Infografik_DDB_540x450px_DE.indd

Christoph Schinköth

Responsabile IT
Generali

 Il carico amministrativo si è ridotto dal 400% al 20%. 

Facts & Figures

Novembre 2019


Facts:

Azienda: Generali Holding SA
Sede principale: Adliswil

Settore: Assicurazione

Collaboratori: 1734


Lavorare in mobilità: la sicurezza prima di tutto

Elevata trasparenza, rispetto dei severi requisiti di protezione dei dati e possibilità di ricevere tutti i servizi da un’unica fonte: questi sono alcuni dei motivi che hanno motivato Generali Svizzera a utilizzare Enterprise Mobile. Telefonare, accedere ai dati aziendali da fuori sede, ordinare dei dispositivi: poter lavorare in mobilità e in autonomia diventa un fattore centrale nella collaborazione.

Minore amministrazione, maggiore efficienza

Christoph Schinköth, ICT Service Manager di Generali Svizzera, è nel suo ufficio e controlla a schermo le cifre aggiornate del reporting. L’analisi conferma che era giusto passare a una uniformazione dei processi IT in quanto a dispositivi mobili e abbonamenti era giusto. Già pochi mesi dopo l’introduzione dei nuovi servizi mobili sono apprezzabili i primi cambiamenti positivi: «Il carico amministrativo si è ridotto dal 400% al 20%. Ora abbiamo una persona che impiega circa un giorno a settimana per occuparsi di tutta la gestione di contratti e dispositivi. Prima avevamo quattro persone di due divisioni diverse che se ne occupavano.» Un altro vantaggio: il supporto tecnico è svolto direttamente da Swisscom. «I collaboratori che hanno problemi negli ordini di nuovi dispositivi mobili, hanno bisogno di chiarimenti sul contratto o non riescono ad accedere ai dati aziendali, si rivolgono direttamente a Swisscom. Il nostro supporto IT interno beneficia di un forte sgravio», racconta Christoph Schinköth. È stato possibile ridurre drasticamente risorse di personale e carico amministrativo.

brightcoveVideo_skipAdTitle
brightcoveVideo_skipAdCountdown
brightcoveVideo_skipAdRest
brightcoveVideo_skipAdForReal

Tutto da un’unica fonte

L’esigenza di processi uniformi, reporting trasparenti e un unico interlocutore è stata determinante per questa collaborazione. «Prima usufruivamo di diversi servizi da diversi IT provider. Ciò comportava un notevole carico di lavoro perché i processi non erano armonizzati», spiega Schinköth. L’ICT Service Manager di Generali desiderava una forte assistenza tecnica durante tutta la riorganizzazione IT, che ha trovato scegliendo Swisscom come partner. Lo confermano le sue parole: «Beneficiamo della preziosa esperienza di un’azienda IT leader. Dalla pianificazione alla realizzazione le nostre esigenze sono state capite e Swisscom ha agito in maniera proattiva.» Generali Svizzera punta sul self service che è apprezzato anche dai collaboratori. È possibile ordinare cellulari e tablet in autonomia e senza grande burocrazia con un tool online. Tutte le informazioni sono riunite in un solo posto, sia per l’uso privato che per quello aziendale. «Abbiamo la possibilità di ordinare dispositivi supplementari o contratti per l’uso privato e di collegarli con l’account aziendale esistente», dichiara Christoph Schinköth.

Protezione dei dati garantita

L’uso dei dati conforme alla sicurezza è regolato da disposizioni di legge. Nel settore assicurativo le direttive sono un po’ più severe che in altri ambiti. Temi come compliance e protezione dei dati sono stati infatti di importanza centrale anche nell’introduzione dei nuovi servizi IT. «Quali collaboratori sono autorizzati ad accedere a quali dati? Quando e come? Una questione che ci ha dato molto da fare all’inizio dell’implementazione», spiega l’ICT Service Manager. Il rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati ha ovviamente la priorità. I collaboratori si devono autenticare con un accesso a due livelli prima di poter utilizzare i servizi. Allo stesso tempo devono essere garantite facilità di utilizzo e semplicità di gestione. «Con la dovuta sensibilizzazione e formazione dei collaboratori siamo riusciti a mostrare perché è così importante utilizzare i dati in modo corretto», conferma Christoph Schinköth.

 

 

Il responsabile IT chiude il suo notebook: la sua giornata di lavoro è giunta al termine per oggi. Guarda con fiducia al futuro e pensa già al prossimo progetto IT, «Esigenze della clientela, tecnologie, strutture di lavoro: tutto evolve. Vogliamo diventare ancora più innovativi, ancora più digitali. Ci serve quindi un partner IT competente come Swisscom».


Benefits



Rispetto della protezione dei dati

 

L’accesso ai dati aziendali mediante dispositivi mobili è reso sicuro grazie autenticazione a più livelli. Le direttive in materia di protezione dei dati vengono sempre rispettate.


Minore carico amministrativo

 

Costi del personale, amministrazione e processi sono stati ottimizzati e resi più efficienti.


Tutti i servizi da un’unica fonte

 

Servizi, supporto e consulenza vengono forniti in modo trasparente e uniforme da un unico partner.




Generali utilizza questi prodotti




Maggiori informazioni





Spread the Word!

Condividete, mettete un «mi piace» e postate i vostri commenti sui social media