Online
Giovedì, 28 agosto 2025
Ore 16:00 - 16:45
Il webinar si tiene in francese
La digitalizzazione comporta grandi sfide per la IT security delle imprese: oggi i collaboratori non lavorano più soltanto in ufficio, sempre più dati vengono trasferiti nel cloud e le minacce informatiche sono onnipresenti. Le imprese rinforzano i sistemi difensivi e la loro complessità aumenta di conseguenza.
Con beem, la nuova soluzione Swisscom per la sicurezza e la connettività, oggi la cybersecurity diventa del tutto semplice. Le PMI di qualsiasi dimensione hanno infatti accesso a tecnologie di sicurezza che prima erano appannaggio esclusivo delle grandi aziende.
«Con beem ridefiniamo l’interconnessione e la cybersicurezza, mettendo al centro la semplicità.»
Presentandovi alcuni esempi pratici, un team di esperti vi illustra come beem semplifica la cybersicurezza. Scoprite la protezione efficace contro phishing e cyberattacchi offerta da beem, senza bisogno di complesse operazioni di installazione o configurazione. In più, vi verrà mostrato in che modo beem rende particolarmente sicuri gli accessi alle applicazioni aziendali (ad es. ERP) nel cloud e su server locali, da ovunque.
Toccate con mano i vantaggi sia per i vostri collaboratori e che per la sicurezza informatica aziendale. Il webinar è rivolto a responsabili aziendali e decisori di PMI.
Live il 28 agosto 2025, ore 16:00 - 16:45 con sessione Q&A a seguire
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Le nostre norme sulla protezione dei dati, come anche l’informativa sulla privacy online e le possibilità di revocare il consenso al trattamento dei propri dati o di disdire l’abbonamento alla newsletter sono riportate qui: Norme sulla protezione dei dati (apre una nuova finestra)
Il webinar verrà ripetuto. Iscrivetevi alla nostra newsletter per conoscere le prossime date in programma. In più ricevete contenuti e informazioni sugli eventi dedicati a IT security e digitalizzazione.
Scoprite come implementare facilmente la cybersicurezza e proteggere efficacemente l’impresa da phishing e pericoli informatici.