4. Marzo 2021 Con questi 7 trucchetti potete risolvere (quasi) tutti i problemi in home office Lavorare da casa comporta vantaggi significativi: si viene interrotti di meno, non si disturba nessuno quando si telefona e non si deve percorrere il tragitto… Like 0 0
Like 0 0 I social network sono pieni di invidia? Si ripete sempre che i social network aumentano la pressione competitiva tra i giovani. Rendono davvero i nostri figli invidiosi, soli o addirittura dipendenti? Se…
Like 0 0 La donna come fantasia maschile Nei video musicali, gli uomini sono spesso ritratti come forti e potenti, le donne come oggetti sessuali a loro subordinati. I bambini devono imparare a riconoscere…
Like 2 0 Switzerland Connected: l’esperimento era a rischio Il 13 gennaio, Bligg, Marc Sway, Flavié Léa e molti altri musicisti provenienti da tutta la Svizzera hanno fatto la storia. Per la prima volta…
Like 2 0 Per un esperto del traffico del Politecnico federale «gli ingorghi siamo noi» Zurigo è la città più congestionata della Svizzera. Come possiamo affrontare il problema? Ce ne parla il professor Kay Axhausen, direttore dell’Istituto per la pianificazione…
Like 2 0 Il taxi senza conducente Quando Marty McFly viaggia nel tempo e finisce nel 2015 in «Ritorno al futuro», ad attenderlo trova volopattini e auto volanti, una previsione su cui…
Like 3 0 ExerCube: il cubo di gioco diverso dagli altri Bruciare calorie con i videogiochi? Sembra allettante. Con l’ExerCube il giocatore non prende in mano il controllore, ma diventa egli stesso una figura che si…
Like 7 0 Ditelo in video-chat Cosa hanno provato le persone in passato quando hanno utilizzato per la prima volta il telefono? Sicuramente avranno reagito come noi con le videochiamate, che…
Like 5 0 Ho fondato la mia azienda ed è scoppiata la crisi del coronavirus L’interior designer Inga Hintz si scontra con il divieto di contatto sociale nel bel mezzo della fase di avviamento della sua start-up. Come trovare clienti?…
Like 8 0 «Wau-Effekt»: ecco come funziona una start-up di coppia Sono una coppia da vent’anni e dal novembre 2019 sono anche partner commerciali. Chantal e Robin Dossenbach gestiscono a Sciaffusa la loro start-up «Wau-Effekt», una…
Like 6 0 Biglietti per la Igeho in palio Partecipate all’estrazione e, con un po’ di fortuna, potrete vincere i biglietti per la conferenza Igeho. Igeho è considerata la più importante fiera internazionale per…
Like 18 0 I 10 cinema open air più belli della Svizzera Questi 10 cinema open air promettono esperienze cineaste indimenticabili.
Like 15 0 La paternità in America latina: fine del machismo? L’uomo porta a casa il pane, l’educazione dei figli spetta alla donna, il padre è la figura autoritaria. In Svizzera pensiamo di esserci lasciati alle…
Like 5 0 Voti per Minecraft nell’ora di ginnastica?! I giochi stanno acquisendo un ruolo centrale nell’apprendimento di competenze importanti, così come i videogiochi. Nonostante ciò, la società pare voler evitare tutto ciò che…
Like 3 0 Il mio io: l’arte del selfie Il selfie più famoso e più condiviso è quello scattato dall’artista americana Ellen de Generesinsieme ad alcune star durante la cerimonia degli Oscar 2014. Sebbene…
Like 3 Navigare non è ecologico Inviare e-mail e navigare in Internet consuma energia, molta energia. Dopo averne preso consapevolezza, Sylvie Castagné immagina un futuro digitale più verde.
Like 4 Karaoke in cameretta con i Puffi Avete dei figli? Allora vi capiterà sicuramente di confrontarvi con cose che non riuscite a capire fino in fondo. Più i pargoli crescono, infatti, più…
Like 2 Tre storie che arrivano dritte al cuore Chi è convinto che la giornata tipo dei collaboratori dello Swisscom Shop o del call center consista soltanto nel parlare di prodotti, si sbaglia: spesso…
Like 1 Le persone dietro la rete Per poter utilizzare i nostri cellulari, è necessario l’impegno di numerosi specialisti. Storie presenta le persone che stanno dietro la rete di telefonia mobile.