3, 2, 1... in onda con la radiocronaca

Swisscom Broadcast ha assicurato la comunicazione tra tutti i protagonisti del Tour de Suisse 2024. Gli organizzatori hanno fatto ricorso alla rete mobile Swisscom per collegarsi via radio con quasi 400 dispositivi, che usano ad esempio per trasmettere la radiocronaca del tour oltre che per gestire la sicurezza, la circolazione stradale, la televisione, la polizia ecc. La soluzione radio si appoggia alla rete mobile Swisscom e ha garantito una connessione ottimale al Tour de Suisse.

Push to Talk over Mobile al Tour de Suisse           3 min

  • Ponte radio sicuro con tutti i veicoli che seguono la corsa
  • Ponte radio stabile in tutta la Svizzera, anche nelle valli più remote
  • Collegamenti priorizzati nelle aree ad alta frequentazione
  • Copertura dell’intero percorso, comprese le località di partenza e arrivo
  • Soluzioni cockpit per i veicoli di direzione corsa, sicurezza e radiocronaca
  • Soluzioni per i motociclisti (adeguamenti alla comunicazione già in uso tramite casco)
  • Montaggio in tutti i veicoli di accompagnamento
  • Servizio sul posto e in tour
  • Soluzione Push to Talk over Mobile con configurazione speciale
  • 400 apparecchi di radiocomunicazione a noleggio
  • 6 console radio in versione speciale su misura per l’esigenza del cliente      

Soluzione radio digitale all’avanguardia

Dal 2021 la rete mobile Swisscom può essere utilizzata anche come rete per la comunicazione radio. Questo grazie all’innovazione tecnica e al prodotto dedicato: Push to Talk over Mobile. Funziona come un collegamento radio classico, ma la connessione viene tuttavia stabilita attraverso la rete mobile al posto della tradizionale rete radio. Oltretutto, la comunicazione è garantita anche fra terminali diversi come, ad esempio, apparecchio di radiocomunicazione, smartphone, tablet ma anche desktop.

Al Tour de Suisse 2024 sono stati utilizzati quasi 400 dispositivi: nelle auto, sulle motociclette, per i servizi addetti alla circolazione stradale e anche per la radiocronaca del tour. Sono stati impiegati 18 canali per 18 diverse applicazioni.
 
Push to Talk over Mobile ha sostituito la vecchia soluzione di radiocomunicazione analogica, che risultava molto dispendiosa perché il gruppo doveva essere costantemente accompagnato da veicoli speciali dotati di ripetitori. Ora gli organizzatori puntano su una soluzione di radiocomunicazione digitale basata sulla rete mobile di Swisscom, che copre già il 99% della popolazione svizzera e garantisce un collegamento ottimale anche lungo il percorso del Tour de Suisse. In eventuali tratti dove la capacità della rete mobile dovesse risultare insufficiente, tutti i dispositivi Push to Talk sono priorizzati. Perché sicurezza e comunicazione sono irrinunciabili al Tour de Suisse.

Olivier Senn, Direktor, Tour de Suisse

«La comunicazione mobile durante la corsa e in tutti gli eventi di contorno non è semplice. Swisscom Broadcast ha fatto un lavoro eccellente.»

Olivier Senn, Direttore, Tour de Suisse

I vantaggi di Push to Talk over Mobile per il Tour de Suisse.

  • Comunicazione one-to-many priorizzata
  • Radiocomunicazione semplice e veloce
  • Soluzione perfetta per la comunicazione critica

Comunicazione garantita con PTToM

Comunicazione di gruppo nazionale e multirete che funziona anche quando le reti sono sovraccariche grazie alla priorizzazione.

Altri progetti interessanti

Jetzt buchen
Silvio Raggini, Leiter Qualitätsmanagement, Coop

Protezione perimetrale con droni alla BERNEXPO

Grazie a una partnership innovativa con Swisscom Broadcast, l’area della BERNEXPO è oggi sorvegliata da un sistema di protezione digitalizzato e automatizzato.
Jetzt buchen
Silvio Raggini, Leiter Qualitätsmanagement, Coop

Tentativo di record mondiale di RhB

Nell'ottobre del 2022, il treno passeggeri più lungo del mondo ha stabilito un nuovo record mondiale sul percorso della RhB, patrimonio mondiale dell'UNESCO, poco dopo Filisur.