Il passaggio dalla tecnologia di rete fissa tradizionale al nuovo ambiente di sistema basato su IP (Internet Protocol) corrisponde a un trend in atto a livello mondiale. Alla fine del 2017 la telefonia di rete fissa tradizionale verrà sostituita dall'All IP. Tutti i servizi di rete fissa (telefonia, TV, telefonia mobile e Internet) funzioneranno così tramite la tecnologia IP e quindi tramite la stessa rete. Tale cambiamento spiana la strada verso una nuova era della comunicazione, quella in cui sarà possibile comunicare e collaborare senza limiti con ogni apparecchio e in qualsiasi momento.
Nel corso degli anni le strutture IT continuano a crescere, diventando così più complesse. Con il passaggio all'All IP, si riduce il numero di tecnologie impiegate, il che non solo rende possibili nuovi servizi, ma ne semplifica e velocizza anche l'introduzione e l'esercizio. Potrete contare inoltre su una maggiore trasparenza e un migliore controllo dei costi, che vengono conteggiati per singola postazione di lavoro.
L'All IP costituisce la base per tool moderni relativi alla comunicazione e collaborazione in azienda e con partner esterni. Processi di lavoro più semplici, strutture chiare e un accesso mobile ai dati aziendali garantiscono più produttività ed efficienza.L'All IP costituisce la base per tool moderni relativi alla comunicazione e collaborazione in azienda e con partner esterni. Processi di lavoro più semplici, strutture chiare e un accesso mobile ai dati aziendali garantiscono più produttività ed efficienza.
L'All IP permette di lavorare indipendentemente dal luogo e dal terminale utilizzato. Con la tecnologia IP tutti i collaboratori possono comunicare in modo flessibile in mobilità e accedere agli archivi interni ovunque si trovino. Le piattaforme per la collaborazione sono pratiche non solo per il personale, anche partner e clienti possono esservi integrati. Swisscom garantisce che tutte le soluzioni siano conformi a elevati requisiti in fatto di sicurezza.
Il passaggio all'All IP comporta diverse problematiche, soprattutto per quanto concerne l'interconnessione di diverse sedi e fabbricati con più impianti telefonici.
La seguente grafica mostra come affrontare il passaggio all'All IP in modo efficiente.