L’umanità si occupa del salvataggio dei dati fin da quando è in grado di registrare informazioni. Guardiamo a 125 anni di storia e vi presentiamo i supporti di memoria più importanti dell’era digitale.
Un computer senza schermo è impossibile da immaginare ai giorni nostri. Eppure, all’inizio della digitalizzazione i supporti di memoria erano delle schede perforate e l’output avveniva direttamente su una stampante ad aghi. Fu questo l’esordio dei moderni supporti di memoria 125 anni fa. A titolo di confronto: con le attuali schede di memoria è possibile salvare volumi di dati che corrispondono alla capacità di 25 miliardi di schede perforate. Cliccate sulle tappe della storia dei supporti di memoria.
myCloud: gratis e senza limiti
Con lo spazio di archiviazione online myCloud di Swisscom le vostre foto, i vostri video e i file vengono salvati su server svizzeri e sono sempre a vostra disposizione. Grazie al backup automatico, le foto e i video del cellulare vengono sempre salvati in background. Mantenete una visione d’insieme organizzando le vostre foto in album, secondo le località o come preferiti.