Like 1One like Smascherati: i 5 falsi miti più diffusi sulla cibersicurezza Numerose PMI svizzere si lasciano ingannare da una falsa sicurezza quando si tratta di sicurezza IT. Ma la cibersicurezza è un tema che tocca tutti: il…
Like 1One like Cessazione del servizio di supporto di Windows 10: informazioni utili per le PMI Il prossimo ottobre terminerà il servizio di supporto per Windows 10. In assenza di update finalizzati a prevenire nuove falle nella sicurezza, continuare a utilizzare…
Like 00 likes Dopo il cyberattacco Anche le PMI e le piccole organizzazioni sono vittime di cyberattacchi. Due società svizzere cadute nella trappola raccontano le conseguenze dell’accaduto e come hanno reagito,…
Like 00 likes «La grande sfida legata alla digitalizzazione consiste nel conciliare soluzioni standard ed esigenze individuali» Un’azienda tradizionale per la tessitura del lino incontra la digitalizzazione e un servizio a 360°: nell’intervista Stephan Hirt, CEO di Schwob, spiega in che modo…
Like 88 likes 5 esempi di casi in cui i direttori di PMI si lasciano ingannare da una falsa sicurezza informatica La maggior parte delle PMI compie diversi sforzi per la protezione e la sicurezza dei dati. Tuttavia, competenze e responsabilità poco chiare compromettono la protezione…
Like 22 likes Perché rimandiamo i nostri compiti e cosa possiamo fare per contrastare questo atteggiamento Procrastinare in modo intenzionale l’inizio o il completamento di un incarico sino al punto di sentirsi a disagio: questo comportamento, definito in inglese con il…
Like 00 likes «Con l’IA verifichiamo ogni giorno 2,5 mio. di documenti per identificare potenziali rischi per la reputazione delle aziende» L’azienda svizzera RepRisk valuta i rischi ESG delle aziende unendo l’intelligenza artificiale con l’expertise umana. In questa intervista, il CEO e co-fondatore di RepRisk, Philipp…
Like 77 likes Le PMI sottovalutano troppo la sicurezza IT? Più della metà delle PMI svizzere si ritiene ben preparata ad affrontare un attacco informatico, ma solo una minoranza ha definito un piano di emergenza…
Like 1One like «I nostri clienti sono anche nostri concorrenti» L’innovazione e la digitalizzazione stanno trasformando un’azienda con oltre cent’anni di storia, consentendole di affrontare tutte le sfide del settore dell’orologeria. In questa intervista, Joris…
Like 1One like La GenAI può migliorare l’Employee Experience? Aumentando l’efficienza, ma non solo, l’intelligenza artificiale generativa può migliorare notevolmente l’Employee Experience incidendo a sua volta positivamente sulla competitività e sul successo aziendale. Quale…
Like 1One like 7 campi d’azione per l’introduzione del New Work Le tecnologie si evolvono rapidamente, mentre le persone hanno ritmi di adattamento molto più lenti. Hanno bisogno di tempo per accettare i cambiamenti, acquisire conoscenze…
Like 1One like Verso il lavoro del futuro nel settore assicurativo con cloud e IA Le compagnie assicurative che desiderano incrementare la propria efficienza e migliorare l’Employee Experience con l’aiuto dell’intelligenza artificiale devono tenere conto di quattro fattori decisivi per…
Like 44 likes Una buona pianificazione per riunioni efficienti Molte riunioni sono percepite come una pura perdita di tempo. Ma con una buona gestione, organizzazione e intelligenza artificiale è possibile organizzare riunioni che siano…
Like 1One like Dalla compartimentazione dei dati alla collaborazione integrata in rete: ecco su quali vantaggi competitivi punta l’industria La trasformazione digitale dell’industria non necessita solo della tecnologia, bensì richiede collaborazione e un utilizzo intelligente dei dati. In che modo le imprese industriali svizzere…
Like 1One like «In fin dei conti, sono le persone a fare l’azienda» Il presente è caratterizzato da un costante cambiamento: Di fronte a molteplici opportunità digitali e a una crescente complessità tecnica, le aziende navigano attraverso le…