Troppe riunioni? Migliorate la cultura dei meeting con il Personal Agility System.
  • 0

Troppe riunioni: Cosa posso fare?

Molti lavoratori e lavoratrici della conoscenza trascorrono più tempo alle riunioni di quanto vorrebbero. Ciò si rivela spesso letteralmente controproducente e non dà soddisfazione. Tuttavia,…

Ecco come riconoscere le e-mail di phishing
  • 0

Ecco come riconoscere le e-mail di phishing

Dati del conto, dati della carta di credito e accesso alla rete aziendale: tramite le e-mail di phishing, tali informazioni confidenziali finiscono nelle mani dei…

Il grado di digitalizzazione quando si è alla ricerca di un successore?
  • 0

Le PMI digitali trovano più rapidamente soluzioni per la successione?

In Svizzera, una PMI su sette dovrà cercare una soluzione per la successione nei prossimi cinque anni. Molte di queste piccole e medie imprese non…

Verso l’obiettivo zero netto grazie a dati affidabili
  • 0

Verso l’obiettivo zero netto grazie a dati affidabili

La sostenibilità è da tempo diventata un importante fattore competitivo. Swisscom sostiene le aziende nella riduzione della loro impronta ecologica. Il primo passo di questo…

Cambiamenti con il New Work: 7 campi d’azione
  • 0

7 campi d’azione per l’introduzione del New Work

Le tecnologie si evolvono rapidamente, mentre le persone hanno ritmi di adattamento molto più lenti. Hanno bisogno di tempo per accettare i cambiamenti, acquisire conoscenze…

Ecco come risolvere i cinque problemi più comuni in materia di IT nella vostra PMI
  • 0

Ecco come risolvere i cinque problemi più comuni in materia di IT nella vostra PMI

Da software obsoleti a cyber attacchi passando per un supporto carente: nella sua guida, l’esperto Dr. IT vi spiega come lasciarvi alle spalle questi e…

Qual è il cloud adatto alla mia azienda?
  • 0

Ibrido, pubblico, privato: qual è il cloud adatto alla mia azienda?

Il cloud offre vantaggi indiscutibili rispetto a un centro di calcolo locale. Ma le soluzioni sono diverse: dalla gestione autonoma nel Public Cloud ai Managed…

Foto di copertina Deeptech Nation
  • 0

«Vogliamo creare 100’000 nuovi posti di lavoro in giovani aziende hi-tech in Svizzera»

Per riuscire a tenere il passo a livello internazionale nel settore della tecnologia d’avanguardia, la Svizzera necessità di maggior capitale d’investimento. Dominique Mégret, responsabile di…

Come le PMI possono riconoscere gli attacchi informatici, reagire correttamente e contenerli.
  • 0

Come riconoscere gli attacchi informatici e reagire correttamente

Quando i criminali informatici fanno breccia nelle difese di un’azienda, reagire nel modo giusto è decisivo. Questa lista di controllo vi aiuta a riconoscere gli…

Ecco cosa vuole davvero il personale qualificato
  • 0

Ecco cosa vuole davvero il personale qualificato

La carenza di personale qualificato impone alle aziende svizzere approcci del tutto nuovi. Work-life-balance, molteplici possibilità di perfezionamento professionale e, non da ultimo, una postazione…

Microsoft Teams è il fulcro della comunicazione, anche tramite smartphone.
  • 0

Ecco come Microsoft Teams trasforma la centrale di comunicazione

Se i collaboratori collaborano in modalità ibrida o online, devono farlo in Microsoft Teams, indipendentemente dal tipo di collaborazione: ecco come possiamo riassumere brevemente la…

«Le PMI devono diventare più interessanti per contrastare la carenza di personale qualificato»
  • 0

«Le PMI devono diventare più interessanti per contrastare la carenza di personale qualificato»

Le PMI hanno bisogno di un Employer Branding per rendersi interessanti agli occhi dei collaboratori attuali e futuri. In questo modo possono anche mitigare la…

Digitalizzazione e automatizzazione dei workflow con low code
  • 0

Ecco come il low code rende possibile la trasformazione digitale per tutti

Tutti i nostri dati sono sparsi su diverse applicazioni e i processi e le attività ripetitive richiedono sempre del lavoro manuale. La percentuale di errori…

Le Power App in azienda: due esempi pratici
  • 0

Low code nella pratica: risparmiare tempo grazie all’automazione

Le applicazioni low code semplificano e digitalizzano i processi aziendali. A tale scopo queste applicazioni non si limitano a utilizzare i dati esistenti, ma si…

Come le PMI collaborano e comunicano in modo ibrido
  • 0

Come le PMI curano le loro relazioni (anche) digitalmente

La pandemia di coronavirus ha accelerato enormemente la digitalizzazione delle PMI. Ciò vale in particolare per la comunicazione. Nell’ambito del lavoro ibrido, come fanno le…

  • Home
  • Tema
Azienda
  • Obiettivi
  • Visione, Valori, Strategia
  • Modello di business
  • Organizzazione
  • Corporate Governance
  • Marchio
  • Storia
  • Innovazione
  • Sicurezza
  • Sponsoring
Rete
  • La rete Swisscom
  • 5G per la Svizzera
  • Estensione della rete in fibra ottica
  • Mappe rete
  • Rete & Guasti
  • Telefonia mobile e salute
News
  • Tutte le news
  • Mediacenter
  • Rapporti
  • Social Media & Blogs
Lavoro
  • Posti vacanti
  • Studenti
  • Apprendistato
  • Candidatura
  • Swisscom come datore di lavoro
  • Events
  • Blog
  • Contatto
Sostenibilità
  • Obiettivi
  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità economica
  • Partnership
  • Governance
  • Offerte
Clienti Privati
  • Abbonamento Mobile
  • Abbonamento Internet
  • Abbonamento TV
  • Abbonamento combinato
  • Dispositivi
  • Aiuto

Neutralità climatica Tutti i nostri prodotti sono clima-neutrali
Award Connect Testsieger 2022 Chip Testsieger 2022 Award World Finance
  • Swisscom Facebook
  • Swisscom Twitter
  • Swisscom Instagram
  • Swisscom YouTube
  • Swisscom LinkedIn
  • Swisscom TikTok
  • Informazioni legali
  • Colophon
  • Contatto
  • Protezione dei dati