Clienti privati » Magazine » Digitalizzazione » Ghiaccio, neve e droni: Drone Racing a Laax

Alla rivista

Swisscom Rivista

  • Digitalizzazione
  • Nuove tecnologie
  • Sicurezza dati e infrastrutture
  • Trasformazione digitale
  • Start-Up
    Ghiaccio, neve e droni: Drone Racing a Laax
    3 min

    Ghiaccio, neve e droni: Drone Racing a Laax

    Postato su 4. Aprile 2019Testo: Tessa Marina Meier  | Media: Raphael Zubler

    Nel fine settimana si è aperta la stagione 2019 della Drone Champions League (DCL). A oltre 2000 metri di altitudine, tra il ghiaccio e la neve del Crap Sogn Gion di Laax, i migliori piloti del mondo si sono contesi la vittoria.  Un gruppo di collaboratori di Swisscom non si è lasciato sfuggire lo spettacolo: ecco le loro immagini della finale.

    Azione e massima concentrazione sono d’obbligo quando i migliori piloti gareggiano facendo volare i propri droni fino a 160 km all’ora. Questa volta a far da cornice alla gara di droni è il noto Snowpark di Laax. Dove solitamente si esibiscono i freestyler con le loro evoluzioni, nel fine settimana i sette migliori team provenienti da ogni parte del mondo si sono contesi la vittoria in vetta con i propri quadricotteri costruiti con le loro mani. Ad aggiudicarsi il primo posto sul podio è stato il team della Corea, mentre il team wild card svizzero si è piazzato al terzo posto. I collaboratori dello Swisscom Drone Hub si sono incontrati nel tempo libero per mescolarsi al pubblico entusiasta e godersi lo spettacolo!

    Video: Raphael Zubler e la DCL
    
    

    Drone Champions League (DCL)

    La DCL è la prima serie di gare di velocità live dedicata ai droni. Team internazionali si sono affrontati in uno dei luoghi più singolari del mondo. I piloti si sfidano su un percorso definito e vince chi raggiunge per primo il gate. I voli si svolgono con il sistema FPV (First Person View): grazie a una piccola videocamera il pilota può vedere in tempo reale il cockpit del drone e guidarlo sul percorso. La gara – una specie di Formula 1 per appassionati di eSport – è sempre più popolare tra chi ha meno di 30 anni.

    Per saperne di più

    Ha portato a Laax il Gran Premio dei droni: Reto Gurtner, presidente del Gruppo Weisse Arena

    Reto Gurtner

    Signor Gurtner, LAAX è il comprensorio sciistico più innovativo della Svizzera ed è stato più volte premiato: perché ha voluto portare proprio qui la Drone Champions League?

    Con il Drone Grand Prix LAAX la Drone Champions League raggiunge per la prima volta i 2200 metri di altitudine: ancora una volta mettiamo al primo posto l’innovazione e offriamo ai nostri ospiti un evento completamente nuovo e spettacolare. La gara a questa altitudine e nella neve è una novità assoluta. La tecnologia dei droni ha dovuto resistere alle temperature rigide: uno spettacolo unico per spettatori, fan e piloti.

    Droni e halfpipe: una singolare convivenza

    Digitalizzazione e nuove tecnologie, community e freestyle sono termini chiave a LAAX. E proprio per questa ragione questo evento, in cui i droni sfrecciano nel nostro Snowpark, è così adatto a noi.

    Spirito visionario nel turismo E nella tecnologia dei droni: vede altri ambiti di impiego per i droni a LAAX?

    I droni come servizio hanno un grande potenziale che vorremmo sfruttare in futuro. Ad esempio con un servizio di consegna di pezzi di ricambio per ciclisti «appiedati» sui sentieri. Le possibilità sono molteplici.

    Swisscom e i droni

    Swisscom valuta i campi di applicazione dei droni e lavora in stretta collaborazione con stakeholder esterni. Lo Swisscom Drone Hub – un team interdisciplinare costituito da diverse unità aziendali – identifica tra l’altro le possibilità di mettere la rete mobile a disposizione dei piloti di droni. In questo contesto Swisscom collabora tra l’altro con alcune start-up (per es. Involi) o con il Politecnico federale nell’ambito del progetto Smart Farming.

    Cultura digitaleRealtà aumentata e virtuale
    • Condividere

    Condividere articolo

    Copia e condividi l'URL di questo articolo
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Email
    • Home
    • Tema
    • Cerca
    • Digitalizzazione
    • Nuove tecnologie
    • Sicurezza dati e infrastrutture
    • Trasformazione digitale
    • Start-Up
    Azienda
    • Profilo aziendale
    • Governance
    • Sostenibilità
    • Investitori
    • Sicurezza
    • Innovazione
    Rete
    • La rete Swisscom
    • 5G per la Svizzera
    • Estensione della rete in fibra ottica
    • Mappe rete Swisscom
    • Telefonia mobile e salute
    News
    • Tutte le news
    • Social Media & Blogs
    • Mediacenter
    • Newsletter
    Lavoro e carriera
    • Posti vacanti
    • Swisscom come datore di lavoro
    • Il tuo inserimento professionale
    • La tua candidatura
    • Contatto
    • FAQ
    • getIT Insights
    Clienti Privati
    • Rete & Guasti
    • Supporto tecnico e servizi
    • Abbonamenti & tariffe
    • Dispositivi & accessori
    • ​
    • ​
    Business
    • Enterprise Customers
    • PMI
    • StartUp

    Neutralità climatica Neutralità climatica entro il 2025
    Award Connect Testsieger 2022 Chip Testsieger 2022 Award World Finance
    • Swisscom Facebook
    • Swisscom Twitter
    • Swisscom Instagram
    • Swisscom YouTube
    • Swisscom LinkedIn
    • Swisscom TikTok
    • Informazioni legali
    • Colophon
    • Contatto
    • Protezione dei dati