Meta AI
Ora WhatsApp ha una funzione di intelligenza artificiale, che lo si voglia o no
Se usa WhatsApp, avrà sicuramente notato il nuovo cerchietto blu. Si tratta di Meta AI, il nuovo assistente basato sull’IA e ora integrato anche in WhatsApp. Poiché l’inquietante pulsante blu non può essere disattivato, sebbene la stessa IA lo affermi erroneamente, molti utenti sono attualmente un po’ disorientati. È giunto il momento di analizzare più a fondo Meta AI e scoprire cosa è in grado di fare e cosa no.

Arrivato per restare: il misterioso cerchio blu su WhatsApp è fonte di discussioni.
Fonte immagine: Adobe Stock
Che si tratti di navigare nel traffico, ordinare le e-mail o modificare PDF, ora è praticamente impossibile fare a meno dell’intelligenza artificiale. Anche nelle app che utilizziamo quotidianamente ci imbattiamo sempre più spesso in sistemi che analizzano testi, fanno previsioni o ci aiutano a prendere decisioni. Recentemente anche WhatsApp ha introdotto una funzione di IA.
Che cos’è Meta AI?
Meta AI è il nome dell’intelligenza artificiale interna del gruppo Meta (al quale, oltre a WhatsApp, appartengono anche Instagram e Facebook). L’IA si basa sul modello linguistico di Meta LLaMA (Large Language Model Meta AI) e funziona in modo analogo ai noti sistemi ChatGPT o Google Gemini. Meta AI ha lo scopo di aiutare gli utenti a trovare informazioni, rispondere a domande, fare proposte creative o creare contenuti.
Cosa è in grado di fare Meta AI?
Meta AI è stato concepito come assistente testuale. Il punto forte: Meta AI funziona direttamente in WhatsApp, senza app o iscrizioni aggiuntive. Per iniziare è sufficiente toccare il pulsante blu.
Cosa può fare Meta AI:
- Rispondere a domande, ad es. su cultura generale, ricette, tecnologia o viaggi
- Scrivere o riassumere testi, incluse proposte creative
- Aiutare nella pianificazione di eventi, viaggi o liste della spesa
- Offrire idee per post, regali o attività
- Generare immagini: su richiesta, Meta AI può creare anche immagini tramite intelligenza artificiale (con il comando «imagine»)
È davvero impossibile disattivare Meta AI?
Negli ultimi giorni molti utenti si sono chiesti esattamente questo, dopo aver cercato di rimuovere la funzione. Ma purtroppo al momento la risposta è: No, al momento non è possibile disattivare Meta AI su WhatsApp.
Su questo argomento c’è un po’ di confusione, poiché l’IA sostiene il contrario. Se si chiede in chat a Meta AI come disattivare la funzione, in determinate circostanze l’assistente risponde di abbandonare la chat e in tal caso viene meno anche l’accesso. Ma non è così: il pulsante rimane.
Nelle impostazioni di WhatsApp non è disponibile alcuna opzione per disattivare o nascondere l’IA.
A chi non vuole utilizzare la nuova funzione di IA non resta che ignorarla. Buono a sapersi: secondo Meta, se non si utilizza la chat IA non vengono trattati ulteriori dati degli utenti. Non è chiaro se e quando Meta offrirà una funzione di opt-out.
Tuttavia esiste una cosa su cui può contare: scopra altre offerte interessanti sull’Online Shop di Swisscom. E, grazie al nostro abbonamento mobile e al nostro abbonamento internet, lei sarà sempre connesso alla migliore rete della Svizzera.
I nostri consigli:
Sapere di più insieme
Utilizza Meta AI o un altro sistema di intelligenza artificiale? Lo racconti alla community! Siamo curiosi di sapere cosa ne pensa.