Aspettative Swisscom 2023

Da anni Swisscom s’impone con successo in un contesto di mercato molto competitivo. Nelle prospettive sono riportate le nostre valutazioni in merito all’evoluzione del mercato e le aspettative per il nostro business relativamente all’esercizio in corso.

Fatturato

in milioni di CHF

{value}

{compare} dell’obiettivo annuale

Evoluzione del fatturato

Per il 2023 Swisscom prevede un fatturato netto di circa 11,0 miliardi di CHF. Per Swisscom Svizzera senza Fastweb è previsto un fatturato attorno di ca. 8,5 miliardi di CHF e per Fastweb un fatturato dell’ordine tra 2,5 e 2,6 miliardi di EUR.

Evoluzione dell’EBITDA

Per il 2023 Swisscom prevede un EBITDA che oscilla tra 4,6 e 4,7 miliardi di CHF. Per il gruppo Swisscom senza Fastweb ci si attende un EBITDA tra 3,7 e 3,8 miliardi di CHF e per Fastweb un EBITDA di circa 0,9 miliardi di EUR.

EBITDA

in milioni di CHF

{value}

{compare} dell’obiettivo annuale

EBITDA-Entwicklung

Swisscom erwartet für 2022 einen EBITDA von rund CHF 4,4 Mrd. Für Swisscom ohne Fastweb wird mit einem EBITDA von rund CHF 3,5 Mrd. gerechnet, für Fastweb mit einem EBITDA von EUR 0,8 bis 0,9 Mrd.

Investimenti

in milioni di CHF

{value}

{compare} dell’obiettivo annuale

Evoluzione degli investimenti

Per il 2023 Swisscom prevede di effettuare investimenti di circa 2,3 miliardi di CHF. Per il gruppo Swisscom senza Fastweb gli investimenti dovrebbero ammontare di circa 1,7 miliardi di CHF e per Fastweb attorno a 0,6 miliardi di EUR.

«Puntiamo su più semplicità e più efficienza per consolidare il business in Svizzera».

Eugen Stermetz
CFO Swisscom

Obiettivi prioritari per il mercato svizzero

Rete

Swisscom amplia la sua competitività e cresce ancora con continui investimenti elevati nella rete e nell’IT. Al centro vi sono il potenziamento della rete con la fibra ottica e il 5G+. L’ulteriore consolidamento e la cloudificazione rendono la nostra infrastruttura più resiliente, flessibile e conveniente.

Clienti privati

Swisscom intende potenziare la sua leadership di mercato e la creazione di valore aggiunto nel settore B2C. La fedeltà della clientela è incentivata attraverso una politica intelligente dei prezzi, dei prodotti, delle promozioni e del marchio. Intrattenimento, accessori e servizi apportano nuova crescita. Nelle vendite e nel supporto si applicano nuovi concetti innovativi.

Clienti commerciali

Swisscom intende sviluppare ulteriormente la sua forte posizione di mercato nel segmento dei clienti commerciali, sia nel core business delle telecomunicazioni, rafforzando la differenziazione nella creazione di valore, sia con un’ulteriore espansione come service provider IT leader. Desideriamo fornire le soluzioni più sicure per gli ambienti ICT ibridi e garantire la migliore esperienza del cliente.

Efficienza

Swisscom aumenterà ulteriormente la propria efficienza nel core business svizzero, soprattutto attraverso la semplificazione di prodotti, piattaforme e processi e un’organizzazione più snella. Tuttavia, nel 2023 l’inflazione, con l’aumento dei prezzi dell’energia e dei costi salariali, porterà a una riduzione dei risparmi netti, che negli ultimi anni hanno superato i 100 milioni di franchi all’anno.

Consenso degli analisti finanziari Q3 2023

Il consenso degli analisti finanziari (pubblicato il 6 ottobre 2023) riporta la media aritmetica delle stime sui key financial data ricevute tra il 14 settembre e 5 ottobre 2023.

Consenso degli analisti finanziari Q3(apre una nuova finestra)

Innovators of Trust

The most trusted Swiss tech innovator creating unique customer experiences with positive impact for society.

Proiezioni future

Questo rapporto intermedio contiene delle proiezioni future. Nel contesto di questo rapporto, le proiezioni sono affermazioni sul futuro che possono riguardare in particolare la situazione finanziaria, i risultati di gestione e di esercizio e determinati piani e obiettivi strategici.

Poiché tali proiezioni future sono soggette a rischi e insicurezze, i risultati futuri effettivi possono differire da quelli espressi o suggeriti. Molti di questi rischi e di queste insicurezze dipendono da fattori che esulano dal controllo e dalle valutazioni di Swisscom, come ad esempio condizioni di mercato future, oscillazioni valutarie, il comportamento di altri operatori di mercato, misure imposte dalle autorità statali di regolamentazione e altri fattori di rischio quali quelli indicati negli annunci e nei rapporti passati e futuri di Swisscom e Fastweb, in particolare in quegli annunci e rapporti presentati alla commissione di vigilanza della borsa americana, Securities and Exchange Commission, come anche negli annunci, nelle dichiarazioni per la stampa, nei comunicati e in eventuali altre informazioni passate e future pubblicate sui siti internet delle società del gruppo Swisscom.

Si raccomanda ai lettori di non fare eccessivo affidamento a tali affermazioni sul futuro, la cui validità è limitata al momento della loro enunciazione.

Swisscom non ha né l’intenzione né l’obbligo di aggiornare o correggere le proiezioni su situazioni future in seguito a nuove informazioni pervenute, eventi verificatisi o altri fattori.