Dario Ruggeri, Direttore generale, MediTest Pharma Swiss SA
L’azienda era alla ricerca di una soluzione in grado di assicurare l’interazione tra tutte le sedi, con particolare riguardo alla sicurezza degli accessi e all’archivio dei dati estremamente sensibili. In particolare, il cliente aveva bisogno di due reti separate ed estremamente sicure, una accessibile a tutti i dipendenti e l’altra accessibile solo al team di ricerca con il massimo livello di sicurezza possibile.
MediTest Pharma Swiss SA è la prima filiale svizzera del gruppo, che ha sedi in Gran Bretagna e Italia. Sviluppa medicinali specialistici e prodotti di primary care innovativi, alcuni tutelati da brevetto, volti a ottenere sempre migliori risultati per i pazienti e i professionisti della salute. Da tradizionale azienda pharma a biopharma, produce e distribuisce integratori naturali di elevata qualità.
L’azienda era alla ricerca di una soluzione in grado di assicurare l’interazione tra tutte le sedi, con particolare riguardo alla sicurezza degli accessi e all’archivio dei dati estremamente sensibili. Il gruppo ha due persone di riferimento globali e ogni società si occupa della gestione: per ogni funzione, amministrazione, logistica, ricerca scientifica occorrevano degli accessi dedicati. In particolare, il cliente aveva bisogno di due reti separate ed estremamente sicure, una accessibile a tutti i dipendenti e l’altra accessibile solo al team di ricerca con il massimo livello di sicurezza possibile. Doveva inoltre essere garantito l’accesso remoto ai dati, ovviamente anche dall’estero. Infine, MediTest Pharma Swiss SA voleva avere la certezza di disporre di un’assistenza molto rapida ed efficiente in caso di necessità.
«I tempi di intervento si calcolano in minuti.»
Dario Ruggeri, Direttore generale, MediTest Pharma Swiss SA
Dopo aver valutato diversi operatori, l’azienda ha scelto Swisscom per la sua capacità di offrire le migliori garanzie in fatto di velocità di trasmissione, sicurezza a tutti i livelli, assistenza e capacità di interagire con gli operatori esteri. «Ciò che apprezzo molto di Swisscom è la forza di assumersi la responsabilità a livello operativo, senza scaricare eventuali problemi a chiunque. I tempi di intervento si calcolano in minuti.» afferma soddisfatto Dario Ruggeri. Con la soluzione Smart ICT, Swisscom è stata in grado di soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e accessibilità dei dati, permettendo così al cliente di svolgere l’attività in modo più efficiente e sicuro.
Con Managed Security (firewall e antivirus nel cloud), i requisiti di sicurezza sono stati raggiunti con possibilità di accesso ai dati tramite cloud, back-up incluso, in Svizzera e a distanza (RAS). Con Managed LAN, l’azienda dispone di un accesso wireless per dipendenti e ospiti (PWLAN), ciò che permette al team di ricerca di lavorare in modo sicuro in una rete completamente separata. Infine, il sistema telefonico è stato spostato nel cloud, con tutti i vantaggi a livello di costi, efficienza e manutenzione. Un sistema di report in automatico consente di tracciare l’attività, rendendo praticamente impossibile l’uscita di dati sensibili.
«Oltre ai dati legati alla ricerca scientifica, la riservatezza riveste la massima importanza anche per l’impostazione etica della nostra attività. Creiamo farmaci salvavita che distribuiamo nei paesi in via di sviluppo a prezzo di costo, grazie a particolari accordi a livello governativo», un’attività a cui Dario Ruggeri tiene molto, forte della sua esperienza come volontario della Croce Rossa italiana, che gli ha consentito di sperimentare in prima persona quanto sia importante l’accesso immediato a determinati farmaci.