Negli ultimi decenni abbiamo ridotto le nostre emissioni di gas serra di oltre l’80%. Le emissioni inevitabili restanti sono interamente compensate da Swisscom con myclimate. Siamo diventati così una azienda climaticamente neutrale. Swisscom consente da subito ai suoi clienti di compensare l'impatto climatico dei prodotti.
Premiata come «azienda climaticamente neutra»
Insieme a myclimate abbiamo calcolato le emissioni di CO2 generate dall’attività aziendale. Tramite la compensazione e il sostegno a progetti di protezione del clima facciamo in modo che le emissioni siano a loro volta ridotte nella stessa misura altrove.
Così funziona una azienda climaticamente neutrale
La base di calcolo delle emissioni di CO2 da compensare è il rapporto sul clima verificato esternamente. Con la compensazione copriamo sia le emissioni generate dall’attività aziendale sia quelle a monte, per esempio per la produzione di energia e combustibili o per la produzione di componenti di rete.
Prodotti con compensazione delle emissioni
Un'impresa a impatto climatico neutro non copre le emissioni di CO2 dei prodotti che vende, come smartphone, tablet o accessori. Per questo motivo, in collaborazione con il nostro partner South Pole, offriamo ai nostri clienti la possibilità di compensare le emissioni di CO2 dei prodotti che acquistano a fronte di un piccolo supplemento di prezzo.
Smartphone con compensazione climatica finora:
Ciò corrisponde alla quantità di CO2 che
assorbono in un anno.
Aggiornato al: 21.12.2020
Grazie a un modello, gli esperti in protezione dell’ambiente di South Pole riescono a quantificare le emissioni di un prodotto acquistato, dall'estrazione delle materie prime fino alla consegna ai clienti passando per la produzione. L'impronta climatica di uno smartphone per tutto il suo ciclo di vita, ad esempio, ammonta a circa 80 kg di CO2.
Progetti di protezione del clima
Sosteniamo diversi progetti di protezione del clima che hanno dimostrato di ridurre le emissioni di gas serra.
Importo di compensazione
Con un leggero sovrapprezzo potete compensare l'impronta climatica dei vostri prodotti. South Pole investirà questo denaro in vari progetti a tutela delle foreste.
Qui trovate le risposte più importanti sulla vendita degli prodotti a compensazione del clima.
Ai clienti che acquistano un prodotto, Swisscom propone di compensarne l'impatto sul clima con il versamento di un contributo.
Nella produzione, nell’utilizzo e nella fabbricazione di un prodotto vengono emessi gas serra che accelerano i cambiamenti climatici. Investendo in progetti per la protezione dell'ambiente, queste emissioni vengono evitate da un’altra parte oppure rimosse dall'atmosfera, bilanciando o compensando così le emissioni del prodotto.
Al momento l'offerta è disponibile unicamente nello shop.
Vengono compensate le emissioni generate nelle fasi di fabbricazione, utilizzo e smaltimento a seconda del prodotto da compensare.
Un tablet genera molte più emissioni di CO2 rispetto a una cover per lo smartphone.
La compensazione per le emissioni viene investita in progetti di protezione forestale in Congo e nel Canton Svitto, che preservano le foreste dal dissodamento e permettono la riforestazione. Inoltre, una parte dei fondi vengono investiti in progetti che promuovono le energie rinnovabili in Cina.
Dipende dal prodotto da compensare. Un tablet genera molte più emissioni di CO2 rispetto a una cover per lo smartphone. Pertanto, l'importo del contributo per la compensazione di un tablet sarà superiore a quello per la cover. Per compensare le emissioni dei prodotti offerti da Swisscom serve un importo compensativo tra CHF 1.- e CHF 8.- per investire nei progetti scelti.
L’importo delle compensazioni viene inoltrato interamente a South Pole. Perciò, Swisscom non guadagna nulla.
L’importo della compensazione viene inoltrato direttamente al nostro partner South Pole e non è quindi rimborsabile.
I cambiamenti climatici sono un problema del quale dobbiamo occuparci tutti insieme. Compensando le emissioni del prodotto acquistato, anche i nostri clienti contribuiscono alla protezione dell’ambiente.
Le emissioni dei diversi prodotti sono differenti. Per semplificare il calcolo, il nostro partner South Pole ha raggruppato i prodotti con emissioni simili. L'importo dei contributi richiesti per la compensazione copre le emissioni di tutti i prodotti della rispettiva categoria.
South Pole è leader nell'offerta di soluzioni sostenibili per la protezione dell’ambiente e pertanto nostro partner per la compensazione delle emissioni dei prodotti. South Pole ci consente di scegliere tra oltre 700 progetti di protezione climatica certificati al fine di bilanciare le emissioni.
South Pole garantisce che i progetti destinatari degli investimenti consentano di risparmiare emissioni climatiche o ridurne la presenza nell'atmosfera.