Spesso, quando si parla di dati sensibili manca una cosa: la trasparenza. Chi ha fatto cosa, quando e dove? Eppure, questa trasparenza sarebbe fondamentale sia per dimostrare il rispetto dei requisiti di compliance che in caso di furto di dati. Alle imprese serve quindi uno strumento per protocollare gli accessi ai dati sensibili e dare l’allarme in caso di violazione.
Trasparenza grazie alla tracciabilità degli accessi ai dati sensibili
Rispetto dei requisiti di compliance con tutte le prove richieste
Controllo della protezione dei dati grazie a un sistema d’allerta per le violazioni della sicurezza
Anche a fronte di infrastrutture complesse ed eterogenee, le imprese devono garantire la trasparenza nel trattamento dei dati sensibili. Le norme di legge, le disposizioni regolamentari e i requisiti di compliance impongono che il responsabile IT sia sempre in grado di dimostrare la corretta gestione di informazioni personali dei clienti, dati sanitari e altre informazioni personali.
Identikit dell’offerta:
Richiedete un’offerta
Volete saperne di più su Audit Guard? Saremo lieti di allestire un’offerta non vincolante per voi.
Download
Foglio informativo su Audit Guard
Links
Data Loss Prevention
Sensitive Data Services
Security Consulting
Il sistema di protezione i-MARS di Swisscom aiuta a proteggere i dati sensibili garantendo trasparenza, misurabilità e una gestione a tutto tondo. Al suo interno vengono offerti i servizi Audit Guard e Data Loss Prevention per la prevenzione delle fughe di dati, usati anche da Swisscom per gestire i suoi dati sensibili. Anche voi desiderate avere il pieno controllo sugli accessi e la gestione dei dati sensibili nella vostra impresa?
Articolo
Leggete questo articolo per scoprire come far interagire i collaboratori e la tecnologia con DLP.
Avete domande? I nostri esperti di Security saranno lieti di rispondere.