Potete ordinare ulteriori numeri nell'area clienti My Swisscom (eccetto SwisscomLine plus). Alla voce " Gestisci prodotti e servizi" > "Telefonia" > "Modificare opzioni".
Se utilizzate un Internet-Box, associate i numeri ai telefoni nel modo seguente:
Se avete un Centro Business potete associare i numeri ai telefoni nell’Area clienti.
Su un telefono SIP cablato, si assegnano i numeri di telefono per ogni dispositivo nell'area clienti come segue:
Desiderate essere trovati nell’elenco telefonico pubblico? Con una voce nell’elenco ufficiale di local.ch compaiono il vostro numero di telefono e il vostro indirizzo sia nell’elenco telefonico stampato che in quello elettronico. Potete registrare online indirizzo e numero oltre che modificare o integrare in qualsiasi momento la voce (ad es. in caso di trasloco, matrimonio, nascita di figli ecc.).
Per evitare che il vostro indirizzo venga comunicato a terzi, disattivate nell’Area clienti l’aggiornamento dell’indirizzo.
Se non volete che i destinatari delle chiamate vedano il vostro numero di rete fissa o il vostro nome sul display, potete nascondere il numero di telefono. Il destinatario della chiamata vedrà un chiamante anonimo.
Se desiderate che questa sia un’impostazione permanente per il telefono fisso, andate nell’Area clienti. Per nascondere una volta il numero di telefono selezionate *31, il numero di telefono da chiamare e # (ad es. *310449999999#). Questo servizio supplementare è gratuito.
Se desiderate nascondere il numero di cellulare, selezionate *31#. Con il codice #31# potete disattivare il servizio.
Se avete collegato più di un telefono all’Internet-Box potete effettuare chiamate interne gratuitamente. Non è necessario avere più di un numero di telefono. Basta solo associare un numero interno a ogni telefono nel portale web (http://internetbox.home oppure 192.168.1.1).
Le chiamate interne e gli inoltri sono gratuiti anche con il Centro Business 2.0. Per gli inoltri su un HD-Phone Nyon, Gigaset SL360HS o Gigaset CL660HX non sono necessari numeri di telefono supplementari. Gli inoltri su un telefono IP (ad es. Yealink T46G, HD-Phone Sarnen) con inOne PMI office, invece, richiedono un numero di telefono/una linea supplementare.
Esempio Internet-Box: assegnate all’apparecchio portatile in soggiorno il numero 201. Componendo l’interno 201 dall’apparecchio portatile in camera potete chiamare il telefono del soggiorno.
Anche le chiamate esterne possono essere inoltrate a un altro telefono. Ecco come fare:
Con un Internet-Box è possibile inoltrare le chiamate da un HD-Phone a un altro HD-Phone e da un HD-Phone a un telefono collegato alla presa telefonica 1 o 2 dell’Internet-Box. Altri tipi di inoltro, ad es. su un telefono IP Yealink T46G, non sono possibili.
I contatti nella rubrica centrale vengono gestiti in maniera diversa a seconda che si disponga di un Internet-Box, di un Centro Business 2.0 o di Smart Business Connect.
Gestite i contatti nel portale web (http://internetbox.home oppure 192.168.1.1). Nel menu «Telefonia» > «Rubrica» potete aggiungere, modificare e cancellare i contatti. Attenzione: per poter accedere è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete. I contatti possono essere anche gestiti direttamente dall’apparecchio portatile dell’HD-Phone.
L’app Home, inoltre, vi consente di trasferire i contatti dallo smartphone alla rubrica dell’Internet-Box premendo un tasto. La rubrica centrale viene salvata automaticamente sulla rete Swisscom per essere ricaricata in caso di sostituzione del router o ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Potete aggiungere, modificare o cancellare i contatti direttamente dall’apparecchio portatile o in Outlook. Utilizzando un plug-in Outlook è possibile sincronizzare una cartella di contatti locale Outlook con la rubrica centrale.
La rubrica centrale del Centro Business 2.0 verrà progressivamente attivata a tutti gli utenti. Riceverete una notifica per posta non appena potrete utilizzare la rubrica centrale sul vostro Centro Business 2.0. Inoltre, quando la nuova rubrica centrale sarà a vostra disposizione troverete un avviso nell’Area clienti.
Con Smart Business Connect è disponibile una rubrica personale (per ogni numero di telefono). La rubrica centrale è sincronizzabile con la rubrica macOS o con una cartella Windows Outlook locale (via plug-in).
La sincronizzazione viene effettuata solo dal computer ai telefoni (unidirezionale).
Per utilizzare la rubrica personale, mettetevi in contatto con il vostro partner. Accertatevi di avere a disposizione quanto segue:
Con un Centro Business 2.0 potete:
Le istruzioni da seguire sono riportate di seguito.
Yealink T46G:
HD-Phone Sarnen:
Per accedere ai contatti della rubrica personale con un apparecchio Yealink, procedere come segue:
Consigli
Avete delle domande sui nostri prodotti?
Vi aiutiamo mediante telefono o chat.