Primi passi con lo smartphone
La digitalizzazione procede a grandi passi. E così gli smartphone e i tablet hanno acquisito sempre più importanza e fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni. E quindi è normale chiedersi: quanto mi sento sicuro? Come mi apro l’accesso al mondo online?
I seguenti media si trovano su questa pagina
Lo smartphone è un pratico ausilio per ogni occasione ed è ormai irrinunciabile nella vita di tutti i giorni.
Lo smartphone semplifica enormemente la vita, se si ha familiarità con le funzioni di base. Proprio perché gli smartphone sono pensati per il mercato di massa e per un ampio pubblico, il loro utilizzo è stato reso più facile possibile. Lo smartphone è pertanto lo strumento ideale per entrare nel mondo della tecnologia moderna.
Cogliete questa occasione e approfittate della nostra pluriennale esperienza nella gestione degli smartphone e nella mediazione della competenza nell’uso dei media. Con le nostre videoguide o durante uno dei nostri corsi, con il supporto fattivo delle nostre e dei nostri responsabili di corso.
Questo corso è ideale per tutti coloro che non hanno ancora alcuna esperienza con gli smartphone o tablet o che desiderano sentirsi più sicuri nell’utilizzo delle funzioni di base. Se quindi avete acquistato uno smartphone o un tablet o ve ne hanno regalato uno, oppure se desiderate acquisire una padronanza maggiore, allora questo corso è proprio quello che fa al caso vostro.
In questo corso di base di due ore «Primi passi» imparate le principali impostazioni e tasti del vostro smartphone o tablet e vi esercitate direttamente con il vostro dispositivo. Le nostre e i nostri responsabili dei corsi vi accompagneranno a muovere i primi passi con il vostro tablet, iPhone o smartphone Android e vi mostreranno di cosa avete bisogno per iniziare a utilizzare al meglio questi dispositivi.
Questo è facile da scoprire. Guardate sul retro del vostro dispositivo (senza custodia). Se vedete una mela, significa che avete un iPhone o un iPad. Se invece sul retro non vedete nessuna mela, significa che il vostro è un dispositivo Android.
Nessuna
CHF 50.– / 2 ore
Il proprio smartphone con la batteria completamente carica
Conoscenze di base per l’utilizzo di uno smartphone. Avete inoltre bisogno di un Apple ID (iPhone) o di un account Google (Android), con password.
CHF 50.– / 2 ore
Video didattici
iPhone: le basi - Primi passi - Parte 1
Android: le basi - Primi passi - Parte 1
Obbligo di mascherina: se non è possibile mantenere la distanza di un metro e mezzo dalle altre persone.
In caso di domande, contattate la nostra hotline 0800 33 55 77 o scriveteci ad academy@swisscom.com
Nel corso per smartphone Funzioni avanzate scoprite come rimanere in contatto con familiari, amici e parenti grazie a comodi servizi di messaggistica come WhatsApp, Signal o Telegram. Le nostre e i nostri responsabili dei corsi vi aiuteranno a entrare nel mondo delle app e vi mostreranno come installarle e utilizzarle mediante WLAN. Attraverso esercizi mirati applicate autonomamente quanto appreso.
Imparate come collegare il vostro smartphone al WLAN per scaricare le applicazioni e per conoscere diversi servizi di comunicazione come WhatsApp, Signal o Telegram.
Questo è facile da scoprire. Guardare sul retro del vostro dispositivo (senza custodia). Se vedete una mela, significa che avete un iPhone o un iPad. Se invece sul retro non vedete nessuna mela, significa che il vostro è un dispositivo Android.
Conoscenze di base per l’utilizzo di uno smartphone. Avete inoltre bisogno di un Apple ID (iPhone) o di un account Google (Android), con password.
CHF 50.– / 2 ore
Video didattici
iPhone: le basi - Funzioni avanzate - Parte 1
Android: le basi - Funzioni avanzate - Parte 1
iPhone: le basi - Funzioni avanzate - Parte 2
Android: le basi - Funzioni avanzate - Parte 2
Obbligo di mascherina: se non è possibile mantenere la distanza di un metro e mezzo dalle altre persone.
In caso di domande, contattate la nostra hotline 0800 33 55 77 o scriveteci ad academy@swisscom.com
Dal 2005 Swisscom si assume la responsabilità nell’ambito del suo impegno a favore della sostenibilità e spiega ogni anno a sempre più persone in Svizzera come utilizzare le nuove possibilità offerte dal mondo digitale. Non importa che si tratti di clienti Swisscom o meno.
Molte e molti partecipanti ai corsi svolti in passato raccontano che l’utilizzo di tecnologie ancora sconosciute e il passaggio allo smartphone sono stati per loro una grande sfida. Raccontano di non avere mai avuto alcun contatto, o di averne avuto solo in misura limitata, con le nuove tecnologie.
«La nostra generazione, che non è cresciuta con le nuove tecnologie, ha paura di rompere qualcosa. Rimango sempre sbalordito quando vedo cosa fa mio nipote con lo smartphone», spiega un partecipante.
Durante i corsi abbiamo notato che le e i partecipanti desiderano comprendere le nuove tecnologie. La paura di cancellare qualcosa o di premere per sbaglio un pulsante blocca tuttavia il loro desiderio di conoscere.
I nostri corsi creano un ambiente positivo alla scoperta delle nuove tecnologie. Le nostre e i nostri responsabili dei corsi aiutano le e i partecipanti svolgendo lezioni improntate alla pratica. Così facendo, le e i partecipanti fanno subito nuove esperienze, aumentano la fiducia in se stessi e acquisiscono la sicurezza e indipendenza necessaria per utilizzare le tecnologie.
Pro Senectute Svizzera ha pubblicato uno studio in cui è stato analizzato l’utilizzo dei servizi digitali tra le e i senior. Lo studio «Digital Seniors 2020» mostra in modo chiaro che nella generazione 65+ la tendenza verso l’uso degli ausili e le offerte digitali continua a crescere da anni.
delle e dei senior intervistate/i utilizza lo smartphone.
delle/dei 65-69enni oggi è «online».
delle intervistate e degli intervistati afferma che non potrebbero più vivere senza dispositivi tecnici.
anni diminuisce la maggioranza degli «onliner».
I dati e i fatti summenzionati provengono dallo studio «Digital Seniors 2020» di Pro Senectute Svizzera.
Abbiamo raggruppato qui altre informazioni e contenuti sulle basi di smartphone e tablet.
iPhone: le basi - Primi passi - Parte 1
(Tasti e funzioni, salvataggio dei contatti, chiamate)
Android: le basi - Primi passi - Parte 1
(Tasti e funzioni, salvataggio dei contatti, chiamate)
iPhone: le basi - Funzioni avanzate - Parte 1
(Fare foto, dati mobili, scaricare app)
Android: le basi - Funzioni avanzate - Parte 1
(Fare foto, dati mobili, scaricare app)
iPhone: le basi - Funzioni avanzate - Parte 2
(Update, creazione di un backup, organizzare lo smartphone)
Android: le basi - Funzioni avanzate - Parte 2
(Update, creazione di un backup, organizzare lo smartphone)
iPhone: creare un Apple ID
Android: creare un account Google
iPhone: tasti e funzioni
Android: tasti e funzioni
In caso di domande, contattate la nostra hotiline
0800 33 55 77
o scriveteci un’e-mail
academy@swisscom.com