Swisscom Broadcast ha assicurato la comunicazione tra tutti i protagonisti del Tour de Suisse 2024. Gli organizzatori hanno fatto ricorso alla rete mobile Swisscom per collegarsi via radio con quasi 400 dispositivi, che usano ad esempio per trasmettere la radiocronaca del tour oltre che per gestire la sicurezza, la circolazione stradale, la televisione, la polizia ecc. La soluzione radio si appoggia alla rete mobile Swisscom e ha garantito una connessione ottimale al Tour de Suisse.
Push to Talk over Mobile al Tour de Suisse 3 min
Dal 2021 la rete mobile Swisscom può essere utilizzata anche come rete per la comunicazione radio. Questo grazie all’innovazione tecnica e al prodotto dedicato: Push to Talk over Mobile. Funziona come un collegamento radio classico, ma la connessione viene tuttavia stabilita attraverso la rete mobile al posto della tradizionale rete radio. Oltretutto, la comunicazione è garantita anche fra terminali diversi come, ad esempio, apparecchio di radiocomunicazione, smartphone, tablet ma anche desktop.
Al Tour de Suisse 2024 sono stati utilizzati quasi 400 dispositivi: nelle auto, sulle motociclette, per i servizi addetti alla circolazione stradale e anche per la radiocronaca del tour. Sono stati impiegati 18 canali per 18 diverse applicazioni.
Push to Talk over Mobile ha sostituito la vecchia soluzione di radiocomunicazione analogica, che risultava molto dispendiosa perché il gruppo doveva essere costantemente accompagnato da veicoli speciali dotati di ripetitori. Ora gli organizzatori puntano su una soluzione di radiocomunicazione digitale basata sulla rete mobile di Swisscom, che copre già il 99% della popolazione svizzera e garantisce un collegamento ottimale anche lungo il percorso del Tour de Suisse. In eventuali tratti dove la capacità della rete mobile dovesse risultare insufficiente, tutti i dispositivi Push to Talk sono priorizzati. Perché sicurezza e comunicazione sono irrinunciabili al Tour de Suisse.