Con la nostra iniziativa «Scuole in Internet» offriamo un connessione a Internet gratuita a tutte le scuole della Svizzera. Ma non è tutto: Negli ultimi 20 anni abbiamo collaborato insieme a insegnanti ed esperti del settore dei media per plasmare la nostra offerta intorno alla formazione, l'educazione e la tecnologia.
La disponibilità dei media è importante. Ma è altrettanto importante sapere come approcciare i media per poterli sfruttare nel modo migliore. Sosteniamo le scuole con corsi sui media, strumenti e applicazioni che soddisfano proprio questo requisito.
Un progetto teatrale che promuove le competenze in materia dei media mediante il gioco.
Swisscom si impegna per l'utilizzo di metodi di soluzione dei problemi comprovati all'interno delle scuole svizzere.
Lo studio si ripete ogni due anni e illustra i comportamenti di utilizzo dei media da parte dei giovani svizzeri.
Expertise, domande, fonti per l'apprendimento e l'apprendimento nello spazio formativo digitale.
Formazione versatile sul tema dei media per insegnanti.
I media digitali offrono infinite possibilità, e per questo vanno utilizzati in maniera competente. I corsi sui media per genitori, insegnanti a alunni (ciclo uno-tre), prospetti informativi e il famoso studio JAMES aiuteranno voi e i vostri figli a imparare a utilizzare i media in maniera competente e responsabile.
Lo studio si ripete ogni due anni e illustra i comportamenti di utilizzo dei media da parte dei giovani svizzeri.
Swisscom offre una connessione a Internet gratuita a tutte le scuole svizzere già dal 2020. Attualmente oltre 6000 approfittano di questa offerta. E offriamo molto altro per una ICT performante e sostenibile nel settore dell'istruzione in Svizzera.
Noleggiate smartphone, tablet o chiavette Internet a tempo determinato.
Gli alunni malati o in vacanza rimangono in contatto con l'insegnante e con la classe.
Michael In Albon
Incaricato Tutela dei giovani nell’utilizzo dei media,
Responsabile Scuole in Internet (SII)
Noëlle Schläfli
Responsabile del progetto Tutela dei giovani nell’utilizzo dei media
Karin Haug
Coordinazione dei corsi sui media