Acquisizione di Vodafone Italia

Swisscom completa il finanziamento e conclude il pricing di titoli per 4 miliardi di euro

A seguito del comunicato del 15 marzo 2024 in cui annunciava l’acquisizione di Vodafone Italia S.p.A. («Vodafone Italia») per 8,0 miliardi di euro su base cash and debt free, Swisscom ha completato il finanziamento dell’operazione a condizioni vantaggiose e con largo anticipo rispetto al closing previsto nel T1 2025. Dopo aver emesso obbligazioni domestiche svizzere per CHF 1,145 miliardi nella settimana del 6 maggio 2024, Swisscom Finance B.V. (l’«emittente») annuncia che ieri è stato fissato il pricing della sua emissione di titoli a tasso fisso in cinque tranche per 4,0 miliardi di euro all’interno del suo programma di eurobbligazioni a medio termine da 10 miliardi di euro garantite da Swisscom SA. L’importo restante del prezzo di acquisto verrà finanziato per mezzo di un prestito bancario a termine in due tranche per un totale di 3,0 miliardi di euro.

Ingresso alla sede centrale di Swisscom a Worblaufen

Offerta di eurobbligazioni multitranche per 4,0 miliardi di euro

L’offerta di eurobbligazioni per 4,0 miliardi di euro si articola in cinque tranche (denominate «notes»):

  • EUR 500 milioni con cedola del 3,50 % e durata di 2 anni,
  • EUR 500 milioni con cedola del 3,50 % e durata di 4,25 anni,
  • EUR 1,25 miliardi con cedola del 3,50 % e durata di 7,5 anni,
  • EUR 1,0 miliardo con cedola del 3,625 % e durata di 12,5 anni,
  • EUR 750 milioni con cedola del 3,875 % e durata di 20 anni.

Le richieste sono state pari a quasi tre volte l’ammontare offerto. Insieme alle obbligazioni domestiche svizzere, le notes sostituiranno un prestito ponte sindacato da 5,1 miliardi di euro contratto da Swisscom per finanziare l’acquisizione di Vodafone Italia. L’emissione delle notes è stata coordinata da Deutsche Bank, ING e UniCredit in veste di Global Coordinators, con il supporto di BBVA, BofA Securities e Société Générale come Active Bookrunners nonché di BNP Paribas, IMI Intesa Sanpaolo, LBBW, Mediobanca e UBS nel ruolo di Passive Bookrunners.

Il regolamento e l’emissione delle notes sono previsti per il 29 maggio 2024. È stata presentata la richiesta di quotazione delle notes sul listino ufficiale della Borsa del Lussemburgo e di negoziazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.

Assicurato il finanziamento per l’acquisizione di Vodafone Italia

Si completa così la struttura definitiva del finanziamento per l’acquisizione di Vodafone Italia, che risulta integralmente assicurato anche grazie a due transazioni già completate:

  • Il pricing di obbligazioni domestiche svizzere del 6 maggio 2024 per un totale di CHF 1,145 miliardi in tre tranche: CHF 315 milioni per 6,25 anni con cedola dell’1,65%, CHF 455 milioni per 10,25 anni con cedola dell’1,8% e CHF 375 milioni per 15,5 anni con cedola del 2%.
  • Un prestito a termine sindacato da 3 miliardi di euro suddiviso in due tranche, con una scadenza rispettivamente di 3 e 5 anni.

Sulla base di queste transazioni, si prevede una spesa incrementale annua a titolo di interessi per l’acquisizione di Vodafone Italia inizialmente essere pari a un massimo di CHF 250 milioni all’anno, in linea con le cifre presentate nel comunicato del 15 marzo 2024.

La transazione procede nei tempi prestabiliti

Pur rimanendo in attesa di autorizzazioni regolamentari e dell’espletamento di varie formalità, nel complesso l’acquisizione di Vodafone Italia continua a procedere verso un completamento nei tempi prestabiliti. Il closing è previsto nel T1 2025.

Il prospetto di base, insieme alle condizioni definitive delle notes una volta che saranno pubblicate, sono disponibili sul sito web della Borsa del Lussemburgo all’indirizzo www.luxse.com/issuer/SwisscomFin/102559(apre una nuova finestra)

Disclaimer

THIS PRESS RELEASE IS NOT AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE IN THE UNITED STATES. THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN, AND WILL NOT BE, REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE ‘SECURITIES ACT‘), AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO U.S. PERSONS OUTSIDE THE UNITED STATES, ABSENT REGISTRATION, COMPLIANCE WITH REGULATION S OUTSIDE THE UNITED STATES OR AN APPLICABLE EXEMPTION FROM REGISTRATION UNDER THE SECURITIES ACT. THERE IS NO INTENTION TO REGISTER ANY SECURITIES REFERRED TO HEREIN IN THE UNITED STATES OR TO CONDUCT A PUBLIC OFFERING OF SECURITIES IN THE UNITED STATES.

Please note that the information contained in this announcement and/or the Base Prospectus referred to above may be addressed to and/or targeted at persons who are residents of particular countries (specified in this announcement and/or the Base Prospectus) only and is not intended for use and should not be relied upon by any person outside these countries and/or to whom the offer contained in this announcement and/or the Base Prospectus is not addressed. Prior to relying on the information contained in this announcement and/or the Base Prospectus you must ascertain from this announcement and the Base Prospectus whether or not you are part of the intended addressees of the information contained therein.

In the UK, this press release is being distributed to, and is directed at, only (a) persons who have professional experience in matters relating to investments who fall within the definition of «investment professionals» in Article 19(5) of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, as amended (the «Order»); or (b) high net worth companies, and other persons to whom it may otherwise lawfully be communicated, falling within Article 49(2)(a) to (d) of the Order (all such persons together being referred to as «relevant persons»). The Notes are available only to, and any invitation, offer or agreement to subscribe, purchase or otherwise acquire such Notes will be available only to or will be engaged in only with, relevant persons. Any person who is not a relevant person should not act or rely on this press release or any of its contents.

Relevant stabilisation regulations including FCA/ICMA apply.

MiFID II and UK MiFIR - professionals/ECPs-only/No PRIIPs or UK PRIIPs

Manufacturer target market for the Notes (MIFID II and UK MiFIR product governance) is eligible counterparties and professional clients only (all distribution channels). No PRIIPs or UK PRIIPs key information document (KID) has been prepared as not available to retail in EEA or UK.

Contattateci

Media Relations

media@swisscom.com
Tel. +41 58 221 98 04

Ultime notizie su Swisscom