Diamo valore alla diversità dei nostri dipendenti per convinzione: è la ricchezza di opinioni, esperienze, idee e talenti di ogni persona a rendere Swisscom un’azienda di successo, innovativa e creativa.
Con blue Video vi attende un mese di giugno variopinto. Nel mese del Pride verrano presentate diverse storie eccezionali.
Noi sosteniamo programmi di formazione continua al femminile nel quadro di Advance Women. Inoltre, noi organizziamo corsi interni rivolti solo a donne ed eventi come i convegni Ladies Drive. Con i Digital Days for Girls, promuoviamo iniziative incentrate sulle prime scelte professionali. Infine, siamo impegnati per la parità salariale tra uomini e donne.
In Swisscom lavorano fianco a fianco persone di tutte le età. Il confronto tra generazioni consente a Swisscom di sviluppare prodotti e servizi che soddisfano le esigenze dei nostri clienti. I collaboratori di tutte le età partecipano a programmi di formazione e perfezionamento. Per i collaboratori più anziani è stato sviluppato un modello di pensionamento parziale pensato per abbandonare la vita lavorativa gradualmente.
Coltiviamo una cultura delle prestazioni e dello sviluppo orientata ai punti di forza individuali. Almeno l’un per cento dei posti di lavoro è riservato a collaboratori con disabilità fisiche o psichiche, i quali danno così un contributo al successo di Swisscom. L’offerta promuove l’integrazione di queste persone nel mercato del lavoro.
In Swisscom ci sono collaboratori provenienti da circa 91 paesi che lavorano insieme al successo dell’azienda. E lo fanno in diverse sedi dislocate in tutte le regioni della Svizzera, parlando tra di loro e con i nostri clienti in una delle lingue nazionali svizzere: italiano, tedesco o francese. Siamo rappresentati in tutte le regioni linguistiche del paese. Per questo si presta grande attenzione a includere in modo appropriato negli organi dirigenziali le diverse lingue.
Come azienda innovativa e aperta al mondo, promuoviamo un ambiente di lavoro favorevole all’integrazione e alla diversità. Il network LGBTIQ* Proud@Swisscom funge in tal senso da piattaforma verso l’interno e verso l’esterno. Perché la diversità è un fattore chiave per un successo durevole. La discriminazione e l'esclusione non hanno posto con noi.
Anche il Swiss LGBTI-Label conferma che Swisscom è un datore di lavoro LGBTIQ*-friendly.
Siamo impegnati per la conciliabilità di lavoro e famiglia.
Nel Diversity Management, siamo guidati dal principio secondo cui i processi rilevanti di reclutamento, sviluppo, gestione dei talenti e cultura dirigenziale devono essere definiti in modo da contrastare stereotipi inconsapevoli e consentire la parità dei diritti.
«Diversità, pari opportunità e inclusione sono fattori chiave per una crescita sostenibile - come persona, come team, come azienda. In Swisscom accogliamo tutti gli aspetti della molteplicità umana.»
Marta Compostella
Head of Talent & Workforce Management