Swisscom aumenta la sicurezza nella comunicazione via e-mail disattivando le connessioni di sicurezza TLS 1.0 e 1.1 dal 1º ottobre 2025. Per utilizzare Bluewin E-Mail, da quella data i dispositivi di sicurezza devono garantire le connessioni di sicurezza TLS 1.2 o 1.3 (protocolli di sicurezza). Le vecchie connessioni di sicurezza TLS 1.0 e 1.1 (protocolli di sicurezza) non vengono più supportati.
Questo significa che, se usate il vostro indirizzo e-mail Bluewin con un programma di posta elettronica che adotta i vecchi protocolli di sicurezza TLS 1.0 e 1.1, dal 1º ottobre 2025 non potete più inviare o ricevere e-mail Bluewin nel programma.
È probabile che siate coinvolti se usate un sistema operativo, programma di posta elettronica o un dispositivo (laptop/PC, smartphone, tablet) che ha molto più di 5 anni.
Se usate uno dei programmi di posta elettronica seguenti, ad esempio, è necessario un aggiornamento:
Sul computer
Sul cellulare / smartphone o tablet
Per saperlo, rivolgetevi direttamente al fornitore del programma di posta elettronica o del dispositivo.
Qui trovate le istruzioni per i programmi e i dispositivi più diffusi:
Se un dispositivo non può essere aggiornato, probabilmente è troppo vecchio e deve essere sostituito.
No. La Webmail(apre una nuova finestra) utilizza automaticamente i più avanzati protocolli di sicurezza TLS 1.2 e 1.3. Se oggi utilizza già la webmail e funziona senza restrizioni, non deve fare nulla.
Se volete continuare a usare un programma di posta elettronica, dovete sostituire il dispositivo con un nuovo modello.
Utilizzate un browser internet aggiornato che viene integralmente supportato dal nostro servizio Webmail e verificate che il sistema operativo del vostro dispositivo sia aggiornato:
Se utilizzate una versione meno recente del browser o del sistema operativo riuscite comunque ad accedere alla Webmail Bluewin, ma potreste non essere in grado di utilizzarla al meglio.
Potete cambiare la password della posta elettronica in qualsiasi momento in My Swisscom(apre una nuova finestra).
Vorreste cambiare il vostro Swisscom Login?
Le informazioni su questo tema sono disponibili all’indirizzo:
Il richiamo e la consulenza iniziale sono gratuiti. L'assistenza tecnica è a pagamento; le comunicheremo i costi in anticipo per telefono.
Venite in uno Shop e portate il dispositivo: i nostri collaboratori vi aiuteranno subito di persona.
TLS è l’acronimo di «Transport Layer Security», ossia un protocollo di sicurezza che serve a cifrare i dati nella comunicazione digitale. In questo modo protegge il collegamento tra il programma di posta elettronica (ad es. Outlook, Apple Mail) e il server mail. I contenuti come e-mail, credenziali di accesso e altri dati rimangono quindi al sicuro durante il trasferimento e non possono essere intercettati o manipolati da terzi.
I protocolli di sicurezza TLS 1.0 e 1.1 sono obsoleti e non rispettano gli standard di sicurezza richiesti oggi.
Tutti i più diffusi programmi di posta elettronica supportano standard di sicurezza moderni. Con TLS 1.2 e 1.3, inviare e ricevere e-mail è molto più sicuro.
Se compare uno dei possibili messaggi di errore, dovete aggiornare il programma di posta elettronica o il dispositivo:
L’elenco non è esaustivo. I messaggi di errore potrebbero anche essere diversi.
Möchten Sie etwas bestellen? Wir beraten Sie
Gestisci i tuoi prodotti e servizi Swisscom nel tuo account personale.
Apri My Swisscom(si apre una nuova finestra)Il chatbot Sam ti aiuta subito, a qualsiasi ora. Se Sam non può aiutarti, interverrà un collaboratore Swisscom.
Avviare ChatRicevi aiuto personalizzato da clienti Swisscom esperti.
Alla Community