Volete controllare appuntamenti e attività da svolgere dal vostro smartphone? Con queste app è facile.
TaskTask
Le applicazioni per la gestione delle attività integrate nel vostro smartphone supportano solo in parte gli elenchi delle attività da svolgere di Microsoft Outlook. TaskTask mette tutto in ordine e offre quasi tutte le funzionalità, comprese categorie, priorità e data di scadenza. Per l’utilizzo e la sincronizzazione è necessario anche un server Exchange o un abbonamento a Office 365.
Any.do
Nel mare delle applicazioni per la compilazione di to do list, Any.do si distingue per la sua interfaccia semplice ed elegante. L’app è semplice da usare, organizza le attività in diverse categorie ed è perfetta per organizzare le proprie attività personali. Grazie a un’estensione per il browser Chrome, Any.do può essere utilizzata anche tramite il computer sincronizzando i dati tra i diversi dispositivi. Con un abbonamento Pro (da US$ 5 al mese) Any.do è adatta anche per piccoli team.
Sunrise Calendar
Questa app per il calendario non soltanto è più piacevole nell’utilizzo, ma fornisce anche più informazioni rispetto all’app standard di iOS. Sunrise riesce a comunicare anche con numerosi servizi online, integrandosi perfettamente nel flusso di lavoro. Tra questi vi sono non soltanto i calendari di iCloud, Google e Outlook/Exchange, ma anche i dati di Evernote, Asana, Trello, LinkedIn, Eventbrite e servizi simili. Nonostante lo sviluppo dell’app sia stato acquisito da Microsoft, Sunrise Calendar è disponibile solo per iOS e Android.
BeGoals
Questa app per iOS in inglese punta dritta all’obiettivo. Gestisce le attività in base al progetto e vi aiuta a finire un libro. Con BeGoals è possibile impostare e monitorare anche degli obiettivi personali come andare a letto presto o leggere regolarmente.
Paper
Se state cercando un motivo per utilizzare un iPhone o un iPad con una penna, allora scegliete l’app Paper. Raccoglie immagini, foto, appunti e checklist e permette di ordinarle in base ai progetti. Ciò che distingue Paper da altre applicazioni simili, come ad esempio Evernote, è l’utilizzo intuitivo e la possibilità di inserire in modo rapido degli appunti sulle foto (lo strumento ideale è proprio la penna).
Bring!
Siete in giro e volete fare velocemente la spesa o preparare l’aperitivo aziendale? Oppure nell’intervallo tra due riunioni vi viene in mente che dovete assolutamente andare a comprare il latte? Con l’applicazione svizzera per la lista della spesa Bring! vi risparmierete la fatica di ricordarvi i terribili bigliettini della spesa. Bring! utilizza icone predefinite per i generi alimentari più comuni, permette di aggiungere altre voci personali e di condividere le liste della spesa anche con altre persone: una funzionalità utile anche in ufficio. Bring! permette inoltre di visualizzare la lista della spesa anche su un Apple Watch o su un orologio Android.
Potete trovare ulteriori applicazioni utili nella nostra banca dati app