Ricerca lavori
Ricerca lavori

Accessibility

L’accessibilità in Swisscom

Swisscom vuole che in Svizzera tutti possano usare i mezzi di comunicazione senza incontrare ostacoli. Ci impegniamo in particolare per un mondo digitale accessibile a tutti, affinché anche le persone con disabilità possano partecipare alla società dell’informazione.

Pittogramma uomo

Offerte accessibili a tutti

Predisponiamo le nostre offerte in modo tale che tutti possano usufruirne. Non dobbiamo creare ostacoli per le persone con disabilità.

Pittogramma del segno di spunta

Ottimizzazione costante

Controlliamo e ottimizziamo costantemente l’accessibilità delle nostre offerte. Le offerte stesse vengono continuamente migliorate alla base.

Offerte selezionate

Swisscom offre una gamma sempre aggiornata di servizi ed apparecchi concepiti appositamente per le esigenze di persone con deficit uditivi e visivi.

Collaboratori del call center Swisscom

1145 – Informazioni per persone con disabilità visive o motorie

Digitando il numero breve 1145, tutte le persone con disabilità visive o motorie possono farsi mettere in contatto con il numero desiderato o richiedere indirizzi e numeri di telefono, il tutto gratuitamente. Swisscom si fa carico dei costi nel quadro del servizio universale.

Procom – Ausilio di comunicazione per persone con deficit uditivi

In collaborazione con la fondazione Procom, offriamo un servizio gratuito di trascrizione che permette a udenti e non udenti di comunicare tra loro. Gli assistenti traducono la lingua dei segni in lingua parlata e viceversa.

Assistente per la lingua dei segni
Impostazioni Swisscom TV per l’accessibilità

Swisscom TV – Una TV a misura di ipoudenti e ipovedenti

Swisscom TV offre un’impostazione di accessibilità. Con questa funzione, nella TV-Guide vengono evidenziate tutte le trasmissioni con sottotitoli, contenuti in lingua dei segni e audiodescrizioni. Vengono inoltre aumentati la leggibilità e il contrasto.

Telefoni cellulari e fissi – Particolare comodità d’uso

Per le persone anziane e con forti deficit visivi e/o uditivi, offriamo telefoni fissi e cellulari con tasti grandi, testati per l’uso con apparecchi acustici e dotati di una funzione che consente di impostare un volume particolarmente alto.

Telefono a tasti grandi
Smartphone con app visualizzate in caratteri grandi

App My Swisscom – Il servizio clienti intelligente

Una panoramica aggiornata di costi, fatture e prodotti Swisscom. Offre anche informazioni sui guasti, un primo aiuto in caso problemi tecnici e un elenco di contatti utili. Da oggi accessibile anche tramite funzione screen reader per persone ipovedenti.

Chat per contattare le persone con difficoltà di udito o di parola

Swisscom offre qui ai propri clienti con problemi di udito o di linguaggio un canale di assistenza via chat. In questo modo garantisce un’assistenza ottimale a tutti i clienti, con o senza disabilità. Le persone con problemi di udito o di linguaggio, infatti, possono dialogare con un consulente via chat. E se durante la conversazione dovesse risultare, ad esempio, che è necessario effettuare una chiamata, ad occuparsene sarà il consulente in chat.

Hände auf Computertastatur

Partnerschaft con la Apfelschule

Swisscom regala CHF 50.– per i corsi

L’Apfelschule insegna alle persone non vedenti e ipovedenti a utilizzare al meglio le utili funzioni dei loro smartphone. Screen reader e ingrandimento sono solo due delle tante funzionalità con cui i partecipanti ai corsi acquisiscono dimestichezza.

Oggi i clienti Swisscom ricevono in regalo CHF 50.– per partecipare ai corsi. Basta iscriversi inserendo il codice promozionale «Swisscom Responsibility» e l’importo verrà accreditato sulla fattura del corso.

Video interpretazione
Swisscom per audiolesi

brightcoveVideo_skipAdTitle
brightcoveVideo_skipAdCountdown
brightcoveVideo_skipAdRest
brightcoveVideo_skipAdForReal

Procom offre un servizio di interpretazione per consentire la comunicazione fra chi usa il linguaggio dei segni e chi la lingua parlata, e viceversa. Andreas Binggeli, non udente, spiega nel film cosa significa per lui nella vita di tutti i giorni il servizio gratuito finanziato da Swisscom. Durata del video 02:16 min.

Avete domande sull’accessibilità?

Ritratto di David Rossé

David Rossé, responsabile per l’inclusione digitale e l’accessibilità


Partner nel settore accessibilità

Collaboriamo con diverse organizzazioni per persone con disabilità.

Logo scuola per non vedenti di Zollikofen

Scuola per non vedenti di Zollikofen

Nel 2016, Swisscom ha deciso di sostenere l’ampliamento e la riattazione della scuola per non vedenti. In aggiunta ai contributi finanziari, è stato avviato un progetto volto a facilitare agli studenti l’accesso al mondo digitale. Swisscom ha sponsorizzato i tablet, l’accesso a internet e i corsi sui media.


Logo Forom Ecoute

Forom Ecoute

In Svizzera, sono quasi un milione le persone con problemi di udito o non udenti. La fondazione di pubblica utilità della Svizzera francese si dedica alle loro esigenze. Swisscom collabora con Forom Ecoute in vari progetti che mirano a facilitare l’accesso al mondo digitale.


Logo Procap

Procap

Procap è la più grande associazione svizzera di e per persone con disabilità. In collaborazione con Procap, Swisscom ha analizzato il grado di accessibilità degli Swisscom Shop e della hotline, per poi delineare misure di ottimizzazione concepite per persone con deficit uditivi o visivi.


Logo Access for All

Access for all

La fondazione Access for all vuole rendere internet e i programmi per PC maggiormente accessibili. Organizza workshop, svolge indagini e rilascia certificati. Swisscom collabora su più fronti con questa importantissima realtà a difesa di un mondo digitale accessibile.


Informazioni sul sito web

Questa pagina risponde ai requisiti internazionali per siti web senza barriere fissati dalle direttive WCAG 2.0 del consorzio W3C e dagli standard nazionali (eCH0059). Stiamo lavorando per ottimizzare l’accessibilità anche di altre aree del sito web www.swisscom.ch.