Nelle impostazioni, selezionate «Generali» > «VPN» > «Aggiungi VPN».
A questo punto seguite le istruzioni sullo schermo:
Su questa pagina:
Configurate una connessione VPN e navigate sicuri sulle reti WLAN pubbliche.
La VPN (Virtual Private Network) consente di accedere all’Internet-Box di casa e a qualsiasi altra rete attraverso un canale cifrato:
In caso di apparecchi Android, iOS e Mac si consiglia di utilizzare il protocollo VPN IKEv2. Per Windows è possibile servirsi soltanto del protocollo VPN L2TP. Gli Internet-Box 2, 3 e 4 supportano entrambi i protocolli, Internet-Box plus solo L2TP.
Prima di usare la VPN dovete attivare la funzione sull’Internet-Box e configurarla sull’apparecchio (computer/laptop o smartphone/tablet).
Les Internet-Box 2, 3 et 4 permettent trois connexions simultanées. Pour cela, il faut créer trois utilisateurs VPN. Ciascun utente può effettuare una sola connessione. Attenzione: se utilizzate l’Internet-Box plus, potete creare una sola connessione VPN. All’indirizzo http://internetbox.home o 192.168.1.1 è possibile consultare il prodotto utilizzato. Attenzione: per poter accedere è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete.
Accedere al portale web del vostro Internet-Box inserendo nel browser internet l’indirizzo http://internetbox.home oppure 192.168.1.1. Attenzione: per poter accedere al portale web è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete.
Suggerimento: Utilizzare il servizio DynDNS per far sì che la connessione VPN duri a lungo.
Aggiungere nelle impostazioni di rete una nuova connessione e selezionare la VPN come collegamento. Selezionare come tipo di VPN «IKEv2» e inserire il nome desiderato per la nuova connessione VPN.
Seguire le istruzioni sullo schermo.
Suggerimento: attivare l’indicatore di stato VPN per gestire in qualsiasi momento la connessione VPN tramite la barra del menu.
Accedere al portale web dell’Internet-Box digitando nel browser internet http://internetbox.home oppure 192.168.1.1. Attenzione: per poter accedere al portale web è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete.
Consiglio: il servizio DynDNS garantisce che la connessione VPN rimanga funzionante per molto tempo.
Nelle impostazioni, selezionate «Generali» > «VPN» > «Aggiungi VPN».
A questo punto seguite le istruzioni sullo schermo:
Nelle impostazioni, selezionate la scheda «Connessione» -> «Altre impostazioni» -> «VPN» -> «+» per aggiungere la connessione VPN. A questo punto seguite le istruzioni sullo schermo:
Nelle impostazioni di rete aggiungete una nuova connessione e selezionate VPN come collegamento. Nel tipo di VPN «L2TP via IPSec» digitate il nome che volete assegnare alla nuova connessione VPN e seguite le istruzioni sullo schermo:
Può capitare se la state provando da casa. Quando siete collegati alla rete domestica non potete creare una connessione VPN. Provate la connessione VPN mentre siete fuori casa e non siete connessi alla rete domestica.
Questa pagina non ha risposto alla vostra domanda? La nostra Community con oltre 10 000 utenti attivi saprà sicuramente aiutarvi fornendovi tutte le informazioni che cercate.