«La sfida: evitare il blocco della comunicazione.»

Una comunicazione chiara e fluida tra i suoi circa 150 collaboratori è fondamentale per Spirella. Per questo si avvale di Managed Communications & Collaboration Microsoft di Swisscom.

Storia di successo della Spirella           4 min.

  • 150 dipendenti
  • Sede aziendale a Embrach
  • Leader di mercato nello sviluppo e nella produzione di prodotti per il bagno
  • Managed Communications & Collaboration Microsoft (MCC)
  • Piattaforma Exchange per il traffico di e-mail
  •  Condivisione del desktop per gli utenti IT

Da oltre 50 anni spirella migliora l’aspetto di innumerevoli bagni in Svizzera e all’estero. Lo stile, l’ottimo design e la combinazione di funzionalità ed estetica caratterizzano l’assortimento di prodotti dell’azienda. La comunicazione senza intoppi tra i circa 150 collaboratori è d’importanza fondamentale, racconta il teamleader informatico Walter Bütikofer: «Sia all’interno della nostra sede principale sia nelle nostre sedi esterne, il flusso di informazioni è molto rapido. A causa di una modifica hardware, non ci era più possibile telefonare tramite PC – era davvero difficile! Eravamo inoltre preoccupati per il rischio di un possibile guasto alla nostra piattaforma e-mail. Cercavamo qualcuno che si facesse carico di questa responsabilità. Inoltre dovevamo sostituire il nostro impianto telefonico: avevamo quindi motivi a sufficienza per agire!»

La soluzione: utilizzo senza complicazioni di tutti i canali.

Managed Communications & Collaboration Microsoft (MCC) di Swisscom soddisfa tutti i requisiti. Questa soluzione semplifica in modo essenziale la comunicazione e la collaborazione: oggi ai collaboratori basta fare un clic e indossare gli auricolari per effettuare una chiamata tramite PC. La piattaforma Exchange per il traffico di e-mail è gestita da Swisscom. È possibile organizzare ed effettuare facilmente teleconferenze, mentre per le richieste urgenti è ideale la funzione chat. «Anche l’indicazione dello stato di presenza è molto utile», afferma Walter Bütikofer, «ci aiuta a evitare i momenti di inattività. E tramite il Desktop Sharing siamo in grado di sostenere i nostri IT User in modo altamente efficiente. Utilizziamo l’UCC come Managed Service a un prezzo mensile fisso per utente, il che è utile in termini di pianificazione del budget.»

«Senza strumenti di comunicazione ben funzionanti, noi non andiamo da nessuna parte. Ora non dobbiamo più farci carico di questo rischio.»

Walter Bütikofer, Responsable d’équipe Informatique, spirella

Il risultato: il flusso di informazioni è sicuro e mirato.

Per l’introduzione dell’UCC è stato necessario un cambiamento culturale? «Non proprio», risponde Walter Bütikofer, «abbiamo soltanto cambiato leggermente il nostro modo di agire. La maggior parte dei collaboratori apprezzano molto i nuovi strumenti; a gruppi hanno ricevuto una formazione da Swisscom. Noi li aiutiamo in modo pratico. Nel complesso, siamo soddisfatti dell’UCC – e convinti di aver scelto il partner giusto: Swisscom ha un buon nome, è leader di mercato e dimostra la sua affidabilità. L’UCC è una soluzione sicura con Swisscom!»

Per saperne di più (PDF)

L'azienda utilizza questi prodotti

Unified Communication and Collaboration (UCC)

Puntate su una soluzione Private Cloud UCC di Swisscom realizzata appositamente per le vostre esigenze e le specificità del settore in cui operate.

Altre storie di successi