Nel nostro settore siamo leader mondiali da anni sul piano della protezione del clima e dell’ambiente. E perseguiamo altri obiettivi ambiziosi.
Un giorno
Da subito clima-neutrali
Irgendwann
Jetzt klimaneutral
Piena neutralità climatica
Vogliamo raggiungere la neutralità climatica lungo l’intera catena del valore entro il 2025. Evitando, riducendo e compensando le emissioni residue.
Dal 1990 abbiamo già ridotto oltre l’80% delle nostre emissioni dirette. Entro il 2025 otterremo un’ulteriore riduzione del 10%. Le emissioni residue non evitabili saranno compensate. Vogliamo ridurre ulteriormente la nostra impronta di CO2.
Le emissioni dello Scope 2 degli anni 1990 e 2000 si basano su calcoli.
Dati in migliaia di tonnellate di CO2. Maggiori informazioni nell’intervista con Saskia Günther, Head of Corporate Responsibility e nel rapporto sul clima 2022(apre una nuova finestra).
Dal 2010 utilizziamo solo elettricità proveniente da fonti rinnovabili. La produzione a zero emissioni di CO2 dell’energia acquistata è certificata all’origine. Con 104 impianti fotovoltaici produciamo inoltre elettricità in proprio.
Per ridurre le emissioni generate dal consumo di energia termica, sostituiamo sistematicamente tutti i riscaldamenti da riattare. Impieghiamo pompe di calore, riscaldamenti a legna e recuperiamo il calore prodotto dalle nostre attività.
Entro il 2025 vogliamo dimezzare le emissioni di CO2 del nostro parco veicoli passando gradualmente dagli efficienti modelli a combustione ai veicoli elettrici.
Le emissioni indirette, con 263 kt CO2, rappresentano la parte di gran lunga maggiore della nostra impronta carbonica. Il nostro obiettivo è di ridurle del 50% entro il 2025. E compensare il resto.
2013 inizio del rilevamento delle emissioni indirette.
Dati in migliaia di tonnellate di CO2. Maggiori informazioni nell’intervista con Saskia Günther, Head of Corporate Responsibility e nel rapporto sul clima 2022(apre una nuova finestra).
Per ridurre le emissioni lungo la catena di fornitura, stringiamo accordi con i nostri partner e fornitori principali per raggiungere gli obiettivi di protezione ambientale.
Per evitare viaggi di lavoro e tragitti casa-lavoro inutili, puntiamo su modelli lavorativi flessibili e soluzioni innovative come Work Smart, Remote & Home Office nonché video comunicazione.
In collaborazione con i nostri fornitori sviluppiamo prodotti idonei all’economia circolare. Nel 2022, ad esempio, Swisscom ha portato sul mercato la WLAN-Box 3 prodotto al 70% con plastica riciclata.
Economia circolare!
Contribuite anche voi!
Risparmio di 1 milione di tonnellate di CO2
Entro il 2025 vogliamo dare un ulteriore contributo alla protezione del clima. Consentiamo ai nostri clienti di risparmiare un milione di tonnellate di CO2 con le nostre offerte sostenibili.
Già oggi permettiamo ai nostri clienti di ridurre di oltre 1,6 milioni di tonnellate di CO2 eq la loro impronta carbonica grazie a soluzioni ICT innovative. Entro il 2025 vogliamo ampliare questo contributo positivo alla protezione del clima, risparmiando un equivalente del 2% di tutte le emissioni di CO2 della Svizzera.
Maggiori informazioni nell’intervista con Saskia Günther, Head of Corporate Responsibility e nel rapporto sul clima 2022.
La video comunicazione e la collaborazione online consente di evitare viaggi inutili. La pandemia di coronavirus ha palesato il potenziale di queste soluzioni sul fronte della riduzione delle emissioni.
Con l’internet delle cose rendiamo possibili e semplici il monitoraggio e il comando da remoto, ad esempio, di riscaldamenti, cisterne e container. Si possono così ridurre inutili viaggi ed emissioni di CO2.
Esternalizzando potenza di calcolo e spazio di storage nei nostri centri di calcolo altamente efficienti contribuiamo alla protezione del clima grazie a risparmi energetici, riduciamo i costi e aumentiamo la sicurezza.
Dallo scontrino agli opuscoli, passando per le fatture cartacee e i manuali: le soluzioni digitali senza carta consentono di ridurre le emissioni e contemporaneamente di migliorare la praticità d’uso e la qualità del servizio.
Le nostre offerte che soddisfano i criteri di economia circolare garantiscono il riutilizzo di smartphone e laptop usati. Prolungando la loro durata, si contribuisce alla moderazione nel consumo di risorse e di energia.
Sviluppiamo costantemente nuove soluzioni per i clienti a favore della protezione del clima. Nel 2022, ad esempio, abbiamo lanciato un’offerta completa che aiuta le aziende a definire e ad attuare la loro strategia climatica.
Decarbonizzazione
Swisscom Ventures(apre una nuova finestra)
L’attività di Swisscom è clima-neutrale dal 2020. Dal 2022 lo sono anche gli abbonamenti, la rete e i dispositivi. I nostri clienti navigano, guardano contenuti in streaming e telefonano a impatto climatico zero senza costi supplementari né rinunce. Compensiamo le emissioni di CO2 non evitabili con progetti d’eccellenza per la protezione del clima, da noi rigorosamente selezionati.
Scoprite altre storie sulla sostenibilità su blue News.