Organizzazione e struttura

Con un capitale azionario di circa 52 milioni di franchi Swisscom SA, società di diritto svizzero con sede a Ittigen (Canton Berna, Svizzera), è la holding responsabile della gestione strategica e finanziaria del Gruppo Swisscom.

Organigramma

Organigramma della struttura operativa del Gruppo Swisscom. L’azienda comprende il Consiglio di amministrazione, Group Executive Committee (Direzione del Gruppo) e due Executive Committee (direzioni aziendali) Swisscom Svizzera e Fastweb + Vodafone.

L'organigramma in dettaglio(apre una nuova finestra)

Consiglio di ammini­strazione

Mostra dettagli

Internal Audit

Group Executive Committee Swisscom

Mostra dettagli

Executive Committee Swisscom Svizzera

Mostra dettagli

Executive Committee Fastweb + Vodafone

Mostra dettagli(apre una nuova finestra)

Swisscom Group

Swisscom Svizzera si compone dei segmenti di mercato Residential Customers, Business Customers e Wholesale nonché della divisione Infrastructure & Support Functions.

Residential Customers

Nel segmento di mercato Residential Customers, Swisscom offre servizi basati sulla rete fissa e mobile per i clienti privati come telefonia di rete fissa, banda larga, TV e telefonia mobile. La punta di diamante è costituita dalle offerte combinate modulari. Oltre al marchio principale, Swisscom si affida a secondi e terzi marchi. Inoltre, il segmento comprende la vendita di terminali.

Offerte

Internet, TV e Mobile

Con blue, Swisscom offre alla clientela privata una nuova generazione di offerte combinate semplici, flessibili e configurabili in modalità digitale. Internet megaveloce con 5G o fibra ottica all’insegna della salvaguardia dell’ambiente. Flat rate utilizzabili in tutta Europa. Un unico abbonamento per più dispositivi. Opzioni prenotabili in modo flessibile tramite app. Completano il portafoglio blue offerte nell’ambito della sicurezza e del servizio per la protezione dei dati personali e dei dispositivi.

Vai alle offerte per clienti privati

Sostenibilità

Con ogni abbonamento contribuiamo alla salvaguardia del clima

Contribuiamo alla protezione del clima riducendo al minimo le nostre emissioni di CO2 e, per le restanti emissioni di CO2, investendo in progetti certificati per la protezione del clima. Inoltre, Swisscom continua a lavorare per ridurre le emissioni. Secondo SBTi, il Swisscom Group sarà net zero entro il 2035. nell’intento di raggiungere la neutralità climatica completa lungo l’intera catena del valore entro il 2025. Swisscom è stata premiata più volte in qualità di azienda di telecomunicazioni più sostenibile al mondo.

Vai ai fatti sul clima

Indicatori

Solido core business

Il resoconto avviene in base ai segmenti Residential Customers, Business Customers, Wholesale e Infrastructure & Support Functions, riuniti sotto Swisscom Svizzera, nonché Fastweb e altri segmenti operativi.

Cifre Swisscom Svizzera Residential Customers in milioni di CHF o come indicato
Fatturato ${strresums0}
Risultato operativo al lordo di ammortamenti ${strresbetabs0}
Organico in posti a tempo pieno ${strresperinvol0}
Fatturato suddiviso per servizio in milioni di CHF
Fatturato servizi di telecomunicazione ${strresumstel0}
Fatturato articoli commerciali ${strresumshan0}
Altri fatturati ${strresbriums0}
Dati operativi alla chiusura del bilancio Swisscom Svizzera in migliaia
Collegamenti di rete fissa ${strresfes0}
Collegamenti a banda larga ${strresbreret0}
Collegamenti TV ${strrestva0}
Collegamenti di rete mobile ${strresmob0}

Avvertenze legali

Tutti i dati sono aggiornati al 31.12.2024
Con riserva di errori e modifiche
Fa fede la versione cartacea del rapporto annuale 2024

Business Customers

Il segmento Business Customers comprende i servizi di telecomunicazione e le soluzioni complete per la comunicazione che si rivolgono alle grandi aziende e alle PMI svizzere. Fanno parte del portafoglio ICT le soluzioni per cloud, outsourcing, workplace e IoT. Ma non solo: anche reti mobili e soluzioni di rete, messa in rete di sedi, ottimizzazione dei processi aziendali, soluzioni SAP, soluzioni per la sicurezza e l’autenticazione e servizi specifici per settore (ad esempio quello finanziario).

Offerte per le PMI

Soluzioni ICT flessibili

Grazie a Swisscom, i clienti PMI possono usufruire di tutti i servizi da un’unica fonte: dalla connessione internet adatta con le offerte combinate agli efficienti abbonamenti Mobile fino ai servizi di Cloud e Security e agli strumenti per lavorare da ovunque. Inoltre Swisscom supporta le operazioni di interfaccia clienti con soluzioni digitali semplici.

Vai alle offerte per le PMI

Offerte per le grandi aziende

Portafoglio ICT completo

Grazie a Swisscom, le grandi aziende ricevono soluzioni e servizi ICT integrati: per tutte le esigenze di sicurezza, soluzioni cloud su misura, offerte IoT intelligenti, connettività senza confini, soluzioni di interconnessione sicure ed efficienti nonché soluzioni flessibili per la collaborazione e la comunicazione in un mondo del lavoro moderno. Oltre a tutto questo, Swisscom offre soluzioni individuali per l’integrazione di sistema, la consulenza e l’outsourcing IT nonché per la gestione operativa dei sistemi IT.

Vai alle offerte per le grandi aziende

Indicatori

Crescita dei servizi IT

Il resoconto avviene in base ai segmenti «Clienti privati», “Business Customers” «Wholesale» e «Infrastructure & Support Functions», riuniti sotto Swisscom Svizzera, nonché «Fastweb» e «Altri segmenti operativi».

Cifre Swisscom Svizzera Business Customers in milioni di CHF o come indicato
Fatturato ${strbizbcums0}
Risultato operativo al lordo di ammortamenti (EBITDA) ${strbizbcbetvorabsebi0}
Organico in posti a tempo pieno ${strbizbcperinvol0}
Fatturato suddiviso per servizio in milioni di CHF
Fatturato servizi di telecomunicazione ${strbizbcumstel0}
Fatturato settore servizi IT
${strbizbcumsloe0}
Fatturato articoli commerciali ${strbizbcumshan0}
Altri fatturati ${strbizbcbriums0}

Avvertenze legali

Tutti i dati sono aggiornati al 31.12.2024
Con riserva di errori e modifiche
Fa fede la versione cartacea del rapporto annuale 2024

IT, Network & Infrastructure

Il settore IT, Network & Infrastructure è responsabile dell’infrastruttura informatica e di rete che Swisscom mette anche a disposizione di terzi attraverso Wholesale. Il fabbisogno di banda sulla rete fissa e mobile svizzera è in costante aumento. Per questo investiamo ogni anno circa CHF 1.7 miliardi nel potenziamento della nostra infrastruttura. Si tratta del dato più alto fra tutti gli operatori svizzeri.

Infrastruttura di rete

La miglior rete in Svizzera

Dal 2009, la rete Swisscom è stata ripetutamente premiata nei test indipendenti delle reti. Swisscom investe continuamente in qualità, copertura e performance della sua infrastruttura di rete. Entro la fine del 2030, la copertura della rete in fibra ottica salirà al 75–80%. Parallelamente, Swisscom continua a estendere la rete mobile 5G+ per raggiungere una copertura del 90% della popolazione entro la fine del 2025. Interamente alimentata con energie rinnovabili dal 2010.

Più info sulla rete Swisscom

Informatica

6 centri di calcolo in Svizzera

Gestiamo 6 centri di calcolo in Svizzera. L’infrastruttura IT comprende oltre 80 000 macchine virtuali su più di 6000 server. Oltre alla larghezza di banda delle reti, anche l’utilizzo dei servizi cloud è in costante aumento.

Vai al centro di calcolo di Wankdorf

Sicurezza

Massima priorità

I dati sono tra i fattori di produzione più preziosi nella società dell’informazione. Per questo, Swisscom ha l’ambizione di archiviare e trasferire dati e informazioni con i massimi livelli possibili di sicurezza e affidabilità. Circa 200 collaboratori specializzati si impegnano nell’ambito della sicurezza delle informazioni, della protezione dei dati e della sicurezza operativa delle reti.

Più info sulla sicurezza

Indicatori

Investimenti importanti sulla rete

Il resoconto avviene in base ai segmenti «Residential Customers», «Business Customers», «Wholesale» e « Infrastructure & Support Functions », riuniti sotto Swisscom Svizzera, nonché «Fastweb» e «Altri segmenti operativi». Poiché le spese di manutenzione e ampliamento dell’infrastruttura non vengono addebitate agli altri segmenti, è prevalentemente la divisione Infrastructure & Support Functions a riportarle.

Cifre Swisscom Svizzera Infrastructure & Support Functions in milioni di CHF o come indicato
Fatturato Infrastructure & Support Functions ${strbizisfumsinfsupfun0}
Fatturato Wholesale ${strbizisfumswho0}
Risultato operativo al lordo di ammortamenti (EBITDA) Wholesale ${strbizisfsegvorabsebiwho0}
Risultato operativo al lordo di ammortamenti (EBITDA) Infrastructure & Support Functions (${strbizisfsegvorabsebi0})
Organico in posti a tempo pieno Wholesale ${strbizisfperinvolwho0}
Organico in posti a tempo pieno Infrastructure & Support Functions ${strbizisfperinvolinfsupfun0}

Avvertenze legali

Tutti i dati sono aggiornati al 31.12.2024
Con riserva di errori e modifiche.
Fa fede la versione cartacea del rapporto annuale 2024

Fastweb + Vodafone si posiziona saldamente al secondo posto nel mercato italiano ed è uno dei principali fornitori alternativi di servizi di rete mobile e a banda larga per clienti privati e commerciali. La nuova impresa Fastweb + Vodafone, nata a inizio 2025 dalla fusione tra Fastweb e Vodafone Italia, riunisce infrastrutture di rete fissa e mobile di alta qualità. La seconda azienda di telecomunicazioni della Penisola è il principale sfidante convergente in un mercato che presenta enormi opportunità di crescita. L’impresa offre servizi convergenti innovativi a prezzi competitivi per i consumatori italiani, le imprese e il Paese.

Vai a Fastweb + Vodafone(apre una nuova finestra)

Fastweb 2024 in milioni di EUR
Clienti privati ${strfaspri0}
Clienti commerciali ${strfasges0}
Wholesale ${strfaswho0}
Fatturato ${strfasnet0}
EBITDA ${strfasebi0}
Posti a tempo pieno ${strfasvol0}

Le altre società del Gruppo integrano la nostra attività principale in segmenti speciali o la supportano nei settori commerciali affini. Società affiliate e partecipazioni in nuovi settori servono a conquistare i mercati in crescita. Swisscom si concentra su collaborazioni in grado di rafforzare il valore aziendale sul lungo periodo. Le partecipazioni all’estero devono sostenere il core business in Svizzera o comunque seguire una logica strategica.

Società del Gruppo

Integrazione mirata del core business

Swisscom completa la sua attività principale in settori correlati attraverso le sue filiali nei settori della costruzione e manutenzione di reti (cablex AG) e dei servizi di radiodiffusione (Swisscom Broadcast AG). Swisscom è anche attiva nel settore delle directory online (localsearch) e nei Trust Services, che comprendono l'attività di servizi fiduciari come le firme elettroniche e le prove digitali.

Vai alle società del Gruppo(apre una nuova finestra)

Vai a Swisscom Ventures(apre una nuova finestra)

Vai allo Swisscom Outpost(apre una nuova finestra)

Immobili

Corporate Real Estate Management gestisce per Swisscom circa 13 000 immobili in tutta la Svizzera con una superficie di oltre un milione di metri quadri. Dalla progettazione alla gestione del progetto edilizio, dalla locazione all’amministrazione dell’edificio, il centro di competenze si occupa degli immobili lungo il loro intero ciclo di vita. Corporate Real Estate Management rappresenta Swisscom Immobili SA, una società affiliata controllata al 100% da Swisscom, quale proprietaria e locatrice.

Vai al centro di competenze immobiliari al servizio di Swisscom

Struttura del Gruppo

Le principali modifiche del 2024

A eccezione dell’acquisizione di Vodafone Italia, nel 2024 non si attestano altri acquisti o vendite di rilievo di società affiliate. A marzo 2024 Swisscom ha sottoscritto un contratto d’acquisto con Vodafone Group Plc per acquisire il 100% di Vodafone Italia al prezzo di 8 miliardi di EUR. La transazione è stata completata il 31 dicembre 2024. In un secondo momento è prevista la fusione tra Vodafone Italia e Fastweb, affiliata di Swisscom.

02.01.2025 Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

13.11.2024 L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in Italia autorizza la transazione

24.09.2024 La Commissione europea autorizza l’operazione ai sensi del Regolamento relativo alle sovvenzioni estere

13.08.2024 Swisscom presenta la notifica formale all’autorità antitrust italiana

15.03.2024 Swisscom acquisisce Vodafone Italia per creare un operatore convergente leader in Italia

07.03.2024 Swisscom acquisisce una partecipazione di maggioranza della Camptocamp, azienda specializzata in open source

La compravendita di filiali nel 2023 non è significativa per i singoli casi. Le concentrazioni di imprese 2023 includono l’acquisizione di Axept Business Software AG e di easypsim AG, ciascuna al 100%. Nel 2023, Swisscom ha ceduto tutte le quote all’AdUnit AG.

23.06.2023 Swisscom rafforza l’offerta ERP per le PMI

Le attività di acquisizione e vendita di società affiliate condotte nel 2022 non sono significative se prese singolarmente. Le concentrazioni di imprese nel 2022 comprendono l’acquisizione integrale di MTF Solutions SA e Audio Video G + M Holding SA. Nel 2022 Swisscom ha inoltre acquistato la restante quota di partecipazione del 25% in Swisscom Digital Technology SA.

15.12.2021 Swisscom consolida le competenze IT per il ramo PMI

Le attività di acquisizione e vendita di società affiliate condotte nel 2021 non sono significative se prese singolarmente. Le aggregazioni aziendali nel 2021 comprendono l’acquisizione del 100% di c e JLS Digital AG nonché del 90% del gruppo Innovative Web. Dopo la sua acquisizione è avvenuta la fusione di Webtiser AG con Swisscom (Svizzera) SA.
 
Swisscom ha inoltre venduto nel 2021 tutte le quote detenute in local.fr SA cedendo il controllo a Custodigit SA. Successivamente Swisscom ha venduto le sue quote detenute nelle partecipazioni bilanciate Equity Belgacom International Carrier Services SA, Medgate AG, SEC Consult (Suisse) SA, SmartLife Care SA, SwissSign Group SA e tiko Energy Solutions SA.

05.01.2022 Swisscom rileva la maggioranza del gruppo Innovative Web

30.04.2021 Swisscom acquisisce la JLS Digital

10.02.2021 Swisscom rileva lo specialista di e-commerce Webtiser

09.02.2021 Swisscom veräussert ihre Beteiligung an BICS

Le attività di acquisizione e vendita di società affiliate condotte nel 2020 non sono significative se prese singolarmente. Esse comprendono l’acquisizione del 100% di Cutaway S.r.l. e del 70% di 7Layers S.r.l. in Italia nonché la vendita di Mila SA. Dopo l’acquisizione Cutaway S.r.l. si è fusa con Fastweb S.p.A.

02.10.2020 CEO Chris Viatte e nuovi investitori per far crescere Mila

01.10.2020 Cyber security, Fastweb acquisisce il 70% della società 7Layers

03.03.2020 Fastweb acquisisce la società Cutaway per crescere ancora nel mercato dei servizi Cloud e ICT