Su questa pagina:
Come creare un sito web professionale con l’HomepageTool. Qui trovate le risposte alle domande più frequenti.
Come accedere all’HomepageTool?
Se si dispone già dell’HomepageTool, è possibile avviarlo direttamente da login.homepagetool.ch immettendo lo Swisscom Login personale.
Modificare il layout, impostare le notifiche, elaborare le immagini: HomepageTool ha tante funzionalità diverse. Scoprite come sfruttarle al meglio.
Per creare un backup, procedere nel modo seguente.
Se è già stato configurato un account e-mail, è possibile accedere alla webmail direttamente dal dominio miodominio.ch/webmail o tramite webmail.hostcenter.com inserendo i dati di login.
Per configurare o modificare l’account e-mail su computer, smartphone o tablet basta seguire le istruzioni passo a passo.
Fondamentalmente, dovresti prima assicurarti che le e-mail che non sono più necessarie siano spostate dalla casella di posta. Si prega di considerare anche il cestino qui. La procedura di pulizia differisce tra i vari client di posta elettronica (Outlook, Apple Mail, ecc.) solo nella gestione. I client di posta elettronica di solito offrono funzioni di archiviazione che permettono di salvare localmente specifiche e-mail. Si consiglia di verificare se è necessario avere e-mail con allegati di grandi dimensioni o vecchie e-mail permanentemente disponibili. L'archiviazione o la memorizzazione di allegati di grandi dimensioni a livello locale alleggerisce la casella di posta sul lato server e quindi aumenta le prestazioni.
Serve aiuto per l’upgrade? Basta contattare il servizio di assistenza al numero 0800 888 500 o all’indirizzo webhosting.support@swisscom.com.
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati (RGPD). Quest’ultimo stabilisce le misure per la protezione dei dati personali riferiti a persone residenti nell’UE. I titolari di siti web sono tenuti ad informare i visitatori (specialmente se residenti nell’UE) in merito alle modalità di trattamento dei loro dati personali.
Nell’informativa è importante specificare come il sito utilizza i cookie ed altre tecnologie di tracciatura eventualmente impiegate. In linea di principio l’RGPD consente il trattamento dei dati dei visitatori (tra cui la raccolta, l’utilizzo e la conservazione), ma è proprio per il processo di trattamento dei dati che la versione in vigore dal 25 maggio ha introdotto nuovi requisiti. Previo consenso del cliente o visitatore, il titolare del sito web è autorizzato a trattare i dati in maniera più estesa ed articolata (in termini di raccolta, conservazione, gestione ecc.).
Per maggiori informazioni consultare le linee guida sull’RGPD
Si prega di contattare il nostro supporto: 0800 888 500 o all'indirizzo webhosting.support@swisscom.com.
I gestori dei siti web in Svizzera sono tenuti a indicare l’impressum (chiamato anche sigla editoriale).
Nell’impressum è obbligatorio includere i dati seguenti.
Nelle impostazioni generali dell’HomepageTool (Direttive -> Amministrazione) sono disponibili testi predefiniti che potete modificare in base alle vostre esigenze.
Sì, normalmente ciò avviene in automatico. Bisogna tenere però presente che vi è il rischio di perdere l’intero hosting (salvo in caso di disdetta di un componente aggiuntivo HomepageTool).
Per disdire il prodotto di web hosting, procedere come segue.
Il web hosting non può più essere utilizzato dal giorno di disdetta effettivo. Inoltre a partire da questo momento il sito web non sarà più online.
Se è stato registrato un indirizzo Internet (dominio) tramite Swisscom, si continuerà ad avere accesso all’interfaccia di amministrazione (login.hostcenter.com) del web hosting, dove sarà possibile trasferire il dominio presso un altro registrar. Attenzione: il dominio continua a essere rinnovato e fino al momento della disdetta continuerà ad essere addebitata la tariffa annuale di registrazione.
È possibile cancellare o annullare il rinnovo del dominio al menu «Amministrazione» -> «La mia azienda»-> «Applicazioni aziendali» -> «Domini».
In caso di problemi scrivere a webhosting.support@swisscom.com
È possibile effettuare in qualsiasi momento un upgrade o downgrade a un altro piano tariffario (eccezione: componenti aggiuntivi). La modifica entra in vigore con effetto immediato. In caso di upgrade verrà addebitata pro rata la differenza rispetto alla versione più economica. In caso di downgrade Il ciclo tariffario iniziato continuerà a essere fatturato con il prezzo precedente. Si inizierà a pagare la tariffa più economica a partire dal ciclo successivo.
Per cambiare abbonamento, procedere come segue.
In alto a destra nell’HomepageTool si trova una sezione di aiuto con diversi consigli e suggerimenti utili. Un valido aiuto sono anche i nostri video tutorial oppure i post nella Swisscom Community dedicati al design della vostra presenza web.
Questa pagina non ha risposto alla vostra domanda? La nostra Community con oltre 10 000 utenti attivi saprà sicuramente aiutarvi fornendovi tutte le informazioni che cercate.