L’aeroporto di Zurigo protegge il proprio spazio aereo dai voli di droni non autorizzati grazie a un sistema di rilevamento automatico. La soluzione di Swisscom Broadcast consente una reazione tempestiva e mirata – 24 ore su 24.
Sistema di rilevamento dei droni per l’aeroporto di Zurigo 4 min.
Con oltre 261.000 movimenti aerei all’anno, l’aeroporto di Zurigo rappresenta il più importante hub internazionale della Svizzera. Uno spazio aereo sicuro intorno allo scalo è fondamentale per garantire operazioni regolari. Per poter reagire in modo rapido e controllato in caso di avvistamenti di droni, l’aeroporto ha scelto una soluzione professionale di rilevamento automatico.
In passato, i voli di droni non autorizzati hanno causato ripetute interruzioni. L’aeroporto era quindi alla ricerca di una soluzione capace non solo di rilevare i droni, ma anche di classificarli e di fornire una valutazione affidabile della situazione. Oggi, il sistema di Swisscom Broadcast garantisce un rilevamento continuo e tempestivo dei droni, indipendentemente dalle condizioni meteo o dall’ora del giorno.
Dall’introduzione del sistema, il rischio di voli di droni non autorizzati nelle vicinanze dell’aeroporto si è notevolmente ridotto. Il sistema opera 24 ore su 24, rileva i droni in tempo reale e avvisa automaticamente gli enti competenti. I tempi di reazione si accorciano e i processi risultano chiaramente definiti – senza ulteriore sforzo di coordinamento.
Un vantaggio significativo: le zone di allarme configurabili liberamente all’interno dello spazio aereo monitorato permettono valutazioni flessibili. I voli potenzialmente critici vengono individuati in modo affidabile e tempestivo. Inoltre, il sistema è in grado di distinguere tra droni registrati e non registrati, consentendo la documentazione e, se necessario, il tracciamento degli incidenti rilevanti per la sicurezza.
Il sistema funziona in modo autonomo in background e fornisce informazioni rilevanti in modo continuativo. Crea trasparenza e integra l’architettura di sicurezza esistente con un ulteriore livello digitale di protezione nello spazio aereo.