Digitalizzazione nella manifattura
La trasformazione digitale procede a pieno ritmo e raggiunge anche il settore industriale svizzero. Industria 4.0 significa interconnessione efficiente di persone, sistemi, macchine, prodotti e aziende lungo l’intera catena di creazione del valore. La digitalizzazione è la strada, lo Smart Manufacturing è la visione: più flessibilità, efficienza e produttività e più benefici per la clientela.
Con un approccio olistico vi aiutiamo ad affrontare tutti gli aspetti con uno sguardo al futuro, dallo sviluppo dei prodotti alla catena di fornitura integrata, dalla produzione alla fornitura dei servizi senza dimenticare lo smaltimento. L’obiettivo è una visione Smart Manufacturing radicata con una big picture e un’implementazione pragmatica dei campi d’azione. Così lo Smart Manufacturing diventa realtà.
Oggi, la clientela si informa a qualsiasi ora sul canale di interazione che preferisce. Le decisioni di acquisto vengono preparate molto prima e i valori aggiunti dei prodotti emergono soltanto durante l’effettivo utilizzo. Senza una vista cliente a 360°, le imprese rischiano di non essere più in sintonia con la loro clientela e il mercato.
Un’impresa industriale deve essere in grado di fare un uso ottimale delle risorse disponibili e prendere decisioni «make or buy» con una pianificazione e una gestione efficaci. Solo così è possibile garantire qualità, consegne affidabili, efficienza dei costi e una risposta flessibile ai cambiamenti.
Semplificare e automatizzare i workflow, evitare i cambi di supporto, smantellare i silos aziendali, rafforzare la collaborazione e sfruttare le sinergie. Un’interazione fruttuosa presuppone postazioni di lavoro digitali che fanno comunicare lo staff in orizzontale (M2M) e in verticale (top floor to shop floor).
Anziché limitarsi ad acquistare hardware, la clientela desidera sempre di più avvalersi di servizi in grado di soddisfare al meglio le esigenze e creare valore aggiunto. Per riuscirci servono prodotti intelligenti e interconnessi che forniscono informazioni sul loro ciclo di vita e di utilizzo, raccolgono i dati e li comunicano.
Fattore chiave per il successo è un concetto di gestione dei dati coerente che smantella i silos, ricava i dati su prodotti e clienti e li rende disponibili, li arricchisce per trasformarli in informazioni utili e li rappresenta su dashboard uniformi. Ciò crea avere una visione trasparente dell’azienda in tutte le sue sfaccettature.
Visione end to end
Approccio olistico dalla strategia all’implementazione fino alla gestione operativa.
Competenze a tutto tondo
Esperienze approfondite in numerosi progetti realizzati con successo.
Ecosistema performante
Partner innovativi con una profonda competenza nella manifattura.
Soluzione su misura
A prescindere dai produttori dei sistemi, troviamo insieme la soluzione più adatta per la vostra digitalizzazione.