Luci, camera, azione –
Swisscom Broadcast all’Eurovision

Dietro l’Eurovision Song Contest 2025 non si celano solo musica, glamour ed emozioni, ma anche una gigantesca performance tecnica. In qualità di partner tecnico ufficiale, è toccato a Swisscom Broadcast fare in modo che tutto funzionasse alla St. Jakobshalle di Basilea, dal voto all’infrastruttura mediatica, fino alla trasmissione dal vivo in numerosi salotti di tutto il mondo.

Dal 13 al 17 maggio 2025, la città di Basilea ha ospitato il più grande evento musicale d’Europa. Con il motto «Welcome Home», l’Eurovision Song Contest è tornato dove tutto ebbe inizio nel 1956, la Svizzera. Centinaia di migliaia di fan erano presenti, oltre 170 milioni di spettatori hanno seguito l’evento in tutto il mondo e sullo sfondo una rete tecnica iperperformante ha collegato il tutto.

La tecnologia dietro l’Eurovision

In qualità di partner tecnico ufficiale, Swisscom Broadcast si è assunta la responsabilità dell’infrastruttura tecnica e della connettività dell’evento. L’obiettivo era creare condizioni perfette per trasmissioni televisive, copertura mediatica e votazioni internazionali, il tutto in diretta, in modo affidabile e senza interferenze. Ma come ha fatto?

  • 3 porte IP-Plus da 10 Gbit/s ciascuna:
    si tratta di connessioni Internet particolarmente potenti, che assicurano che tutti i dati vengano trasmessi rapidamente e senza interruzioni da due diverse centrali Swisscom.
  • 2 linee fisse verso Francoforte e Ginevra:
    queste connessioni sono state riservate esclusivamente all’Eurovision e sono particolarmente sicure e potenti.
  • Wi-Fi capillare in tutta la St. Jakobshalle, nelle aree del backstage, negli uffici e negli spogliatoi.
  • Reti nascoste (SSID) per aree particolarmente sensibili come il sistema di produzione e di biglietteria. Queste reti sono invisibili all’esterno e quindi particolarmente protette. 
  • Monitoraggio della rete
    In loco e centralmente dallo Swisscom Operation Center. Un team di specialisti ha tenuto sotto controllo la rete 24 ore su 24.
  • 20 chilometri di cavi e 500 componenti hardware:
    Per collegare in rete tutte le aree dell’Eurovision sono stati installati e collegati innumerevoli componenti.
  • Mediamente 2500 dispositivi utilizzano la rete Wi-Fi ogni giorno, con un picco di quasi 2800 dispositivi collegati contemporaneamente per la grande finale.
  • Nessun guasto durante tutti gli spettacoli dal vivo. La rete ha funzionato senza problemi, interferenze o anomalie.

Performance convincente: il feedback dei nostri clienti

«Mit der neuen Lösung lässt sich Energie sparen und rechtzeitig korrektiv eingreifen.»   Gian Marco Borsari, Leiter Service Center OT, Coop Informatik

Uniamo ciò che muove il mondo

L’Eurovision 2025 non è stato solo un grande evento musicale, ma anche un capolavoro della tecnica. Con grande passione, spirito innovativo e lavoro di squadra, Swisscom Broadcast ha contribuito a far sì che tutto si svolgesse senza intoppi, raggiungendo un pubblico entusiasta in tutto il mondo.

«Mit der neuen Lösung lässt sich Energie sparen und rechtzeitig korrektiv eingreifen.»   Gian Marco Borsari, Leiter Service Center OT, Coop Informatik

Tecnologia utilizzata: eventcore.io

eventcore.io è la soluzione ICT completa di Swisscom Broadcast per eventi, che riunisce pianificazione, logistica, installazione e monitoraggio in tempo reale in un unico sistema preciso, sicuro e indipendente dal luogo in cui ci si trova.

In occasione dell’Eurovision 2025, eventcore.io ha garantito che tutti i componenti, dalla rete Wi-Fi alla connessione per la votazione, funzionassero in modo stabile in qualsiasi momento e che eventuali guasti potessero essere rilevati ed eliminati in tempo reale.

Storie di successo più recenti

Jetzt buchen
Openair Frauenfeld

Swisscom Broadcast all'Openair Frauenfeld

Che si tratti di telecamere volanti sopra il pubblico, di grandi schermi accanto al palco o di complessi pannelli elettronici sullo sfondo, Swisscom Broadcast ha contribuito ancora una volta a far sì che il Frauenfeld Allmend fosse in fermento durante il leggendario festival all'aperto.
Jetzt buchen
Funklösung an der Tour de Suisse

Il Tour de Suisse ha scelto «Push to Talk over Mobile»

Il Tour de Suisse 2024 punta sulla soluzione radio Push to Talk over Mobile per la comunicazione di gruppo fra tutti i componenti dello staff.
Jetzt buchen
House of Switzerland in Paris

House of Switzerland Paris

Swisscom Broadcast collega la Casa della Svizzera a Parigi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici.