Bloccare, riordinare e attivare la SIM

Su questa pagina:
Scoprite come fare per bloccare la vostra SIM (ad es. se avete smarrito il cellulare) oppure ordinare e attivare una nuova SIM o eSIM online.

Bloccare la SIM

Se avete smarrito il cellulare o un apparecchio supplementare, potete bloccare la SIM comodamente online in My Swisscom (area clienti). Così l’apparecchio è protetto da abusi. Per rimanere sempre raggiungibili, configurate la deviazione delle chiamate in My Swisscom. Se non riuscite a bloccare la SIM online, contattateci.

In caso di furto, sporgete denuncia alla polizia. Per farlo serve il numero IMEI dell’apparecchio.

Visualizza numero IMEI(apre una nuova finestra)

Ordinare una nuova SIM (gratuita)

Scheda SIM

Se avete bisogno di una nuova SIM per il vostro apparecchio principale o supplementare, ordinatela comodamente e gratuitamente online. La potete prelevare in qualsiasi punto vendita k kiosk o Press & Books (riservazione non necessaria) oppure riceverla a casa per posta entro 3 giorni lavorativi. 

eSIM

La eSIM gratuita può essere ordinata nel Cockpit, negli Swisscom Shop o alla hotline. Per ordinare la eSIM tramite il Cockpit Swisscom, il cellulare deve essere collegato alla rete mobile. La connessione WLAN deve essere disattivata. Al momento dell’ordinazione ricevete un codice QR con il vostro nuovo profilo eSIM, che potete consultare e attivare in qualsiasi momento in My Swisscom(apre una nuova finestra).

Come funziona la eSIM?

La «e» sta per «embedded» (integrato). La SIM, infatti, è integrata nell’apparecchio e il chip della eSIM viene montato nell’apparecchio direttamente dal produttore (Apple, Samsung ecc.). Il profilo eSIM contenente informazioni sull’abbonamento o il numero di telefono viene caricato successivamente da Swisscom sul dispositivo. In futuro la classica scheda SIM sarà sostituita dalla eSIM. Il produttore del vostro cellulare saprà dirvi se l’apparecchio funziona con la eSIM.

Volete attivare una seconda SIM nel vostro abbonamento per un apparecchio supplementare? Ordinate una nuova eSIM o una SIM Multi Device con Multi Device.

Attivare una nuova SIM

  1. Scheda SIM: una volta ricevuta la SIM sostitutiva, inseritela nell’apposito slot dell’apparecchio.
    eSIM: una volta ricevuto il profilo eSIM sotto forma di codice QR, scansionatelo con l’app della fotocamera nello smartphone e seguite le istruzioni. Assicuratevi di essere connessi a internet. Istruzioni video: iPhone o cellulare Android
  2. Una volta inserita la nuova scheda SIM e scansionata e configurata la eSIM, la nuova SIM verrà attivata automaticamente entro pochi secondi. In alternativa, potete attivare la nuova scheda anche in My Swisscom(apre una nuova finestra). La vecchia SIM viene così disattivata.
  3. Riavviate il cellulare.

Domande frequenti

Se scegliete un profilo eSIM, lo mettiamo a vostra disposizione gratuitamente. I costi di attivazione per una nuova SIM ammontano a CHF 40.−; l’importo viene addebitato comodamente nella fattura del cellulare. Se l’ordinazione viene effettuata online, ci facciamo carico noi dei costi di attivazione.

WhatsApp funziona con la eSIM come con una classica scheda SIM fisica. Se invece viene usata con una Dual SIM, è possibile registrare solo un numero di telefono per utilizzare WhatsApp.

Se usate un cellulare dotato di eSIM (anziché di SIM), dovete trasferire il profilo eSIM sullo smartphone nuovo. Il trasferimento da iOS a iOS è semplicissimo:

  1. Cancellare il profilo eSIM sul vecchio smartphone (nelle impostazioni).
  2. Ordinare gratuitamente una nuova eSIM nel Cockpit(apre una nuova finestra), in uno Swisscom Shop o alla hotline. Per ordinare la eSIM tramite il Cockpit Swisscom, il cellulare deve essere collegato alla rete mobile. La connessione WLAN deve essere disattivata.
  3. Scansionare il codice QR con la fotocamera del nuovo cellulare e scaricarlo.

Ad oggi, i seguenti apparecchi nell’assortimento Swisscom sono compatibili con la eSIM.
Scopri gli apparecchi

Se potete utilizzare la funzione Dual-SIM, consultate le indicazioni del produttore del vostro dispositivo.

Il PIN della SIM è disattivato di default per tutte le eSIM. All’occorrenza potete riattivarlo. Per farlo, andate nelle impostazioni dell’apparecchio e inserite 3 volte un PIN errato. A questo punto, utilizzando il codice PUK potete impostare un nuovo PIN personale.
Visualizza PUK

Le SIM non possono essere spedite all’estero; le eccezioni vanno concordate con noi. Le eSIM, invece, possono essere ordinate e attivate comodamente online perché non è necessario consegnare una scheda SIM fisica. Ricordate che l’attivazione all’estero va eseguita in My Swisscom e non viene eseguita in maniera automatizzata.

Il ripristino/reset dello smartphone cancella anche il profilo eSIM sull’apparecchio. Di conseguenza avrete bisogno di un nuovo profilo eSIM.
Ordinatelo gratuitamente come SIM sostitutiva in My Swisscom(apre una nuova finestra).

Una volta attivata la nuova SIM, con il codice di ripristino potete trasferire Mobile ID sulla nuova SIM per continuare a usare le applicazioni a cui siete abituati.

Importante: prima di attivare la nuova SIM, tenete a portata di mano il codice di ripristino. Su www.mobileid.ch/recovery(apre una nuova finestra) potete generare un nuovo codice di ripristino in qualsiasi momento.

Più info su Mobile ID(apre una nuova finestra)

Aiuto dalla Swisscom Community

Questa pagina non ha risposto alla vostra domanda? La nostra Community con oltre 10 000 utenti attivi saprà sicuramente aiutarvi fornendovi tutte le informazioni che cercate.