Su questa pagina:
Scoprite di più sulle possibilità per far arrivare la fibra ottica a casa vostra e sulle diverse tecnologie a fibra ottica.
Ampliamo continuamente la rete in fibra ottica, aumentando così la velocità di navigazione a disposizione dei nostri clienti. Controllate su www.swisscom.ch/checker la velocità di navigazione disponibile al vostro indirizzo o se è in programma l’ampliamento della rete. Se non visualizzate maggiori informazioni, significa che al momento non sono in programma lavori di ampliamento della rete.Notifica in caso di ampliamento della rete
In My Swisscom (Area clienti) potete vedere se nella vostra località la rete sarà potenziata con una tecnologia internet nuova e più veloce. In tal caso in My Swisscom compare uno dei messaggi seguenti.
La nuova tecnologia FTTH vi permette di raggiungere una velocità fino a 10 Gbit/s. Attualmente Swisscom ha collegato 5.26 milioni di abitazioni e uffici in tutta la Svizzera, di cui il 30% circa è stato potenziato con FTTH.
Requisiti per i 10 Gbit/s:
Volete passare ai 10 Gbit/s? Controllate nel controllo di disponibilità se la vostra collocazione è sviluppata per questa velocità e può fornire energia sufficiente per la vostra connessione.
Purtroppo all’inizio dei lavori non è possibile indicare una data esatta entro la quale questi verranno conclusi. Eventuali difficoltà tecniche o ricorsi da parte di comuni o proprietari immobiliari possono comportare ritardi nell’ampliamento della rete. Con l’avanzare dei lavori è possibile tuttavia fornire indicazioni più precise sulle tempistiche.
Per poter beneficiare della velocità di 10 Gbit/s su fibra ottica è necessario l’Internet-Box 3 o l’Internet-Box 4. La seguente tabella mostra tutte le possibilità di collegamento dell’Internet-Box 3 o Internet-Box 4 per i vostri apparecchi nonché la velocità di trasmissione massima raggiungibile per ogni collegamento.
Non siete certi che internet funzioni a dovere? Ecco come misurare la velocità di internet:
App My Swisscom
Nell’app My Swisscom vedete la velocità attuale e ricevete consigli pratici per migliorarla.
Misura la velocità di internet
Portale web dell’Internet-Box
anche nel portale web dell’Internet-Box potete misurare la velocità tra l’Internet-Box e internet. Per farlo, digitate nella barra dell’indirizzo del browser 192.168.1.1 oppure http://internetbox.swisscom.ch ed eseguite lo speed test. Attenzione: per poter accedere al portale web è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete.
Ricordate che i valori misurati da un test di velocità su browser come Speedtest.net possono essere influenzati significativamente dal browser. Swisscom raccomanda quindi di eseguire il test nell’app My Swisscom o nel portale web dell’Internet-Box. Se volete comunque utilizzare uno di questi test di velocità, ecco le regole da seguire per ottenere una misurazione più precisa:
La velocità che riuscite a raggiungere utilizzando un servizio su smartphone, PC, tablet ecc. dipende da due fattori:
Ricordate inoltre che una parte dei dati (ca. il 15%) serve a garantire la qualità della trasmissione. Questa larghezza di banda riservata non può essere utilizzata per la trasmissione di contenuti (ad es. foto, film, musica). La massima velocità complessivamente utilizzabile per tutti i dispositivi presenti nella rete domestica (incl. WLAN) è di 8 Gbit/s.
Tramite la porta Ethernet più veloce dell’Internet-Box 4 è possibile raggiungere con un dispositivo un massimo di 8 Gbit/s. Con traffico dati contemporaneamente in download e upload, la velocità può essere limitata a 6 Gbit/s.
Anche con l’abbonamento internet più performante, la velocità sarà sempre limitata dalla capacità della rete domestica e del terminale con cui viene effettuata la misurazione.
Esempio: con un vecchio computer correttamente collegato all’Internet-Box per mezzo di un cavo Ethernet e un abbonamento da 10 Gbit/s, il volume di dati trasmessi è determinato dalla capacità della porta Ethernet del vecchio computer.
Nota: lo speed test di cnLab per misurazioni superiori a 1 Gbit/s sarà disponibile a partire dal secondo trimestre 2020. Collegandosi a un Internet-Box 3 con un cavo Ethernet sulla porta da 2.5 Gbit/s, la velocità massima misurabile con uno speed test esterno è di 2.3 Gbit/s. Con traffico dati contemporaneamente in download e upload, la velocità può essere limitata a 6 Gbit/s.
Se la vostra abitazione è collegata alla rete in fibra ottica, nella maggior parte dei casi avete anche
una presa per fibra ottica. La trovate in salotto o in corridoio. Sulla presa per fibra ottica è riportato il cosiddetto numero OTO o OTO ID, una sequenza identificativa di numeri e lettere.
Questa pagina non ha risposto alla vostra domanda? La nostra Community con oltre 10 000 utenti attivi saprà sicuramente aiutarvi fornendovi tutte le informazioni che cercate.