Su questa pagina:
Impostate una memoria centrale nel vostro Internet Box e accedete ai vostri dati in mobilità o attraverso la TV o l’impianto stereo.
NAS è l’acronimo di Network Attached Storage ed è una funzione di memorizzazione centrale disponibile sull’Internet-Box. Per configurare la memoria centrale, collegare un hard disk USB o una chiavetta USB all’Internet-Box di Swisscom. Tutti i computer, i tablet e i cellulari collegati alla rete domestica hanno immediatamente accesso ai dati salvati su questi supporti. Anche tutte le persone in casa possono salvare nuovi file musicali, foto o video nella memoria centrale.
Per gli utenti di Windows l’accesso si trova in Windows Explorer all’indirizzo \\internetbox-nas. Gli utenti macOS vedono la memoria centrale automaticamente in Finder alla voce «CONDIVISI». Sono supportati tutti i comuni formati di memorizzazione per hard disk USB (NTFS, FAT32, HFS+ e EXT).
Internet-Box 3
Internet-Box 2
Internet-Box plus
Con Internet-Box plus è possibile impiegare come memoria disponibile anche una scheda SD. Sono supportati i comuni formati di memorizzazione per schede di memoria SD (NTFS, FAT32). Se si desidera usare una scheda di memoria SD da 64 GB, che è normalmente formattata con il sistema operativo exFAT, deve essere riformattata sul computer su FAT32.
Con la Home App è possibile accedere solo alla memoria centrale del proprio Internet Box. Per il collegamento di memorie di rete di fornitori terzi utilizzare una soluzione app del rispettivo produttore NAS.
L’Internet-Box permette di accedere a foto, video e musica salvati centralmente e di riprodurli su televisori o impianti stereo. In questo modo è possibile, ad esempio, mostrare ai propri ospiti le foto delle vacanze sul televisore o ascoltare la musica dal computer attraverso l’impianto stereo. Questo processo è detto anche «streaming».Per questo accesso il televisore o l’impianto stereo deve supportare la tecnologia DLNA. Nelle istruzioni per l’uso dell’apparecchio troverete le informazioni tecniche necessarie e indicazioni sull’utilizzo dello «streaming».
Se non è attiva una protezione delle password, su alcune versioni di Windows 10 l’accesso alla memoria di rete è bloccato. Di conseguenza, il computer non vede i dati sulla memoria centrale/NAS.
Per attivare la protezione delle password sulla memoria centrale, procedete nel modo seguente:
In caso di smarrimento del dispositivo che dispone al momento di accesso alla memoria centrale, andare sul portale web. Al menu «Memoria centrale» sono elencati tutti gli smartphone e i tablet abilitati all’accesso. Per bloccare l’accesso ai dati, cancellare il dispositivo interessato dall’elenco. Attenzione: per poter accedere al portale web è necessario essere collegati all’Internet-Box dalla rete.
Si consiglia in generale di proteggere sempre lo smartphone con un PIN in modo che nessuno possa accedere ai propri dati personali in seguito a smarrimento o furto.
Questa pagina non ha risposto alla vostra domanda? La nostra Community con oltre 10 000 utenti attivi saprà sicuramente aiutarvi fornendovi tutte le informazioni che cercate.