«La più grande mobilitazione dell’esercito dalla Seconda guerra mondiale.»

Agire rapidamente in tempi di crisi. Grazie a eAlarm emergency siamo riusciti a mobilitare i militari dell’esercito per l’impiego nel settore sanitario.

Storia di succeso Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)
  4 min.

  • Azienda: Esercito svizzero
  • Settore: Settore pubblico
  • Numero di militi convocati: Diverse migliaia
  • Reazione rapida in situazioni di crisi
  • Mobilitazione dell’esercito
  • Tempo di reazione: 80% di conferme entro 1 ora  

A causa della pandemia del Coronavirus, l’esercito svizzero ha dovuto dispiegare diverse migliaia di militi da un giorno all’altro. Per questa missione erano richiesti principalmente truppe sanitarie per sostenere il sistema sanitario.

La sfida

Lunedì mattina, 16 marzo 2020, decisione del Consiglio federale: mobilitazione. L'Esercito svizzero ha dovuto mobilitare migliaia di truppe il più rapidamente possibile. Oltre alla velocità della mobilitazione, era necessario conoscere immediatamente e facilmente il numero di soldati disponibili o meno per poter reagire tempestivamente. Per motivi logistici, il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha optato per un’entrata in servizio scaglionata. Il servizio di allarme eAlarm emergency, in uso da tempo, doveva ora essere attivato per la prima grande operazione e soddisfare le aspettative del DDPS.

La soluzione

Con eAlarm emergency di Swisscom, premendo semplicemente un pulsante il DDPS è stato in grado di contattare diverse migliaia di militi dell’esercito attraverso tre diversi canali – SMS, telefono ed e-mail – e di classificare direttamente le loro risposte. Grazie alla funzione di conferma integrata, in un’ora è stato raggiunto un tasso di conferma positivo dell’80% circa. eAlarm emergency è un servizio gestito per l’allerta e la mobilitazione affidabile di squadre d’intervento, di unità di intervento e di collaboratori. Grazie a questo servizio, i responsabili del DDPS sapevano in ogni momento esattamente chi stava arrivando e quando, e sono stati pertanto in grado di pianificare perfettamente questa straordinaria operazione.

«Durante il corona sapevamo esattamente quando e quanti militari erano in arrivo.»

Stefano Colombo, Capo aiuto alla condotta Stato maggiore del Comando Operazioni, Esercito svizzero

I vantaggi con Swisscom

Avviso di allarme alle unità tramite SMS, e-mail e voce

Scenari di allarme preimpostati attivabili con un pulsante

Destinatari dell'allarme e loro risposte sempre sotto controllo

Esercito svizzero utilizza questo prodotto

Servizi di emergenza & eAlarm

Con eAlarm Managed Services inviate allarmi in modo professionale, semplice e affidabile – ovunque e in ogni momento.

Saperne di più