Clienti privati » Magazine » Digitalizzazione » Short’n’Sweet: 10 cose che possiamo imparare dai giovani su TikTok

Alla rivista

Swisscom Rivista

  • Digitalizzazione
  • Nuove tecnologie
  • Sicurezza dati e infrastrutture
  • Trasformazione digitale
  • Start-Up
    Short’n’Sweet: 10 cose che possiamo imparare dai giovani su TikTok
    3 min

    Short’n’Sweet: 10 cose che possiamo imparare dai giovani su TikTok

    Postato su 26. Gennaio 2021Testo: Corinne Lutz 

    Che cosa rende TikTok così popolare e come lo usano gli adolescenti? Sette apprendisti di Swisscom ci lasciano dare un’occhiata e ci spiegano che cos’è TikTok e come lo usano. Il video è integrato da cinque consigli di Michael In Albon, incaricato alla tutela dei giovani dai media di Swisscom, su come affiancare in modo responsabile i propri figli.

    TikTok è molto amato dagli adolescenti e può essere usato ufficialmente a partire dai 13 anni. Come ogni nuova piattaforma, offre opportunità ma espone anche a rischi, e per questo occorre imparare a usarlo correttamente. I genitori, dal canto loro, sono chiamati ad accompagnare i propri figli nell’ambiente digitale, ad affrontare le novità con curiosità e a informarsi sulle piattaforme digitali su cui i giovani si muovono.

    Qui potete guardare il video degli apprendisti di Swisscom per conoscere più da vicino TikTok.

    Fonte: Swisscom


    Come si possono seguire i propri figli?

    Cinque consigli di Michael In Albon ai genitori, per un uso responsabile di TikTok:

    1. Scoprire e configurare TikTok insieme

    Configurate e provate TikTok con i vostri figli, per capire il funzionamento della piattaforma

    2. Un argomento di cui parlare a tavola

    Accordatevi sul modo in cui la piattaforma dovrà essere usata, chiarendo ad esempio

    • quanto tempo i vostri figli adolescenti possono trascorrere ogni giorno su TikTok
    • il tipo di contributi che è opportuno creare
    • il modo in cui reagire a commenti e messaggi
    • quando è necessario rivolgersi a un genitore e informarlo
    • come bloccare gli utenti e dove segnalarli
    • come gestire gli acquisti in-app e la pubblicità.

    3. Definire le impostazioni di sicurezza

    • Decidete chi può inviare messaggi all’account collegato oppure disattivate del tutto la messaggistica diretta.
    • Limitate la visualizzazione di contenuti che potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di pubblico. 
      Nota: I messaggi diretti sono automaticamente disabilitati per gli account registrati di utenti di età compresa tra i 13 e i 15 anni.

    Sapevate che esiste una modalità di controllo? L’account TikTok di uno dei genitori può essere collegato a quello dei figli. La modalità di controllo si trova nelle impostazioni «Digital Wellbeing», alla voce «Impostazioni e privacy». Dopo aver attivato la funzione, è possibile definire insieme le impostazioni «Digital Wellbeing».

    4. Prestare attenzione a protezione dei dati e privacy

    • I video possono essere postati in modalità privata o pubblica. I video pubblici possono non solo essere visti, ma anche salvati da tutti.
    • Stabilite insieme a chi devono rivolgersi i contenuti e quali informazioni possono essere rese pubbliche.
    • Per decidere tra la condivisione pubblica o privata di un video ci si può chiedere se è opportuno che le relative informazioni siano disponibili anche tra un anno e se per allora il contributo sarà ancora così divertente.
    • Scoprite, ad esempio, a chi è destinato TikTok e su quale modello di business si basa. Quali dati raccoglie l’azienda e a quali fini è autorizzata a usarli? Qual è il modello di successo dell’azienda?

    5. Rimanere curiosi e provare in prima persona

    Mediamitico
    • Condividere

    Condividere articolo

    Copia e condividi l'URL di questo articolo
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Email
    • Home
    • Tema
    • Cerca
    • Digitalizzazione
    • Nuove tecnologie
    • Sicurezza dati e infrastrutture
    • Trasformazione digitale
    • Start-Up
    Azienda
    • Profilo aziendale
    • Governance
    • Sostenibilità
    • Investitori
    • Sicurezza
    • Innovazione
    Rete
    • La rete Swisscom
    • 5G per la Svizzera
    • Estensione della rete in fibra ottica
    • Mappe rete Swisscom
    • Telefonia mobile e salute
    News
    • Tutte le news
    • Social Media & Blogs
    • Mediacenter
    • Newsletter
    Lavoro e carriera
    • Posti vacanti
    • Swisscom come datore di lavoro
    • Il tuo inserimento professionale
    • La tua candidatura
    • Contatto
    • FAQ
    • getIT Insights
    Clienti Privati
    • Rete & Guasti
    • Supporto tecnico e servizi
    • Abbonamenti & tariffe
    • Dispositivi & accessori
    • ​
    • ​
    Business
    • Enterprise Customers
    • PMI
    • StartUp

    Neutralità climatica Neutralità climatica entro il 2025
    Award Connect Testsieger 2021 Innovation Award Connect 5G 2021 Award World Finance
    • Swisscom Facebook
    • Swisscom Twitter
    • Swisscom Instagram
    • Swisscom YouTube
    • Swisscom LinkedIn
    • Swisscom TikTok
    • Informazioni legali
    • Colophon
    • Contatto
    • Protezione dei dati