«Le ispezioni regolari appartengono al passato.»

La Posta si affida a una soluzione intelligente di service-on-demand per i giri di ispezione nella gestione degli impianti. A seconda del caso d'uso, sono possibili risparmi di tempo fino al 30%.

 La soluzione LPN LoRaWAN di Swisscom per la Posta Immobili Management e Servizi SA            4 min.

  • Azienda: Posta Immobili Management e Servizi SA
  • Settore: Servizi
  • Numero di collaboratori: oltre 1500
  • Ottimizzazione dei processi tramite digitalizzazione
  • Aumento della qualità dei servizi
  • Modelli di servizio aggiuntivi grazie alla tecnologia

Una pulsantiera contro le ispezioni regolari

Posta Immobili Management e Servizi SA gestisce un portafoglio di circa 2000 oggetti. Nell’ambito del processo di innovazione, la soluzione Service on Demand è stata sperimentata per la prima volta nel 2017. Le pulsantiere sono attaccate a punti centrali selezionati come macchine per il caffè, distributori di snack, distributori d'acqua, stampanti o servizi igienici. Con questi vengono segnalati i malfunzionamenti o i requisiti di servizio con la semplice pressione di un tasto. Al Facility Management viene assegnato l'ordine tramite la piattaforma Service on Demand. Le ispezioni regolari appartengono al passato. Nel frattempo, la Posta offre la sua soluzione anche a clienti terzi. È stata molto apprezzata e ad oggi ha conquistato un’ampia cerchia di clienti. La pulsantiera abbinata alla piattaforma di gestione degli ordini e stata sviluppata da un’azienda partner in collaborazione con la Posta. In tale processo i dati vengono trasmessi tramite la LPN LoRaWAN di Swisscom.

«La pulsantiera è estremamente versatile nel facility management. »

Corinne Blatter, Manager prodotto Service on Demand, Posta Immobili Management e Servizi SA

Sfida

Le ispezioni regolari sono un fattore di costo importante nel facility management. Posta Immobili Management e Servizi SA ha individuato un notevole potenziale di ottimizzazione, come spiega Corinne Blatter, manager prodotto Service on Demand: «Volevamo sostituire i giri fissi, spesso inutili, con un sistema orientato alla domanda. Ad esempio, gli utenti degli edifici dovrebbero segnalare personalmente quando la macchina del caffè si inceppa o se in bagno manca la carta igienica». Insieme al centro di competenza IoT della Posta Svizzera è stata sviluppata una soluzione Service on Demand economica e intelligente. Come partner per la connettività è stata scelta Swisscom perché: «Vogliamo lavorare con partner che siano i migliori nel loro campo.»

Soluzione

La star inequivocabile della nuova soluzione Service on Demand è la pulsantiera. Un messaggio di servizio specifico viene memorizzato sulla piattaforma di gestione degli ordini per tutti e sei i pulsanti. Basta pertanto premere un tasto per avviare la riparazione di una lampada, ad esempio. Le notifiche di servizio vengono trasmesse alla piattaforma tramite la rete Low Power Network (LPN) LoRaWAN di Swisscom. LoRaWAN offre diversi vantaggi: la soluzione Service on Demand non richiede la complessa integrazione in una rete aziendale e la messa in servizio avviene semplicemente tramite plug-and-play. Il risultato per il facility management? «A seconda del caso d'uso, sono possibili risparmi di tempo fino al 30%», conclude Corinne Blatter.

Vantaggi per Posta Immobili Management e Servizi SA

Il know-how di IoT riunito in azienda è un punto di contatto ideale per l’azienda per risolvere i punti deboli con IoT.

Una soluzione di successo IoT si basa sull’interazione di diversi partner dell’ecosistema, ciascuno con il più alto livello di competenza nel proprio settore.

Con un prototipo, il successo può essere rapidamente testato e il rischio può essere minimizzato. A tale scopo Swisscom offre i relativi servizi di IoT Enabling.

L'azienda utilizza questi prodotti

LPN LoRaWAN® – la rete IoT svizzera

LoRaWAN®: la rete LPN (Low Power Network) capillare di Swisscom connette in tutta sicurezza i dispositivi e sensori IoT con i vostri sistemi.

Per saperne di più