Digitalizzare i documenti non è mai stato così semplice
Scansionare i documenti con lo smartphone: le migliori app per le sue attività quotidiane
In ufficio, in home office o in viaggio, con le app per la scansione può trasformare il suo smartphone in un potente strumento per creare, modificare, inoltrare e archiviare documenti in formato digitale. Le presentiamo cinque app particolarmente consigliate e che si distinguono per le loro funzioni intelligenti e la loro semplicità di impiego.

Scansionare velocemente un documento e inviarlo in formato PDF tramite smartphone? Grazie ad app intelligenti e a fotocamere di qualità, oggi non è più un problema.
Immagine Adobe Stock
Provi a immaginare: è seduto nel suo bar preferito o da qualche altra parte su una poltrona lounge durante le vacanze, davanti a lei c’è un foglio di carta che lei vuole assolutamente digitalizzare e spedire in tutta velocità. Intorno a lei non c’è uno scanner? Nessun problema! Con l’app giusta installata sul suo smartphone potrà infatti portare a termine questo compito in un batter d’occhio. Scansionare le ricevute, archiviare gli appunti o inviare documenti in tutta velocità: le app per la scansione offrono una soluzione pratica per innumerevoli situazioni legate alla vita quotidiana ma anche lavorativa. In soli pochi secondi potrà infatti convertire un documento cartaceo in un file PDF.
Qui le presentiamo 5 tool molto popolari e che noi apprezziamo particolarmente (senza alcuna pretesa di fornire una lista esaustiva). Una breve considerazione prima di iniziare: le consigliamo di verificare preventivamente eventuali costi o modelli di pagamento (ad esempio, per quanto riguarda un’eventuale fase di prova gratuita e/o acquisti in-app), poiché tali condizioni possono essere soggette a costanti modifiche o adeguamenti da parte dei fornitori.
1. Adobe Scan
Adobe è un provider di servizi Premium nell’ambito dei testi digitali e del design. Di conseguenza, l’app «Adobe Scan» offre un’interfaccia intuitiva e funzioni efficienti finalizzate al riconoscimento del testo. In questo caso (come per altre app presenti nel nostro elenco) l’«OCR», che significa «Optical Character Recognition» (riconoscimento ottico dei caratteri), gioca un ruolo centrale. Concretamente, il termine si riferisce alla funzione di riconoscimento, nell’ambito di un’immagine, di lettere, caratteri alfanumerici o numeri stampati/scritti e alla relativa conversione in testo editabile. Tale funzione consente quindi, ad esempio, di copiare testi o sezioni di testo dalle scansioni effettuate e di incollarli altrove. Adobe Scan è anche in grado di rilevare automaticamente i margini dei documenti e di ottimizzare la visualizzazione dei file finali.
Panoramica delle informazioni essenziali:
- Rilevamento automatico dei bordi e correzione della prospettiva
- Riconoscimento del testo integrato (OCR)
- Salvataggio a scelta in formato PDF o JPEG
- Integrazione con Adobe Document Cloud (se disponibile)
Vantaggi:
- Utilizzo gratuito di (valide) funzioni di base
- Elevata qualità della scansione
- Facilità di impiego
Svantaggi:
- Alcune funzioni avanzate richiedono un abbonamento Adobe a pagamento (e relativamente costoso)
- Per accedere a tutte le funzionalità è necessario disporre di un account Adobe
Costi: Funzioni di base gratuite, funzioni aggiuntive a seconda dell’abbonamento Adobe selezionato (o già presente). Il prezzo varia a partire da circa 10 franchi al mese. Gli abbonamenti annuali risultano più convenienti rispetto ai singoli mesi.
Download:
2. Microsoft Lens – PDF Scanner
Ovviamente anche Microsoft include nel proprio portfolio un’app di prim’ordine per la scansione di documenti. «Microsoft Lens» risulta la soluzione ideale soprattutto se si sta già operando all’interno dell’ambiente Microsoft. L’app consente di scansionare documenti, ma anche supporti tipo lavagne, biglietti da visita e simili e, inoltre, consente un’integrazione diretta in OneNote e/o OneDrive (entrambi i tool sempre di Microsoft).
Panoramica delle informazioni essenziali:
- Scansione di documenti e lavagne
- Salvataggio in formato PDF, ma a scelta anche Word o PowerPoint
- Integrazione con Microsoft OneNote e OneDrive
Vantaggi:
- Integrazione senza soluzione di continuità in diversi altri servizi Microsoft
- Utilizzo gratuito (Basics) privo di pubblicità
- Modalità di impiego semplice e chiara
Svantaggi:
- Rispetto ad altre app, le funzioni di modifica risultano un po’ meno complete. Tuttavia, a seconda dell’utente, questo «svantaggio» può rappresentare anche un vantaggio. A volte, come si suol dire, «less is more».
Costi: Di base gratuita. Tuttavia, a seconda dell’utilizzo, possono risultare utili anche altri servizi Microsoft (soggetti all’obbligo di pagamento).
Download:
3. CamScanner
Oltre alle app di Adobe e Microsoft precedentemente menzionate, CamScanner è una delle app per la scansione più conosciute e, inoltre, dotata di numerose funzioni di modifica e archiviazione. Complessivamente, CamScanner registra già oltre 400 mio. (!) di download e ottiene sempre ottimi risultati in termini di recensioni degli utenti e nei test.
Panoramica delle informazioni essenziali:
- Rilevamento automatico dei bordi e ottimizzazione dell’immagine
- Riconoscimento del testo (OCR)
- Archiviazione e sincronizzazione sul cloud
- Modifica e condivisione dei documenti
Vantaggi:
- Ampia gamma di funzioni finalizzate a un utilizzo professionale
- Supporto di diversi formati di file
- Organizzazione dei documenti semplice e molto pratica
Svantaggi:
- Al momento della prima registrazione, il periodo di prova gratuito risulta molto breve e limitato a soli 3 giorni
- In teoria è disponibile una versione gratuita permanente; tuttavia, contiene pubblicità e filigrana che la rendono, di fatto, praticamente inutile.
- La versione a pagamento, attualmente al costo di 36 franchi l’anno nella versione di base, non è certo un affare; per il primo anno è comunque possibile usufruire di uno sconto (27.–)
Costi: Versione base gratuita; versione Premium con funzioni estese nel sistema di abbonamento (diversi modelli tariffari, tra cui anche tariffe scontate per studenti)
Download:
4. Genius Scan
Genius Scan è famosa per la sua modalità di elaborazione veloce e per la sua interfaccia intuitiva. Tra le altre cose, l’app consente anche di scansionare più pagine all’interno dello stesso documento e di organizzare in modo eccellente i file scansionati.
Panoramica delle informazioni essenziali:
- Scansione batch e organizzazione dei documenti
- Rilevamento automatico dei bordi e ottimizzazione dell’immagine
- Esportazione in formato PDF o JPEG
- Possibilità di integrazione con diversi servizi cloud
Vantaggi:
- Modalità di impiego semplice e veloce
- Elevata qualità della scansione con un riconoscimento dei documenti estremamente rapido ed eccellente
- Protezione dei dati (la modifica viene effettuata direttamente sul dispositivo)
Svantaggi:
- Versione gratuita limitata (si consiglia di effettuare l’upgrade)
Costi: Versione base gratuita; versione Pro con funzioni estese attualmente al costo di 2.80 franchi al mese o 29.– all’anno.
Download:
5. TurboScan
All’interno di questo confronto, TurboScan può essere definita «la simpatica vicina della porta accanto»: non una superstar, ma una tuttofare simpatica e affidabile, apprezzata per i suoi servizi efficienti e che non implica aumenti di prezzo eccessivi. L’app offre un’elaborazione veloce e scansioni di alta qualità con rilevazione automatica dei bordi; inoltre, risulta molto pratica da usare. Tuttavia, in alcuni aspetti arranca un po’ rispetto ai leader del settore (soprattutto per via dell’assenza della funzione OCR).
Panoramica delle informazioni essenziali:
- Rilevamento automatico dei bordi e correzione della prospettiva
- Salvataggio in formato PDF o JPEG
- Possibilità di scansionare documenti di più pagine
- Semplice integrazione delle e-mail e del cloud
Vantaggi:
- Elevata qualità della scansione
- Velocità dell’elaborazione
- Facilità di impiego
Svantaggi:
- Nessuna funzione OCR
- Versione gratuita non disponibile: per effettuare una prova è possibile usufruire soltanto di 3 scansioni gratuite. Se non altro, la versione Premium non incide eccessivamente sul budget.
Costi: Prezzo di acquisto una tantum: attualmente di 8 franchi (nessun modello di abbonamento: non è quindi necessario alcun pagamento annuale posticipato)
Download:
Consiglio pratico:
Creare dei file PDF in modo assolutamente semplice e pratico anche con l’app Swisscom myCloud
Sapeva che anche l’app myCloud di Swisscom le consente di scansionare documenti e di salvarli in formato PDF in modo semplice e comodo? A livello pratico, l’app funziona in modo estremamente veloce e affidabile anche se, in alcuni casi, altre app sono in grado di offrire qualcosa in più in termini di qualità e funzioni. Il grande vantaggio: Swisscom myCloud è completamente gratuita fino a un volume massimo di dati pari a 10 GB. E, quindi, a prescindere dal numero di scansioni che lei intende effettuare, potrà iniziare subito a visualizzare i suoi file scansionati e salvati in myCloud anche su altri dispositivi (e con blue TV persino sul suo televisore).
È semplicissimo:
- Avvii l’app myCloud sul suo iPhone o smartphone Android: download: iOS / Android)
- Selezioni la sezione «File» nel menu sottostante
- Clicchi sul simbolo «Più», quindi sull’icona dello scanner (foglio incorniciato)
- E…si parte: tenendo fermo per alcuni secondi il suo cellulare, la fotocamera acquisirà automaticamente il documento non appena ne rileva i contorni
- Se il risultato la soddisfa, clicchi sul segno di spunta e la scansione verrà automaticamente salvata in formato PDF nel suo spazio di archiviazione myCloud
- Prima di confermare potrà anche apportare manualmente delle modifiche alla scansione, ad esempio modificandone il taglio o applicando un filtro
Per risultati ottimali, si assicuri che la lente della fotocamera del suo smartphone sia pulita prima di effettuare la scansione. Eventuali opacità o impronte digitali sulla lente compromettono infatti la qualità del risultato. Eviti anche i riflessi di luce sul documento, in modo da consentire allo scanner di funzionare al meglio. Otterrà infatti i risultati migliori se effettuerà le scansioni in presenza di luce naturale e all’ombra. Buon divertimento nel testarla!
Scopra altre offerte pratiche sull’Online Shop di Swisscom. E, grazie al nostro abbonamento mobile e al nostro abbonamento internet, avrà sempre connessione alla migliore rete della Svizzera.
I nostri consigli:
- scansioni, firmi in modalità digitale e inoltri contratti e documenti in modo semplice e comodo: Swisscom Sign non è mai stato così semplice.
- Le migliori fotocamere per scansioni nitide e perfette: scopra qui i nostri migliori smartphone
- Basta con le scartoffie: con Swisscom sure ottenga l’assicurazione che desidera in modo semplice, veloce e completamente digitale
Sapere di più insieme
Utilizza delle app per la scansione di documenti? E, se la risposta è sì, qual è la sua preferita? Lo racconti alla community! Siamo curiosi di sapere cosa ne pensa.