Disattivazione della
rete in rame

Dopo 150 anni circa, l’era della rete in rame sta volgendo al termine.

Addio rame

Nelle centrali e nei distributori, i cavi in rame sono stati sostituiti con la fibra ottica già negli anni scorsi. Ora vengono progressivamente rimpiazzati negli ultimi metri anche nelle regioni. Grazie alla disattivazione della rete in rame, la rete risulterà non solo molto più performante, ma anche più sostenibile.

 "«Installando la fibra ottica al posto della nostra rete in rame, che è operativa da 150 anni, riusciamo a risparmiare circa 100 GWh di elettricità ogni anno. Si tratta più o meno della quantità di corrente che oggi viene consumata in un anno da una città di 20 000 abitanti»."

Mark Düsener responsabile IT, Network & Infrastructure, commenta così la graduale disattivazione della rete in rame.

Domande frequenti sulla disattivazione della rete in rame

Clienti privati

Per poter effettuare il passaggio, è necessario che l’utenza sia allacciata alla rete in fibra ottica e che nell’appartamento sia installata una presa per fibra ottica. Se nell’appartamento non è ancora disponibile una presa per fibra ottica, Swisscom occuperà di installarne una in collaborazione con un partner selezionato. La richiesta di installazione viene attivata non appena lei ordina un nuovo prodotto sulla rete in fibra ottica disponibile, se lei fa richiesta di passaggio oppure se Swisscom offre i suoi prodotti esistenti al suo indirizzo esclusivamente sulla rete in fibra ottica.

Con lo Swisscom Checkerpuò verificare se al suo indirizzo sono già disponibili prodotti per la rete in fibra ottica.

Vai al checker

In questo caso significa che al suo indirizzo la rete in fibra ottica non è ancora disponibile. Di norma le informazioni sulla rete in fibra ottica Swisscom sono disponibili circa 18 mesi prima dei lavori di potenziamento. Siccome lei è cliente Swisscom, la informeremo per iscritto non appena la rete in fibra ottica sarà disponibile al suo indirizzo.

Siccome lei è cliente Swisscom, la informeremo per iscritto non appena la rete in fibra ottica sarà disponibile al suo indirizzo. A partire da quel momento, potrà trasferire i suoi prodotti Swisscom sulla rete in fibra ottica.

Può richiedere il passaggio autonomamente nell’Area clienti Swisscom. In alternativa, può farsi aiutare dai collaboratori della hotline Swisscom o dello Shop. Se la commutazione viene attivata automaticamente da Swisscom non dovrà preoccuparsi di nulla.

Se a casa sua non è ancora stata installata una presa per fibra ottica, un partner di Swisscom incaricato dell’installazione fisserà un appuntamento direttamente con lei o eventualmente con il proprietario dell’immobile.

Prima dei lavori, Swisscom concorderà con il proprietario dell’immobile i necessari interventi strutturali e il posizionamento della presa per fibra ottica. Per installare la presa per fibra ottica, il partner incaricato dell’installazione deve poter accedere all’appartamento. I collaboratori del partner incaricato dell’installazione devono identificarsi esibendo un badge Swisscom e concludere i lavori entro 1 giorno lavorativo.

In seguito lei riceverà da Swisscom tutti i necessari apparecchi per il passaggio dei suoi prodotti alla rete in fibra ottica.

Di per sé il passaggio dei prodotti Swisscom esistenti dalla rete in rame alla rete in fibra ottica è gratuito. Swisscom offre gratuitamente sia l’installazione della presa per fibra ottica, sia gli apparecchi necessari per il collegamento alla rete in fibra ottica.

In alcuni casi, ai proprietari di immobili vengono addebitati degli oneri per il collegamento in fibra ottica nell’edificio (il cosiddetto allacciamento «inhouse») – ad esempio, se si tratta di un intervento eseguito in un secondo momento.

Eventuali servizi opzionali oltre a quelli menzionati possono comportare costi aggiuntivi. Se presenti, questi costi vengono preventivamente evidenziati con chiarezza nell’offerta.

No, di norma tutti i prodotti o abbonamenti esistenti possono essere trasferiti sulla rete in fibra ottica senza necessità di modifiche. La rete in fibra ottica offre tuttavia la possibilità di passare a un abbonamento internet più performante, con una larghezza di banda fino a 10 Gbit/s. Se necessario può chiedere consulenza sugli attuali prodotti e sulle offerte ai nostri collaboratori della hotline Swisscom o dello Swisscom Shop.

La rete in rame verrà dismessa gradualmente dopo che sarà stata predisposta la rete in fibra ottica. Ci sarà quindi una fase di transizione sufficientemente lunga per il passaggio.

Da quando le è stata installata la presa per la fibra ottica e ha ricevuto da Swisscom il materiale per il passaggio alla fibra ottica, la linea in rame rimarrà attiva ancora 28 giorni prima di essere disattivata. In questo periodo viene garantito un passaggio senza interruzioni. Se quest’ultimo avviene invece dopo più di 28 giorni, non è più possibile garantirne la riuscita senza interruzioni.

In alcuni casi molto rari può capitare che un indirizzo non sia allacciato alla rete in fibra ottica. In questi casi Swisscom mette a disposizione soluzioni alternative (ad es. tramite rete mobile o satellite).

Oltre a una presa per fibra ottica attiva, nell’appartamento serve un router compatibile. Quest’ultimo viene fornito da Swisscom insieme alle istruzioni per il passaggio.

Se è già in funzione un router compatibile con la fibra ottica, viene fornito un cavo in fibra ottica con connettore.

Tutte le impostazioni internet, WLAN e TV saranno trasferite al momento del passaggio dalla rete in rame a quella in fibra ottica. Non sono richieste impostazioni nuove o supplementari, basta cambiare prese e il gioco è fatto.

No. Non appena Swisscom annuncia la dismissione della rete in rame presso il suo indirizzo, è assolutamente necessario trasferire i prodotti sulla rete in fibra ottica per continuare a usufruire dei servizi Swisscom.

Anche se la dismissione della rete in rame non è imminente consigliamo comunque di passare alla rete in fibra ottica per sfruttare i vantaggi di questa tecnologia.

Sì. Il passaggio è comunque necessario perché la telefonia di rete fissa Swisscom si appoggia alla tecnologia internet e presuppone pertanto un collegamento internet. Anche in caso di passaggio del telefono fisso alla rete in fibra ottica, non sono previsti costi né per l’installazione della presa per fibra ottica né per i necessari apparecchi.

Eventuali servizi opzionali oltre a quelli menzionati possono comportare costi aggiuntivi. Se presenti, questi costi vengono preventivamente evidenziati con chiarezza nell’offerta.

La rete in fibra ottica è superiore a quella in rame in termini di sostenibilità, disponibilità e prestazioni. Pertanto, è possibile che Swisscom abbia avviato autonomamente il passaggio alla fibra ottica presso la vostra sede. In tal caso, sarete comunque informati in anticipo tramite lettera ed e-mail sulla procedura.

Se avete dubbi riguardo al procedimento di Swisscom, il nostro personale è a vostra disposizione per fornirvi assistenza tramite hotline o presso i nostri «Swisscom Shop».

Cosa devo sapere in merito alla disattivazione della rete in rame in programma?

Clienti Wholesale

Significa che i servizi oggi forniti tramite rete in rame dovranno essere trasferiti sulla rete in fibra ottica o su un’infrastruttura alternativa.

Grazie al rapido potenziamento della rete in fibra ottica, Swisscom può gradualmente disattivare la vecchia rete in rame. Gestire parallelamente due reti con la stessa funzione non sarebbe né economicamente sensato né sostenibile. Inoltre le tecnologie su rame sono più energivore e soggette ai malfunzionamenti e presto i produttori interromperanno i servizi di manutenzione.

Swisscom dismetterà la rete in rame in modo graduale, procedendo per reti di collegamento. Si tratta di un processo che durerà diversi anni, fino al decennio del 2030.

Swisscom informerà via via e con il più ampio anticipo possibile gli FST in merito alle disattivazioni in programma.

Swisscom ha inviato un’informazione preliminare a tutti gli FST con gli indirizzi del phase-out del rame in programmazione, nonché ulteriori informazioni sui lavori di ampliamento FTTH fino al 2026. Nelle liste FTTH già stilate vengono comunicate le informazioni dettagliate sui lavori di estensione della rete e sulla copertura.

La disattivazione dei collegamenti attivi sarà gestita a scaglioni, di norma con un termine di disdetta di 24 mesi. In casi eccezionali potrebbero essere previste scadenze più brevi. Questo ad esempio se Swisscom è costretta a smantellare una centrale locale perché il contratto di locazione è in scadenza e non viene rinnovato.

Gran parte della rete in rame sarà sostituita dalla fibra ottica. Le prime disdette saranno inviate (o sono state inviate) agli indirizzi che dispongono di un collegamento in fibra ottica.

Una piccola quota di linee in rame non sarà allacciata alla fibra ottica per ragioni economiche. Queste linee si trovano perlopiù al di fuori degli insediamenti urbani.

Gli FST possono sviluppare delle proprie tecnologie di collegamento alternative in maniera analoga alla procedura di Swisscom adottata per i pochi clienti che non sono stati allacciati alla fibra ottica.

Contatto per i comuni

Fate parte delle autorità e avete domande sull’estensione della rete nel vostro comune? Contattate Swisscom, saremo lieti di consigliarvi.

Legal information

Salvo indicazione contraria, le informazioni sulla velocità presenti su questo sito web indicano la velocità di download.

Lo stato «potenziato» significa che la maggior parte delle unità di uso sono collegate (abitazioni e spazi commerciali). Ulteriori unità di uso possono essere collegate in un secondo momento.

Le velocità di navigazione all’interno di un comune possono variare a causa delle diverse tecnologie a fibra ottica o delle aree di potenziamento.

Swisscom si impegna a fornire dati corretti sulla verifica della disponibilità. Tuttavia, Swisscom non può garantire che le informazioni fornite sul potenziamento della rete siano aggiornate, corrette o complete.

Dati dei comuni politici aggiornati a: 1 gennaio 2023