) – Come introdurre le abituali forme di comunicazione della vita privata (chat, messenger, shared, videotelefonia, one document ecc.) nel business. Come creare una cultura di questo tipo - Smart Enterprise (worker) – Come trasferire i Business Data e i processi lavorativi più rilevanti in un Work Smart Environment.
Le nostre norme sulla protezione dei dati, come anche l’informativa sulla privacy online e le possibilità di revocare il consenso al trattamento dei propri dati o di disdire l’abbonamento alla newsletter sono riportate qui: Norme sulla protezione dei dati
Spread the Word!
Apprezziamo le tue condivisioni, Mi piace e commenti sui social media