Siamo pronti per più sostenibilità − da subito i nostri prodotti sono clima-neutrali: tutti gli abbonamenti, i terminali e naturalmente anche la miglior rete in Svizzera. Sempre e senza costi supplementari.
Abbonamenti
Rete
Apparecchi
Regalate una seconda vita ai vostri apparecchi: ripararli o riutilizzarli significa dare un contributo fondamentale alla moderazione nel consumo di risorse preziose.
Vendete il vostro smartphone usato. Verrà ricondizionato e riceverete immediatamente il controvalore.
Donate il vostro cellulare usato. I proventi della rivendita o del riciclo saranno destinati a SOS Villaggi dei Bambini.
Se il vostro cellulare è rotto, fatelo riparare in uno Swisscom Shop. È una soluzione rapida e amica dell’ambiente.
Acquistate uno smartphone d’occasione, usato e ricondizionato, a un prezzo conveniente.
Regalate una seconda vita ai vostri apparecchi: ripararli o riutilizzarli significa dare un contributo fondamentale alla moderazione nel consumo di risorse preziose.
Shop
Assistenza
Data center
Scoprite come rafforziamo con coerenza il nostro impegno per l’ambiente e per il clima.
Partner
ICT
Le emissioni di CO2 inevitabili vengono compensate con progetti di protezione del clima di alta qualità. Ci affidiamo a partner che organizzano progetti secondo criteri rigorosi con una riduzione affidabile del CO2.
Nelle aree rurali del Kenya, l’energia solare permette di sostituire le lampade a petrolio e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
L’installazione di celle fotovoltaiche sui tetti per produrre elettricità consente alle famiglie kenyane di illuminare le loro case e migliora le loro condizioni di vita, soprattutto nelle aree rurali. Il ricorso all’illuminazione solare al posto delle lampade a petrolio ha ripercussioni positive sulla salute delle persone e permette di ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
Profilo di My Climate
La fondazione My Climate vuole dare forma al mondo di domani per mezzo di consulenza, formazione e progetti di protezione del clima. Il team My Climate è composto da esperti motivati e specializzati in sostenibilità e protezione del clima.
Contributo alla sostenibilità
In Ghana, una gestione sostenibile delle foreste permette di arrestare l’erosione del suolo e ridurre il CO2. L’obiettivo è riforestare 20 000 ettari.
Il progetto si svolge nella regione di Ashanti, nel nord del Ghana, a ridosso dell’Asubima Forest Reserve e dell’Afrensu Brohuma Forest Reserve. L’area è stata fortemente colpita da sovrautilizzo, incendi boschivi e deforestazione. Finora sono stati riforestati circa 3200 ettari con alberi di teak e altre specie autoctone. La superficie dovrebbe espandersi di 1000 ettari all’anno fino a raggiungere i 20 000 ettari di foresta.
Profilo di First Climate
Fondata nel 1999, First Climate è pioniera nel commercio di emissioni volontario e obbligatorio. Il team composto da esperti di tecnologia, ingegneri, scienziati e professionisti della finanza aiuta i clienti a gestire e compensare le emissioni di gas a effetto serra.
Contributo alla sostenibilità
Una delle centrali solari più grandi e moderne al mondo produce energia senza emettere CO2.
L’impianto Concentrated Solar Power (CSP) del Cerro Dominador produce elettricità dai raggi solari sfruttando un moderno sistema di specchi e sale fuso. La tecnologia CSP elimina lo svantaggio dei moduli solari tradizionali (aver bisogno di tempo soleggiato per produrre energia) e fornisce elettricità pulita senza interruzioni a un prezzo competitivo. Questo straordinario progetto CSP su larga scala è il primo in America Latina e uno dei soli cinque al mondo a essere stato verificato.
Profilo di South Pole
South Pole sviluppa e implementa strategie olistiche per ridurre le emissioni che trasformano la protezione del clima in opportunità di business a lungo termine per imprese, governi e organizzazioni di tutto il mondo.
Contributo alla sostenibilità
Il biogas prodotto dal letame sostituisce il legname e il kerosene nell’India rurale, riducendo il CO2.
L’obiettivo principale di questo programma di protezione del clima è realizzare impianti a biogas per fornire energia pulita e sostenibile alle famiglie di tutta l’India. Il biogas prodotto a partire dal letame va a sostituire i combustibili attualmente utilizzati come legname e kerosene.
Profilo di My Climate
La fondazione My Climate vuole dare forma al mondo di domani per mezzo di consulenza, formazione e progetti di protezione del clima. Il team My Climate è composto da esperti motivati e specializzati in sostenibilità e protezione del clima.
Contributo alla sostenibilità