I cellulari raccolti da Swisscom vengono smistati e riciclati dai collaboratori di «Réalise», l’azienda di formazione ginevrina impegnata nel settore sociale.
Prima di passare al controllo tecnico, ogni apparecchio viene pulito a fondo.
I tecnici di «Réalise» cancellano i dati personali da ogni singolo smartphone.
Viene controllato anche il funzionamento delle batterie.
Massimo mette in ordine gli smartphone riciclati. Verranno muniti di in una nuova confezione prima della vendita.
I telefoni riciclati dalla ditta RS Switzerland vengono dotati di nuovi accessori e di una garanzia di dodici mesi.
Assan al suo posto di lavoro presso «Réalise» di Ginevra il 17 gennaio 2018.
I telefoni usati che non possono più essere rivenduti vengono ritirati dalla ditta «Solenthaler Recycling» di Gossau per recuperare le materie prime.