Conosciamo la situazione delle grandi aziende: la configurazione degli uffici si trova in costante cambiamento e la mobilità del lavoro riveste un’importanza sempre maggiore. Quale sarà invece la situazione delle PMI? Una postazione di lavoro fissa sarà presto un ricordo del passato anche per le piccole e medie imprese?
In collaborazione con l’istituto di ricerca MSM Research, abbiamo condotto un’indagine tra le PMI svizzere in merito al futuro degli uffici e presentato i risultati su un white paper.
Microsoft 365: il pacchetto Office completo per le PMI

Microsoft 365 (ex Office 365) è molto più di Word ed Excel. Il pacchetto consiste in un’ampia gamma di applicazioni e servizi cloud per la produzione, la comunicazione, la collaborazione, la pianificazione e l’organizzazione. L’archiviazione centralizzata e sicura dei documenti nel cloud e le funzioni pratiche per l’organizzazione di mansioni e appuntamenti in tutta l’azienda rendono la collaborazione più semplice ed efficiente. La guida riassume brevemente l’interazione delle applicazioni nella prassi e fornisce un primo assaggio a Microsoft 365.

Le PMI vedono nella modalità di lavoro flessibile un’opportunità per aumentare la propria attrattività in qualità di datori di lavoro. La mobilità, infatti, aumenta la flessibilità e migliora i tempi di reazione. Inoltre, queste modalità di lavoro costituiscono la base necessaria per rispondere alle esigenze di una nuova generazione di collaboratori.
Studio MSM: le postazioni di lavoro moderne nelle PMI svizzere
Nei programmi di investimento delle piccole e medie imprese, le postazioni di lavoro e la mobilità rivestono un ruolo importante. L’istituto MSM Research ha condotto un sondaggio in merito tra le PMI svizzere.
Nel white paper potrete scoprire le risposte a queste e a ulteriori domande:
– Quali sono le tematiche presenti sull’agenda delle PMI?
– A quali obiettivi sono destinati gli investimenti?
– Come saranno gli uffici nel 2022?
– Come influisce la configurazione dell’ufficio sull’attrattività di un’azienda?